Concordo con entrambe le risposte date finora, ma il punto della mia domanda era altro.
Ovvero, commercialmente faccio un esempio un 50 centesimi prima tiratura arancio e carminio ha secondo voi il medesimo valore del tipo ocra e carminio, oppure la quotazione dei cataloghi deve intensìdersi ...
La ricerca ha trovato 9 risultati
- 14 gennaio 2024, 22:53
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Segnatasse 1870 - 1890: l'annoso dilemma!
- Risposte: 119
- Visite : 8144
- 14 gennaio 2024, 11:38
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Segnatasse 1870 - 1890: l'annoso dilemma!
- Risposte: 119
- Visite : 8144
Tasse 1870-1890
Buongiorno a tutti Ciao:
Vorrei tornare sulla questione Segnatasse d'Italia 1870 e successiva tiratura del 1890, particolarmente per i valori in centesimi. Come tutti sappiamo i primi godono di alti valori di catalogo allo stato di nuovo, mentre i secondi a parte il 60 centesimi centratissimo ...
Vorrei tornare sulla questione Segnatasse d'Italia 1870 e successiva tiratura del 1890, particolarmente per i valori in centesimi. Come tutti sappiamo i primi godono di alti valori di catalogo allo stato di nuovo, mentre i secondi a parte il 60 centesimi centratissimo ...
- 14 gennaio 2024, 11:16
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: Toscana - Riconoscimento dei falsi Fournier
- Risposte: 28
- Visite : 2343
Re: 2 soldi di Toscana
Ringrazio tutti gli intervenuti, particolarmente Antonello Cerruti, per aver chiarito la cosa 
Rev LB Jan 2025

Rev LB Jan 2025
- 8 gennaio 2024, 17:34
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: Toscana - Riconoscimento dei falsi Fournier
- Risposte: 28
- Visite : 2343
Re: 2 soldi di Toscana
No nessun certificato, anche se per me sarebbe stato comunque ininfluente. Mi chiedo tuttavia come possa avere la filigrana Corona Granducale abbastanza ben fatta, nei manuali non ultimo quello di Antonello Cerruti Antichi Stati è riferito che i falsi di Toscana non sono pericolosi anche perché ...
- 8 gennaio 2024, 11:13
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: Toscana - Riconoscimento dei falsi Fournier
- Risposte: 28
- Visite : 2343
2 soldi di Toscana
Buongiorno a tutti,
sta girando sul noto sito di vendite online questo 2 soldi a mio avviso falso (linea di separazione del piedistallo grossa, spazi verticali troppo ampi e altro) che tuttavia presenta al verso quella che sembrerebbe una porzione di filigrana originale.... Poiché non mi risultano ...
sta girando sul noto sito di vendite online questo 2 soldi a mio avviso falso (linea di separazione del piedistallo grossa, spazi verticali troppo ampi e altro) che tuttavia presenta al verso quella che sembrerebbe una porzione di filigrana originale.... Poiché non mi risultano ...
- 12 gennaio 2020, 22:17
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: Le prove di stampa dei francobolli di Toscana
- Risposte: 9
- Visite : 1214
Re: 9 Crazie con decalco da contatto?
Grazie Giorgio, dopo la tua risposta ho cercato e trovato conferma da uno splendido lavoro sulle prove di stampa di Toscana su questo stesso sito. Devo dire "purtroppo" rispetto alla possibilità che fosse autentico ma in ogni caso non considero questa esperienza negativa perché ha contribuito ad ...
- 9 gennaio 2020, 15:36
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: Le prove di stampa dei francobolli di Toscana
- Risposte: 9
- Visite : 1214
9 Crazie con decalco da contatto?
Salve a tutti,
ho visto l'esemplare da 9 Crazie di cui posto immagini fronte/retro stamani su ebay usa e l'ho acquistato quasi "al buio" visto il prezzo e soprattutto il fatto che il venditore ammette restituzioni... Dalle immagini non è visibile la filigrana e al verso si percepiscono chiaramente ...
ho visto l'esemplare da 9 Crazie di cui posto immagini fronte/retro stamani su ebay usa e l'ho acquistato quasi "al buio" visto il prezzo e soprattutto il fatto che il venditore ammette restituzioni... Dalle immagini non è visibile la filigrana e al verso si percepiscono chiaramente ...
- 16 dicembre 2019, 9:58
- Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
- Argomento: 1918 - Le soprastampe dei francobolli per la Venezia Giulia
- Risposte: 27
- Visite : 1602
Re: Venezia Giulia 1918 - Serie con 10 Corone. Veri?
:-) Purtroppo (per il possessore del 10K) condivido il parere di Antonello Cerruti, la soprastampa originale è solo a mano. Il Sassone parla non si sa in base a quale documento di pochissimi esemplari con soprastampa "di prova" a macchina su francobolli sciolti (i pochi 10K reperiti erano esemplari ...
- 15 dicembre 2019, 20:24
- Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
- Argomento: Cirenaica - Crociera Zeppelin
- Risposte: 19
- Visite : 1431
Re: Cirenaica Zeppelin
Ciao: Ciao:
A mio avviso il quesito di Vanni merita approfondimento. Dal 1923 -12 anni dopo l'occupazione italiana della Libia- le due province di Cirenaica e Tripolitania ebbero amministrazioni separate per le quali venivano emessi valori postali dedicati la cui validità era ristretta ai ...
A mio avviso il quesito di Vanni merita approfondimento. Dal 1923 -12 anni dopo l'occupazione italiana della Libia- le due province di Cirenaica e Tripolitania ebbero amministrazioni separate per le quali venivano emessi valori postali dedicati la cui validità era ristretta ai ...