Buongiorno, non ho ricevuto la minima risposta.
Sono spiacevolmente sorpreso. Chiaramente nessuno è obbligato a rispondere ma che nessuno abbia trovato un minuto per scrivere due righe mi sorprende.
Parlando con un amico ecco le ipotesi.
1. Nessuno ha avuto voglia di rispondere.
2. Nessuno ha la ...
La ricerca ha trovato 328 risultati
- 11 aprile 2025, 0:02
- Forum: Prefilatelia
- Argomento: Forwarding ?
- Risposte: 2
- Visite : 900
- 10 aprile 2025, 18:42
- Forum: Storia postale in generale
- Argomento: Mi aiutate con questa lettera?
- Risposte: 5
- Visite : 1429
Re: Mi aiutate con questa lettera?
per completezza, seguendo la buona pratica introdotta da Aiello :
Felzamann marzo.
Numero del lotto 2194 Antichi Stati Italiani Sardegna
Michel13 (2)
Descrizione
40 C karminrot, 2 farbfrische, weitgehend gut geschnittene Einzelstücke in Paar-Klebung mit zentrischem K1 MILANO 8 AGO (1863) auf mittig ...
Felzamann marzo.
Numero del lotto 2194 Antichi Stati Italiani Sardegna
Michel13 (2)
Descrizione
40 C karminrot, 2 farbfrische, weitgehend gut geschnittene Einzelstücke in Paar-Klebung mit zentrischem K1 MILANO 8 AGO (1863) auf mittig ...
- 10 aprile 2025, 16:44
- Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
- Argomento: Eritrea occupazione , busta tassata, rara ?
- Risposte: 3
- Visite : 460
Re: Eritrea occupazione , busta tassata, rara ?
Grazie mille, molto interessante. Non capisco il discorso del riaffrancato...
Un caro saluto
Emilio
Un caro saluto
Emilio
- 10 aprile 2025, 15:08
- Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
- Argomento: Eritrea occupazione , busta tassata, rara ?
- Risposte: 3
- Visite : 460
Eritrea occupazione , busta tassata, rara ?
brun_82.jpg
che ne pensate ?
Grazie
Emilio
"
P.S.Un collezionista (interessato) mi ha spiegato che i prezzi del Sassone, in questo caso, sono lontanissimi dalla realtà.."Questa busta non è rara ce ne sono su Delcampe e sono rimaste invendute...", Mi ha fatto comunque un'offerta, che ho ...
che ne pensate ?
Grazie
Emilio
"
P.S.Un collezionista (interessato) mi ha spiegato che i prezzi del Sassone, in questo caso, sono lontanissimi dalla realtà.."Questa busta non è rara ce ne sono su Delcampe e sono rimaste invendute...", Mi ha fatto comunque un'offerta, che ho ...
- 10 aprile 2025, 14:18
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Lettera a militare
- Risposte: 3
- Visite : 457
Re: Lettera a militare
Chiedo scusa, ho spedito due volte lo stesso messaggio ...
Grazie per la risposta..
Un cordiale saluto
Emilio
Grazie per la risposta..
Un cordiale saluto
Emilio
- 10 aprile 2025, 14:16
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: 45 cent su busta
- Risposte: 3
- Visite : 308
Re: 45 cent su busta
Grazie mille a entrambi...
Un cordiale saluto
Emilio
Un cordiale saluto
Emilio
- 10 aprile 2025, 12:28
- Forum: Africa
- Argomento: I francobolli triangolari del Capo di Buona Speranza
- Risposte: 16
- Visite : 3584
Re: I francobolli triangolari del Capo di Buona Speranza
a proposito di questi francobolli, cosa può valeer questa busta ?
- 10 aprile 2025, 10:21
- Forum: Storia postale in generale
- Argomento: Francobolli su documenti
- Risposte: 22
- Visite : 2632
Re: Francobolli su documenti
Egr. Robindebois,
Come puoi leggere sopra, ti ha già risposto Filippo...
Evidentemente non mi sono spiegato bene e non riesco a farmi capire, oppure ritieni che quanto scrivo non sia attendibile.
Io sono passato a collezionare dalla filatelia alla storia postale ormai da una ventina d'anni, e ...
- 10 aprile 2025, 0:38
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: 45 cent su busta
- Risposte: 3
- Visite : 308
45 cent su busta
La lettera ha un militare è in tariffa normale ?
Grazie
P.S: qualcuno sa decifrare la lettera non affrancata ?
Grazie
P.S: qualcuno sa decifrare la lettera non affrancata ?
- 10 aprile 2025, 0:35
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Lettera a militare
- Risposte: 3
- Visite : 457
Lettera a militare
Le lettere a un militare godevano di una tariffa regolare ?
Qualcuno sa decifrare la lettera non affrancata ?
Grazie
Qualcuno sa decifrare la lettera non affrancata ?
Grazie
- 9 aprile 2025, 21:33
- Forum: Storia postale in generale
- Argomento: Mi aiutate con questa lettera?
- Risposte: 5
- Visite : 1429
Re: Mi aiutate con questa lettera?
complimenti: non mi stupirei questa fosse l'unica lettera conosciuta, nel catalogo di Matha non è segnalato il Giappone come destinazione lettere antichi Stati.
Magari Matha sa risponderti.
di nuovo complimenti
Emilio
Magari Matha sa risponderti.
di nuovo complimenti
Emilio
- 9 aprile 2025, 18:20
- Forum: Prefilatelia
- Argomento: Forwarding ?
- Risposte: 2
- Visite : 900
Forwarding ?
Non sa nulla sull'argomento. Qualcuno può valutare queste buste ?
Grazie mille.
Un caro saluto
Emilio
Grazie mille.
Un caro saluto
Emilio
- 4 aprile 2025, 13:12
- Forum: Aste, vendite e pagamenti
- Argomento: Aste Goetz
- Risposte: 1
- Visite : 465
Aste Goetz
Se qualcuno vuol acquistare da Goetz è bene sappia di una loro abitudine: se la stima è 200€ e offri 340€ anche se sei l'unico offerente ti fanno pagare 340€..
Accaduto non solo a me.
Pessima abitudine.
Cordiali saluti
Emilio
Accaduto non solo a me.
Pessima abitudine.
Cordiali saluti
Emilio
- 4 aprile 2025, 13:08
- Forum: Aste, vendite e pagamenti
- Argomento: piccola nota su ebay...
- Risposte: 0
- Visite : 331
piccola nota su ebay...
Da un po' di tempo ogni tanto mia moglie fa ebay per fare spazio . In questo modo si svaga anche un po',la filatelia ha legami con la geografia, e la storia.
Anni addietro in un'asta in Germania avevo acquistato un paio di scatoloni di buste e interi..C'erano tra l'altro lotti di interi nuovi di ...
Anni addietro in un'asta in Germania avevo acquistato un paio di scatoloni di buste e interi..C'erano tra l'altro lotti di interi nuovi di ...
- 4 aprile 2025, 13:08
- Forum: Aste, vendite e pagamenti
- Argomento: piccola nota su ebay...
- Risposte: 0
- Visite : 288
piccola nota su ebay...
Da un po' di tempo ogni tanto mia moglie fa ebay per fare spazio . In questo modo si svaga anche un po',la filatelia ha legami con la geografia, e la storia.
Anni addietro in un'asta in Germania avevo acquistato un paio di scatoloni di buste e interi..C'erano tra l'altro lotti di interi nuovi di ...
Anni addietro in un'asta in Germania avevo acquistato un paio di scatoloni di buste e interi..C'erano tra l'altro lotti di interi nuovi di ...
- 4 aprile 2025, 13:08
- Forum: Aste, vendite e pagamenti
- Argomento: piccola nota su ebay...
- Risposte: 0
- Visite : 270
piccola nota su ebay...
Da un po' di tempo ogni tanto mia moglie fa ebay per fare spazio . In questo modo si svaga anche un po',la filatelia ha legami con la geografia, e la storia.
Anni addietro in un'asta in Germania avevo acquistato un paio di scatoloni di buste e interi..C'erano tra l'altro lotti di interi nuovi di ...
Anni addietro in un'asta in Germania avevo acquistato un paio di scatoloni di buste e interi..C'erano tra l'altro lotti di interi nuovi di ...
- 2 aprile 2025, 12:54
- Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
- Argomento: valutazione frontespizi
- Risposte: 4
- Visite : 744
Re: valutazione frontespizi
correggo: in questo periodo di magra i frontespizi interessano ben poco.
Aggiungo che il mercato delle colonie è per me incomprensibile: bocchi di 4 di segnatasse, bellissimi, gomma integra, catalogo 2400€ invenduti su ebay a 24€....
Da tempo non compro più nulla. Il criterio che avevo anni addietro ...
Aggiungo che il mercato delle colonie è per me incomprensibile: bocchi di 4 di segnatasse, bellissimi, gomma integra, catalogo 2400€ invenduti su ebay a 24€....
Da tempo non compro più nulla. Il criterio che avevo anni addietro ...
- 1 aprile 2025, 20:53
- Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
- Argomento: valutazione frontespizi
- Risposte: 4
- Visite : 744
Re: valutazione frontespizi
Per i frontespizi ho una risposta (che mi pare ragionevole...) in questo periodi di magar per la filatelia la qualità modesta ha poche richieste...
- 1 aprile 2025, 15:12
- Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
- Argomento: valutazione frontespizi
- Risposte: 4
- Visite : 744
Re: valutazione frontespizi
i francobolli su telegramma, come vengono valutati ?
Grazie
Grazie
- 1 aprile 2025, 10:39
- Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
- Argomento: valutazione frontespizi
- Risposte: 4
- Visite : 744
valutazione frontespizi
Come valutare i frontespizi ?
I francobolli su telegramma mi pare venissero perforati. Quello in allegato che valore può avere ?
Grazie mille
P.S. un noto filatelista una volta mi disse che i frontespizi dovrebbero valere 1/10 della busta..
I francobolli su telegramma mi pare venissero perforati. Quello in allegato che valore può avere ?
Grazie mille
P.S. un noto filatelista una volta mi disse che i frontespizi dovrebbero valere 1/10 della busta..