Cerco Il volumetto del 1851 " Stato di classificazione degli uffizii" con l'elenco delle Stazioni di Posta. Elenco delle Stazioni di Posta 1851.jpg Inoltre , sempre sullo stesso argomento, mi interesserebbe il Regio Decreto del 26 novembre 1850 riguardante l'organizzazione periferica delle Poste ...
Per i pochi forumisti che non sono ancora in ferie siamo di nuovo in Sardegna. Ilbono (Cagliari) : la Collettoria venne aperta nel 1° trimestre del 1866 ed era aggregata all'Ufficio postale di Lanusei. Collettoria di 1^ classe dal 1-4-1885 Essendo già stato inserito il lineare aggiungo l'ottagonale ...
Grazie Alessio per queste pillole di Filatelia sempre interessantissime.
Adesso proverò a controllare se riesco a reperire un modello 263 tra il mio materiale. La vedo complicata. Marco
Sono sempre disponibili ( alcuni con uno sconto di lettura estivo): 2 - Ministero della difesa Stato maggiore dell'esercito - " La guerra in Africa Orientale" - Euro 8,00 3 - Il Nuovo Pertile 1996 - Interi postali Italia e Antichi Stati - Euro 3,00 4 - Circolo Fil. Mantovano Numero unico 1987 2 ...
Giuseppe ha scritto: "Il 300 lire è stato uno dei più usati valori della Castelli, stampato in varie tirature e in più anni. Le varianti colore sono diverse, e per quanto ne so, non è possibile affermare che ve ne siano di più o meno comuni. Ketty Borgogno ha fatto uno studio di tali varianti, che ...
Zona C - Disco centrale Spostamento del disco centrale con il cielo verso l'alto di circa 4 mm. Contemporaneamente spostamento della zona E (macchia) . Castelli disco 4.jpg Castelli disco 5.jpg
Zona D - Torrione Stampa smossa Castelli torrione 1.jpg Castelli torrione 2.jpg Castelli ...
Eccomi di nuovo ad abusare della vostra pazienza. Dopo le affrancature multiple mi propongo con un altro capitolo della mia raccolta sul 300 lire Castelli: le varietà. Negli ultimi 30 anni ci sono state dichiarazioni da parte degli enti produttori che le varietà sarebbero cessate perché le macchine ...
Il D.M. 11-9-1942 all'articolo 3 dice: I francobolli di cui agli articoli precedenti sono validi per la francatura delle corrispondenze spedite dai militari.............. Sembrerebbe quindi che non ci siano limitazioni particolari che ne impediscano l'utilizzo ai nostri militari nelle zone ...