Aboliamo le serie ordinarie?

Annunci, commenti, elogi e critiche sulle nuove emissioni dell'area italiana e non.....

Cosa ne pensate?

si, è meglio.
21
35%
sì, ma a malincuore
0
Nessun voto
no, rappresentano comunque l'ufficialità dello Stato
36
60%
non so
3
5%
 
Voti totali: 60

Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: PETIZIONE: aboliamo le serie ordinarie?

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Saverio, ripeto, resterebbero nei cassetti ;-)
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
azteco1
Messaggi: 859
Iscritto il: 16 luglio 2007, 15:30
Località: Legnago (VR)

Re: PETIZIONE: aboliamo le serie ordinarie?

Messaggio da azteco1 »

Giovanni Salvaderi ha scritto:Ciao: Saverio, ripeto, resterebbero nei cassetti ;-)
Ciao:


No Giovanni .... non resterebbero nei cassetti, se fossero soggetti a scadenza di validità postale :!: :!:

Se si ripristinasse la validità postale si avrebbe un duplice vantaggio.

Il primo di tipo economico per l'Ente:
- Facciamo l'ipotesi di una validità annuale, alla scadenza dell'anno i FB andrebbero al macero, e se su 3.000.000 di pezzi emessi, ne restassero per la distruzione 2.500.000, stai pur sicuro che le future emissioni le farebbero al massimo di 1.000.000 di pezzi.

Il secondo di promozione:
- Parte dei francobolli fuori validità, potrebbero essere usati "proprio perchè non più valori postali" per regalarli ai bambini delle scuole elementari.... a mo' di figurine!!!
Il costo sarebbe pari a zero, l'investimento invece...molto alto, e sicuramente più consono ai valori puri del collezionismo, rovinato da quella ca**ata dei diciottenni, che ha lanciato tra i giovani l'idea distorta che il collezionismo è solo e soltanto mera speculazione :twisted: :twisted:

Ciao: Saverio
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: PETIZIONE: aboliamo le serie ordinarie?

Messaggio da Ellas »

azteco1 ha scritto:Io invece sono dell'idea di incrementare i commemorativi.....

Sono un veicolo pubblicitario notevole, e sono quelli che "dovrebbero" raccontare la Storia, gli Usi e i Costumi di un Paese.....semmai, facciamo in modo che li facciano MEGLIO !!! :desp: :desp:

Ciao: Saverio


Incrementarne l'uso senz'altro! nel numero non direi. E pure io concordo col fatto che molte sono superflue e sconcluse.
Ma ditemi cosa cambierebbe per un tabaccaio nel vendere un francobollo commemorativo rispetto ad un prioritario. Il quadro che prospettavo all'inizio era, più o meno, questo: 20/25 emissioni (magari pure autoadesive, perché no?) all'anno e via le ordinarie.

Rispetto alla validità, con quello che passa per la posta oggi, che annullano di tutto (e non annullano spesso proprio i francobolli) non credo proprio sia una via percorribile.


Certo, la democratica è stata una bella emissione, ma in quel periodo i commemorativi si contan sulla punta delle dita.
Ciao: Ciao:
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
Fagios
Messaggi: 1144
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:46
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Contatta:

Re: PETIZIONE: aboliamo le serie ordinarie?

Messaggio da Fagios »

Anch'io sono del parere di eliminare quei brutti adesivi con la P stampata :bleah: :bleah: :bleah: :bleah:

Per quanto riguarda i commemorativi, proporrei lo slogan "meno bolli, ma più belli" !!! :-)) :-))
Ciao, Ciao: Ciao:
Marco.

Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1627
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: PETIZIONE: aboliamo le serie ordinarie?

Messaggio da Andrea61 »

Ellas ha scritto:Milioni e milioni di francobolli commemorativi stampati ogni anno che riescono a riempire solo gli album di chi si attarda a continuare la collezione della repubblica. Ha senso stamparli se poi non trovano utilizzazione? Una soluzione radicale sarebbe l'abolizione delle ordinarie, che poi, nei fatti, si sostanzia SOLO nel prioritario da 60 centesimi.

Il quesito è: l'abolizione delle emissioni ordinarie: cosa ne pensate?


Sei in errore.

La soluzione è terminare la produzione di questi insulsi commemorativi che non sono francobolli e servono solo per spennare ignari collezionisti che magari credono pure di fare un investimento.

Se c'è un bisogno limitato di francobolli, che si stampino solo le serie ordinarie e che si torni ai bei vecchi tempi quando si producevano nuovi francobolli solo ogni tot di anni, quando c'era un cambiamento tariffario o un cambio di monarca.
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
Marco4x4
Amministratore
Messaggi: 606
Iscritto il: 17 luglio 2007, 17:26
Località: Toscana

Re: PETIZIONE: aboliamo le serie ordinarie?

Messaggio da Marco4x4 »

La risposta è NO!

Per me infatti andrebbero aboliti i prioritari (che non rappresentano una serie ordinaria :not: ) e non le serie ordinarie vere e proprie, che generalmente sono sempre state di mio gradimento

Semmai potremmo pensare di limitare il numero dei commemorativi, ma questo è un altro discorso

Ciao:
Colleziono storia postale del regno di Umberto I
frankmor
Messaggi: 32
Iscritto il: 21 agosto 2007, 10:41

Re: PETIZIONE: aboliamo le serie ordinarie?

Messaggio da frankmor »

Sicuramente SI, specialmente in Italia dove la "fantasia" sulle serie ordinarie è sempre stata molto scarsa e con una durata infinita (castelli 18 anni, donna nell'arte e prioritari, siamo già ai 10 anni), peggio di noi penso ci sia solo la Gran Bretagna con la testa di Elisabetta.
Se le serie ordinarie fossero belle e più frequenti come quelle di Austria, Svizzera e qualche altra nazione sarei anche d'accordo sul continuare ad averle, ma le italiane proprio no.
Inoltre non esistendo più le ordinarie quei pochi francobolli che ormai si utilizzano per affrancare sarebbero obbligatoriamente commemorativi e se ne vedrebbe qualcuno in giro.
spiaggiabianca
Messaggi: 263
Iscritto il: 31 luglio 2007, 19:14
Località: NAPOLI

Re: PETIZIONE: aboliamo le serie ordinarie?

Messaggio da spiaggiabianca »

non mi piacciono le emissioni ordinarie
Ciao:
Salvatore
Avatar utente
luciano garagnani
Messaggi: 856
Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
Località: bologna

Re: PETIZIONE: aboliamo le serie ordinarie?

Messaggio da luciano garagnani »

Di fatto le serie ordinarie non esistono più. I valori delle "donne" che sono esauriti non sono più ristampati da anni.

Secondo me deve rimanere una "serie ordinaria", però costituita da un solo valore pari all'affrancatura di una lettera ordinaria.

Quando la tariffa cambia si emette un nuovo valore, della stessa "serie ordinaria".

I valori diversi dalla tariffa lettera (oggi 0,60) non devono far più parte della serie ordinaria. Dovranno essere i nuovi commemorativi ad avere dei facciali diversi, compresi i bassi valori (1, 2, 3, 5, 10 cent.).

Solo in questo modo si potrà continuare ad emettere ogni anni l'attuale (esagerato) numero di commemorativi, limitando la spesa dei poveri collezionisti.
Avatar utente
Alex
Messaggi: 874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:58
Località: Lombardia - Lodi

Re: PETIZIONE: aboliamo le serie ordinarie?

Messaggio da Alex »

Ciao a tutti,
a mio avviso il problema non sta negli ordinari o nei commemorativi, ma nel fatto che i francobolli vengono stampati più che altro per esigenze collezionistiche e non di effettiva necessità ( soprattutto il gran numero di commemorativi ).
I 'Prioritari' , nati per integrarsi alle serie 'ordinarie', hanno finito col soppiantarle per la loro praticità d'uso e la tariffa pensata per essere quella di maggior impiego postale.
Un ulteriore colpo di grazia ai 'francobolli normali' è arrivato con l'introduzione ed il massiccio uso delle TP label.
Come rilanciare i francobolli ? Primo : usandoli.
Oggi quasi più nessuno scrive e spedisce agli altri, salvo le aziende e le banche, una volta lo facevano tutti.
Secondo : abbassare le tirature ad un numero sensato in relazione all'impiego.
Oggi le tirature sono 10 o 20 volte il fabbisogno ( compreso quello collezionistico ).
Terzo : reintrodurre la validità postale.
Limitare il periodo d'uso disincentiva le grosse scorte ma invita ad utilizzare e ricomprare i francobolli durante il periodo di validità.
Oltretutto la gente maneggiandoli impara a conoscerli.

Solo il mio parere.

Ciao: Ciao: Ciao:
Cordiali saluti.

Alessandro Zeni

STAFF

Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.

Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
Avatar utente
Maurizio Lamancusa
Messaggi: 190
Iscritto il: 23 luglio 2007, 14:08
Località: Torino

Re: PETIZIONE: aboliamo le serie ordinarie?

Messaggio da Maurizio Lamancusa »

Ciao: a tutti.
sono d'accordo con Alex: non è un problema di ordinari o commemorativi.
Il vero problema è utilizzare i francobolli per l'esigenza per cui sono nati.
Pochi francobolli, con tirature limitate al necessario e con validità limitata, con valori consoni alle tariffe richieste.
Poi che siano ordinari o commemorativi, poco importa. L'importante è che siano belli.
Maurizio

sostenitore 2009/2015

Riempio taschine di francobolli italiani
Prima o poi deciderò se nuovi o usati
kyodino
Messaggi: 2
Iscritto il: 6 febbraio 2008, 9:41
Località: Arzachena

Re: PETIZIONE: aboliamo le serie ordinarie?

Messaggio da kyodino »

NO alla prioritaria, no a tirature pazzesche e no ad emissioni frega soldi tipo "francobollo del diciotenne" (almeno fosse bello!!!)
Viva i francobolli fino agli anni '60
Stefano Chiodino
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: PETIZIONE: aboliamo le serie ordinarie?

Messaggio da Fiore »

Sono d'accordo... con tutti.
Riprendo anche qualcosa già scritto per segnalare che ormai la serie "ordinaria" italiana è quella dei "P"rioritari. La "Donna nell'arte" effettivamente non c'è più. Quindi, se vogliamo parlare della ordinaria italiana, dobbiamo parlare dei "P"rioritari.
Riassumo la mia posizione:
- NO :not: ai "P"rioritari
- NO :not: a tirature esagerate.
- NO :not: a 60-70 emissioni l'anno.
- NO :not: a idee scandalose come il foglietto dei diciottenni.
- NO :not: alla differenziazione tra francobolli e francobolli "filatelici" ( :oo: me lo ha detto un'impiegata delle Poste).
- BASTA :sec: con la dicitura POSTA PRIORITARIA, che non si sa rispetto a cosa sia prioritaria (non c'è altro...) e che da tempo ormai NON rispetta più le promesse iniziali (70% degli invii consegnati entro 24 ore feriali... ma quando mai?).
- SI :clap: ad un maggior uso dei francobolli... ma qui bisognerebbe "abolire" anche le TPlabel, mica solo gli ordinari...

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
moebius
Messaggi: 282
Iscritto il: 6 dicembre 2007, 15:43
Località: Bolzano

Re: PETIZIONE: aboliamo le serie ordinarie?

Messaggio da moebius »

Fiore ha scritto:Sono d'accordo... con tutti.
Riprendo anche qualcosa già scritto per segnalare che ormai la serie "ordinaria" italiana è quella dei "P"rioritari. La "Donna nell'arte" effettivamente non c'è più. Quindi, se vogliamo parlare della ordinaria italiana, dobbiamo parlare dei "P"rioritari.
Riassumo la mia posizione:
- NO :not: ai "P"rioritari
- NO :not: a tirature esagerate.
- NO :not: a 60-70 emissioni l'anno.
- NO :not: a idee scandalose come il foglietto dei diciottenni.
- NO :not: alla differenziazione tra francobolli e francobolli "filatelici" ( :oo: me lo ha detto un'impiegata delle Poste).
- BASTA :sec: con la dicitura POSTA PRIORITARIA, che non si sa rispetto a cosa sia prioritaria (non c'è altro...) e che da tempo ormai NON rispetta più le promesse iniziali (70% degli invii consegnati entro 24 ore feriali... ma quando mai?).
- SI :clap: ad un maggior uso dei francobolli... ma qui bisognerebbe "abolire" anche le TPlabel, mica solo gli ordinari...

Ciao: Ciao: Ciao:


Cito volentieri Fiore, che riassiume, più o meno, il mio pensiero.
In più: no, non abolirei le ordinarie (ma quelle vere, non il "Prioritario").
Se fosse così, non sarebbero mai esistite la Floreale, l'Imperiale, la Democratica, l'Italia al lavoro, la Siracusana, la Michelangiolesca........... che fanno parte della mia "storia" filatelica molto, ma molto, ma molto di più di qualsiasi serie commemorativa.
Un caro saluto
Ciao: Ciao: Ciao:
Roberto
Avatar utente
rodi
Messaggi: 425
Iscritto il: 16 luglio 2007, 19:02
Località: Roma

Re: PETIZIONE: aboliamo le serie ordinarie?

Messaggio da rodi »

Mi piacerebbe una bella serie ordinaria (secondo me lo sono state tutte quelle sin qui emesse).

Massimo 10-15 serie commemorative annue con tirature di 500.000 - 700.000 pezzi (anche troppi a mio parere), abolizione di prioritari e TPlabels.

Ciao: Ciao:
STAFF

Roberto

Colleziono storia postale della Repubblica Popolare Cinese, francobolli nuovi di Indocina e paesi derivati (Laos, Cambogia e Vietnam), Israele e con minor entusiasmo Regno.

Raccolgo commemorativi di Repubblica, preferibilmente isolati, su busta commerciale .
Avatar utente
rodi
Messaggi: 425
Iscritto il: 16 luglio 2007, 19:02
Località: Roma

Re: PETIZIONE: aboliamo le serie ordinarie?

Messaggio da rodi »

luciano garagnani ha scritto:Purtroppo è impossibile che siano abolite le TPLabels!!


Ma in effetti i miei erano tutti sogni ad occhi aperti.

Ciao: Ciao:
STAFF

Roberto

Colleziono storia postale della Repubblica Popolare Cinese, francobolli nuovi di Indocina e paesi derivati (Laos, Cambogia e Vietnam), Israele e con minor entusiasmo Regno.

Raccolgo commemorativi di Repubblica, preferibilmente isolati, su busta commerciale .
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: PETIZIONE: aboliamo le serie ordinarie?

Messaggio da Riccardo Amarante »

Ciao,
personalmente le serie ordinarie mi sono sempre piaciute e non sarei per eliminarle, inoltre sono molto utili nelle integrazioni con altri fb.
I fb prioritari adesivi sono bruttini, questo è vero, ma possono essere sostituiti con altri supporti. Si potrebbe predere esempio dalle altre amministrazioni postali, che emettono serie ordinarie utilizzando dei bei fb adesivi, oppure hanno i fb automatici che trovi negli appositi distributori......già.... :mmm: .... ma in Italia ci sono i tabaccai :fii:


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
luciano garagnani
Messaggi: 856
Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
Località: bologna

Re: PETIZIONE: aboliamo le serie ordinarie?

Messaggio da luciano garagnani »

Purtroppo è impossibile che siano abolite le TPLabels!!
Avatar utente
marco6691
Messaggi: 257
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:05
Località: Bologna
Contatta:

Re: PETIZIONE: aboliamo le serie ordinarie?

Messaggio da marco6691 »

Ho votato per abolirle, ritengo sia un modo utile per aiutare la filatelia in questo momento, almeno riduciamo il gap che esiste tra i due tipi di tirature e soprattutto la diversità nella loro diffusione. Ciao:
Marco :-) Ciao:

Colleziono ASI, per il momento LV usato, REGNO, REPUBBLICA, COLONIE,
ASFE(attualmente 487 entità), RTS e a tempo perso raccolgo tappi di Birra

Iscritto a F&F dal 24/09/2004

http://stampscoverscards.blogspot.com/
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2764
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: Aboliamo le serie ordinarie?

Messaggio da Lucky Boldrini »

Ciao a tutti,

dopo un anno dagli ultimi interventi e dopo la recente uscita della nuova serie di francobolli ordinari, chi vuole votare e dire la sua in questo sondaggio? :-)

Ciao:

Luca
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Rispondi

Torna a “Nuove emissioni - Italia”

SOSTIENI IL FORUM