passione ha scritto:Sei stato chiarissimo!!!!!!!
ma la collezione ASI quale sarebbe???
io ho francobolli dal 1950 in poi...
... e tu troppo gentile, dicendo che ero stato chiarissimo...
In effetti mi rendo conto di essere stato fin troppo ermetico, nel mio post... ho dato per scontato che tu conoscessi un bel po' di termini e/o acronimi che qualcuno nuovo del forum può invece far fatica a comprendere.
Faccio ammenda; dopo che Andrea ti ha già compiutamente spiegato cosa sono gli ASI, ti spiego qualche altra "parolaccia" che ho usato.
- collezione tematica: è una collezione di francobolli che rappresentano tutti un soggetto attinente ad un tema. Esempio: tu decidi che ti piacciono i francobolli che rappresentano gufi (c'è qualcuno del forum che segue proprio questa tematica

), e decidi di raccogliere e cercare solo quelli, indipendentemente dal Paese che li ha emessi, dall'anno di emissione, dal valore... avrai una raccolta tematica sui gufi. E così via: aerei, sport, fiori, personaggi famosi... a tua insindacabile scelta.
- SOS: Stamps On Stamps. E' appunto una collezione tematica, di francobolli che rappresentano... altri francobolli.
- ASFE: A Stamp From Everywhere. In questa collezione lo scopo è avere almeno un francobollo per ogni entità, presente o passata, ufficiale o ufficiosa, pubblica o privata, che abbia emesso francobolli. Esempio: l'Italia è una entità, che viene poi suddivisa in regno, RSI e Repubblica (ognuna è un'entità diversa). Naturalmente ognuno degli ASI è un'entità a sè stante, come ognuna delle ex colonie italiane. Pensiamo alla Libia: dopo essere stata colonia italiana, è diventata un Regno (altra entità, diversa dalla Libia che era colonia italiana), e successivamente una Repubblica (ancora un'altra entità). E così via. Estendi il giochino a tutto il mondo dal 1840 a oggi e avrai il concetto di collezione ASFE.
Nota: la discussione ha un po' divagato dallo scopo originario del topic, se qualcuno dei moderatori ritiene di doverla spostare...
