Sono partito dal Badge di San Colombano, ho tenuto solo il bordo, poi, volendo inserire una filigrana, ho tenuto solo la parte inferiore del bordo azzurro:
Ho preso un'immagine di Savigliano in rete, gli ho fatto il bordo sfumato,...
...ho fatto alcune prove di schiarimeto ed invecciamento "seppia", ed è uscito fuori quella col testo più leggibile, questa:
Ho fatto alcuni files con la grafica; sulla sinistra ho sostituito il logo del circolo Banino con lo stendardo di Savigliano (ho dovuto ripulirlo dal mobile a cui era appeso), ho usato per "CONGRESSO NAZ. ecc." il medesimo font di "IL SITO DEI ecc." aggiornando la scritta, ho sostituito il link "www.fileteliaefrancobolli.it" con "www.lafilatelia.it", ed ho provato 4 font per la data ed il luogo, questa è la scelta:
Ho copiato questo file della grafica, e l'ho incollato come "trasparente" nell'immagine precedente, il cui risultato è quello che segue:
Ho fatto una piccola modifica al logo di F&F, prendendo quello del badge di San Colombano, incollandolo in trasparenza, c'erano delle parti "bianche", per cui rimanevano trasparenti, lasciando intravedere la filigrana sottostante, (posto un'immagine incollata su sfondo rosso per meglio evidenziare quelle parti), le ho poi colorate rispettivamente con un grigio ed un giallino chiarissimi, manco si notano, ma rendono il tutto opaco rispetto allo sfondo, in più, non mi piacevano le dentellature inferiore e sinistra, e quella diagonale coi "fori ciechi", per cui, ho ripassato anche questa, ho dovuto sostituire il logo alla grafica e quindi riportarla sullo sfondo, ho pure usato delle guide, così l'ho centrata meglio.

Vi posto la sequenza di 3 immagini, a dimensioni originali, per chiarire meglio il concetto espresso sopra:
Come si presenta il badge completo di nome, nick-name o altro: