Stamattina, dopo svariati anni, ho deciso di riaprire uno scatolone che avevo archiviato in cantina tempo fa apponendovi la scritta "bolli" su di esso e senza aggiungere altro. Ero sicuro ci fossero un bel po' di francobolli nuovi di Repubblica degli anni in cui si emettevano quantità industriali ma, a parte questi, ho trovato della vecchia corrispondenza di mio nonno omonimo. Ebbene, il mio interesse è stato attirato da questa cartolina postalespedita da "Palermo porto - posta aerea" nel settembre del 1945 ed arrivata a Bisceglie il 13 settembre 1945. Ho cercato questa cartolina tra i miei cataloghi e l'ho trovata solamente sfogliando un CEI del 1983
: si tratta di un intero postale edito in Luogotenenza, il numero 6 del CEI, con valifdità fino al 29 giugno 1945.A chi è più esperto di me in questo campo (di fatto tutti!
), vorrei sapere come mai è stata utilizzata ben più di 2 mesi dopo la validità senza tassazione e, così per curiosità, che grado di rarità ha e quale valore possa avere tale pezzo.Grazie e

non vorrei uscirne malconcio.