1957 - I due tipi del foglietto Zapotocky

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale dell'area appartenuta alla ex Cecoslovacchia
Rispondi
Avatar utente
simonag69
Messaggi: 754
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:27
Località: Bologna

1957 - I due tipi del foglietto Zapotocky

Messaggio da simonag69 »

Ciao,

in un lotto comprato per 2 sterline su ebay (dove avevo addocchiato delle quartine di una serie del 55 che mi piace molto), ho trovato anche il foglietto del 1957, che commemora la morte del presidente Zapotocky. Francamente non avevo neppure notato, che nel lotto ci fosse, perchè ce l' avevo già.

Questo foglietto mi risulta sia stato emesso in 2 diverse varianti. Io, ovviamente, posseggo quella "normale" e non costosa. Quello trovato in questo lotto però mi pare essere quello del tipo II. Sul Michel, lo da, timbrato a 120 euro.

Mi fa pensare però che possa essere un falso, il fatto che ci vedo una sbavatura nella stampa. Nella scannerizzazione si vede molto bene.

Vi mostro i due foglietti, cercando di mettere in evidenza la differenza. Vorrei sapere il vostro parere sul fatto che possa essere originale o meno. La sbavatura, è indice di falsità?

Foglietto che ho trovato nel lotto ... tipo II
Foglietto del 1957_0001.jpg


... notare il "pallino" e la sbavatura.
Foglietto del 1957_001 (Particolare).jpg



Foglietto che ho trovato nel lotto ... tipo I .. quello normale
Foglietto del 1957_0002.jpg


Foglietto del 1957_002 (Particolare).jpg


Grazie

Ciao:
Simona
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono francobolli USATI di tutto il mondo, ma principalmente Cecoslovacchia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Germania BUND, Reich, occupazioni tedesche, Berlino, DDR, Francia, Gran Bretagna, Australia, USA , Egitto, paesi scandinavi.
il mio BLOG sui francobolli Cecoslovacchi: http://simonag69.blogspot.com
il mio BLOG su Guglielmo Marconi http://simonag69marconi.blogspot.com
Le mie mancoliste https://picasaweb.google.com/114322041668109803831
Disponibile a scambiare utilizzando il sito "colnect", mediante il quale si posso specificare i propri doppi e i propri mancanti, senza dover ricorrere esclusivamente a sterili numeri di catalogo.. io mi trovo molto bene, se volete provare questo è il mio profilo http://colnect.com/aff/simonag69/it/col ... /simonag69

SOSTENITORE
Avatar utente
ameis33
Messaggi: 281
Iscritto il: 15 luglio 2007, 15:38

Re: Foglietto del 57 ... se è originale è raro

Messaggio da ameis33 »

La mia conoscenza dell'area ceca non arriva alla differenza tra il tipo I e II del foglietto che mostri. Ma a mio parere, dubiterei più dei 120 euro di catalogo che della falsità del foglietto.
Avatar utente
simonag69
Messaggi: 754
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:27
Località: Bologna

Re: Foglietto del 57 ... se è originale è raro

Messaggio da simonag69 »

Ciao Roberto.
senz'altro i 120 euro sono un valore gonfiato, come tutti i valori del Michel. Però di solito dà un'idea del maggior valore di un francobollo rispetto a un altro. Io nella maggior parte dei casi, di solito vendo a un quarto del valore del catalogo.

Quindi secondo te, potrebbe non essere falso? E quella sbavatura come la spieghi, io non ho mai visto sbavature di stampa simili?
Ciao:
Colleziono francobolli USATI di tutto il mondo, ma principalmente Cecoslovacchia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Germania BUND, Reich, occupazioni tedesche, Berlino, DDR, Francia, Gran Bretagna, Australia, USA , Egitto, paesi scandinavi.
il mio BLOG sui francobolli Cecoslovacchi: http://simonag69.blogspot.com
il mio BLOG su Guglielmo Marconi http://simonag69marconi.blogspot.com
Le mie mancoliste https://picasaweb.google.com/114322041668109803831
Disponibile a scambiare utilizzando il sito "colnect", mediante il quale si posso specificare i propri doppi e i propri mancanti, senza dover ricorrere esclusivamente a sterili numeri di catalogo.. io mi trovo molto bene, se volete provare questo è il mio profilo http://colnect.com/aff/simonag69/it/col ... /simonag69

SOSTENITORE
Avatar utente
ameis33
Messaggi: 281
Iscritto il: 15 luglio 2007, 15:38

Re: Foglietto del 57 ... se è originale è raro

Messaggio da ameis33 »

Penso che tu sappia già chi può rispondere alle tue domande. Come ti ho detto, non so che differenza ci sia tra il tipo I ed il tipo II. Quello che mostri è un difetto abbastanza notevole per passare inosservato. Penso che su qualche catalogo, magari non il Michel, ma ad esempio il Pofis, dovrebbe esserne fatta menzione. Quindi aspetteri fiduciosa. Però, falsi su emissioni moderne di paesi dell'est mi sembrano improbabili... Di solito i cataloghi, magari anche il Michel, mettono in evidenza l'esistenza di falsi con delle noticine. Non posso guardare sul mio, ma prova a guardare sul tuo catalogo per verificare quanto dico.
Avatar utente
simonag69
Messaggi: 754
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:27
Località: Bologna

Re: Foglietto del 57 ... se è originale è raro

Messaggio da simonag69 »

Ecco quanto viene riportato dai due cataloghi Michel e Pofis. Il problema è che tra il tedesco e il ceco, non so quale .. capisco meno :mmm:

Michel
Foglietto del 1957 (catalogo Michel).jpg


Pofis
Foglietto del 1957 (catalogo Pofis).jpg


che ne dici?
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono francobolli USATI di tutto il mondo, ma principalmente Cecoslovacchia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Germania BUND, Reich, occupazioni tedesche, Berlino, DDR, Francia, Gran Bretagna, Australia, USA , Egitto, paesi scandinavi.
il mio BLOG sui francobolli Cecoslovacchi: http://simonag69.blogspot.com
il mio BLOG su Guglielmo Marconi http://simonag69marconi.blogspot.com
Le mie mancoliste https://picasaweb.google.com/114322041668109803831
Disponibile a scambiare utilizzando il sito "colnect", mediante il quale si posso specificare i propri doppi e i propri mancanti, senza dover ricorrere esclusivamente a sterili numeri di catalogo.. io mi trovo molto bene, se volete provare questo è il mio profilo http://colnect.com/aff/simonag69/it/col ... /simonag69

SOSTENITORE
Avatar utente
ameis33
Messaggi: 281
Iscritto il: 15 luglio 2007, 15:38

Re: Foglietto del 57 ... se è originale è raro

Messaggio da ameis33 »

In effetti il michel segnala la presenza di falsi sul foglietto di tipo II, ma scusa, la sbavatura dove la vedi? Mi rispondo da solo, credo di aver capito. Sicura che non si sia sporcato durante l'annullamento?
Il Pofis dovrebbe spiegare che i foglietti erano stampati in fogli da 4x2 esemplari. La varietà che origina il tipo II si trova su uno solo di questi 8 esemplari del foglio. Il foglio intero di 8 è quotato di sotto...
Misure del foglietto, dentellatura e gomma corrispondono?
Avatar utente
simonag69
Messaggi: 754
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:27
Località: Bologna

Re: Foglietto del 57 ... se è originale è raro

Messaggio da simonag69 »

Sì, i foglietti sono di identiche dimensioni, ed entrambi senza dentellatura.
la gomma, non saprei .. sembra solo leggermente più grosso al tatto, ma di pochissimo.

grazie
vediamo cosa ci racconta Giuseppe.
Colleziono francobolli USATI di tutto il mondo, ma principalmente Cecoslovacchia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Germania BUND, Reich, occupazioni tedesche, Berlino, DDR, Francia, Gran Bretagna, Australia, USA , Egitto, paesi scandinavi.
il mio BLOG sui francobolli Cecoslovacchi: http://simonag69.blogspot.com
il mio BLOG su Guglielmo Marconi http://simonag69marconi.blogspot.com
Le mie mancoliste https://picasaweb.google.com/114322041668109803831
Disponibile a scambiare utilizzando il sito "colnect", mediante il quale si posso specificare i propri doppi e i propri mancanti, senza dover ricorrere esclusivamente a sterili numeri di catalogo.. io mi trovo molto bene, se volete provare questo è il mio profilo http://colnect.com/aff/simonag69/it/col ... /simonag69

SOSTENITORE
Avatar utente
Giuseppe Ghetti
Messaggi: 423
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:40
Località: Modena

Re: Foglietto del 57 ... se è originale è raro

Messaggio da Giuseppe Ghetti »

Il tipo è certamente quello meno comune (II tipo)- Per stabilire se si possa trattare di un falso, guarderei la stampa. Se è calcografica, il foglietto è certamente autentico. E mi pare che la stampa sia calcografica (ci scommetterei).
Neppure io conoscevo l'esistenza di falsificazioni di francobolli cecoslovacchi del dopoguerra; quanto al prezzo, guarda la quotazione del Pofis, nella pagina della quale hai fatto la scansione: 1.000 Corone, cioè circa 40 Euro. Per un'emissione del 1957 non sono una bazzecola. Specialmente se poi lo hai trovato in un lotto acquistato ad un prezzo così basso.
Complimenti, soprattutto immagino la tua soddisfazione, conoscendoti. E ne sono contento.
Ciao: Ciao:
Giuseppe Ghetti - Via Sgarzeria 30 - 41121 Modena - Francobolli di Cecoslovacchia ed area.
Cerco sempre francobolli di Austria e Ungheria usati in Cecoslovacchia prima del 1918, nei quali la località d'uso sia chiaramente individuabile.
Immagine
Avatar utente
simonag69
Messaggi: 754
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:27
Località: Bologna

Re: Foglietto del 57 ... se è originale è raro

Messaggio da simonag69 »

Confermo che si tratta di calcografia, al tatto si sente ;-)

Grazie mille. Sì, è una bella soddisfazione ;-)

:-)
Ciao:
Colleziono francobolli USATI di tutto il mondo, ma principalmente Cecoslovacchia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Germania BUND, Reich, occupazioni tedesche, Berlino, DDR, Francia, Gran Bretagna, Australia, USA , Egitto, paesi scandinavi.
il mio BLOG sui francobolli Cecoslovacchi: http://simonag69.blogspot.com
il mio BLOG su Guglielmo Marconi http://simonag69marconi.blogspot.com
Le mie mancoliste https://picasaweb.google.com/114322041668109803831
Disponibile a scambiare utilizzando il sito "colnect", mediante il quale si posso specificare i propri doppi e i propri mancanti, senza dover ricorrere esclusivamente a sterili numeri di catalogo.. io mi trovo molto bene, se volete provare questo è il mio profilo http://colnect.com/aff/simonag69/it/col ... /simonag69

SOSTENITORE
Avatar utente
Giorgio Zaffaroni
Messaggi: 291
Iscritto il: 11 gennaio 2009, 15:19
Località: Milano

Re: Foglietto del 57 ... se è originale è raro

Messaggio da Giorgio Zaffaroni »

Ciao a tutti Ciao: bel foglietto veramente :clap: :clap:


Revised by Lucky Boldrini - September 2010
Rispondi

Torna a “Repubblica Ceca e Slovacchia”

SOSTIENI IL FORUM