Ecco le differenze per stabilire a quale tiratura appartenga un francobollo
A) Dentellatura 11 3/4 in linea, distanza tra i francobolli 2,2 mm, prima tavola b) Dentellatura 11 3/4 a pettine, distanza tra i francobolli 2,8 mm, seconda tavola c) Denteelatura 11 3/4 a pettine, terza tavola
La tavola del Tipo C venne reincisa ed l'incisione è molto più fine rispetto ai tipi A e B. La differenza si nota quando si possono confrontare i tre tipi. Il 79C usato è molto caro (CHF 16000.--), mentre nuovo linguellato è più acccessibile (CHF 1000.--).
Se si trova un 79C, conviene farlo periziare, perchè esistono annuli di favore o postdatati. La tiratura del 79C fu di soli 3850 esemplari.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008 Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
No, non te lo posso confermare. Il catalogo specializzato Zumstein non ne parla. Tieni conto che il "rischio" che tu trovi un 79C è molto ma molto limitato, vista la tiratura di soli 3850 esemplari.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008 Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Il 79C si puo riconoscere dalla parte sinistra della gonna vicino alla cifra 25 ed il braccio sinistro a mio parere evanescente rispetto agli altri 2 tipi. La si trova sul catalogo SBK (Schweizer Brifmarken Katalog), se riesco a far funzionare il mio scanner ti metto la foto. Salutoni
prova a postare il tuo francobollo se lo hai con un immagine abbastanza larga e ti posso dire di che tipo e'. Io del 3 tipo ho trovato solo il 78 C ma ne ho altri da controllare
Revised by Lucky Boldrini - November 2010
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.