IV emissione di Sardegna - Cent. 40 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

robymi ha scritto:Per rispondere a Josè direi carta piuttosto sottile.
Roberto


Non conosco la tua sensibilità manuale :-)) ma il carminato, per il Vaccari, è carta spessa...... :desp:
Ciao:

p.s.
anche se non serve a niente ti mostro questo, che Umberto ha classificato "chiaro"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

Roberto... il Rattone però dice carta spessa per il rosso carminato... :mmm: però può sempre essere che staccato dalla busta...lavato etc...si sia stirato parecchio.....o che sia un rosso mattone molto chiaro..(qui la carta è sottile)... Ciao:
Jose'
ps ops...Giovanni...Ipse dixit... :-))
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

bomber ha scritto: che sia un rosso mattone molto chiaro..(qui la carta è sottile)... Ciao:
Jose'
ps ops...Giovanni...Ipse dixit... :-))


il rosso mattone nasce a novembre, il mio è un carminato molto chiaro :abb:
Ciao:

Leggendo il SS parte ad agosto :desp: :desp: :desp: il mattone chiaro, quindi anche il mio potrebbe rientrarci, nonostante la classificazione di Ballabio Bb, la carta è sottile :mmm:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da robymi »

Ciao a tutti.
Mi rendo conto che è impresa alquanto improba classificarlo dalla scadente immagine che ho proposto. Indubbiamente mi pare molto diverso dal francobollo di Giovanni, ma anche da quelli che ho inserito nei miei "rosso carminato" (16Bb). Se riesco stasera provo a inserirlo fra alcuni confronti (più o meno) sicuri di 16A, 16B e 16Bb e poi vi mostro il risultato.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

robymi ha scritto:Ciao a tutti.
Mi rendo conto che è impresa alquanto improba classificarlo dalla scadente immagine che ho proposto. Indubbiamente mi pare molto diverso dal francobollo di Giovanni, ma anche da quelli che ho inserito nei miei "rossCiao: Roby posto questi, tutti classificati Bb da Umberto, tranne l'ultimo, del quale non conosco la proprietà, la scansione può essere sfasata, ma uguale per la stessa tinta, guarda quante varianti, anche a me sembra impossibile, comunque è solo una testimonianza visiva che, ovviamente a monitor, lascia il tempo che trova...ma....
Ciao:
o carminato" (16Bb). Se riesco stasera provo a inserirlo fra alcuni confronti (più o meno) sicuri di 16A, 16B e 16Bb e poi vi mostro il risultato.
Roberto


Ciao: Roby posto questi, tutti classificati Bb da Umberto, tranne l'ultimo, del quale non conosco la proprietà, la scansione può essere sfasata, ma uguale per la stessa tinta, guarda quante varianti, anche a me sembra impossibile, comunque è solo una testimonianza visiva che, ovviamente a monitor, lascia il tempo che trova...ma....
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

a volte ritornano...eccomi qua... :-)) ...primo arrivo del 2010...non un granchè però la tinta mi sembra interessante...dell'annullo "raccomandata" in cartella che mi dite???...grazie come sempre... Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao:

Raccomandato SD in cartella sono 8 punti sulla IV. Naturalmente se almeno intero su frammento ecc. ecc.
LA tinta è bella forte ! Lasciamola definirfe a chi ha gli occhi multipixel...

:abb: :abb: Ciao:
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

Ciao: Pino...(per gli amici... :-) )....l'ho visto anche io quello (raccomandata in cartella P.8)...però le lettere sembrano diverse... :mmm: ....ho fatto una scan con un carminio 16Ca (firmato Bottacchi)....questo sembra + carico... Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Stefano1981
Messaggi: 941
Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
Località: Castelfranco Veneto

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Stefano1981 »

Secondo me 16E rosa carminio
Ciao:
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da spcstamps »

Bravo Stefano, siamo sicuramente da quelle parti.

Messaggio di Servizio, è arrivata la mia raccomandata?

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

Sarà così... ;-) ...vi volevo chiedere una cosa però...ma questo timbro in cartella vale solo su lettera...anche perchè sul Fb è impossibile vista la lunghezza o no?...mi pare di capire che così non vale niente... :tri: :-) Ciao:
Jose'
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: Paolo. Questo 40 si può classificare rosso scarlatto secondo te? (16A)

CIMG1571.JPG


Su questa busta (da Nizza Marittima per Marsiglia) anche se firmata non c'era segno di classifica. Grazie, :abb: Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da spcstamps »

Mah, non è molto serio classificare un colore da una immagine su monitor, tra l'altro abbastanza piccola.

Mi viene da pensare comunque che il c.5 abbia qualche puntino di olivastro (potrebbe essere un 13Ag) mentre il c.40 ha una stampa molto compatta se non sbaglio e ricca di colore; generalmente lo scarlatto è più "povero" di stampa. Diciamo che la data dell'annullamento e la città di Nizza che aveva molto smercio di francobolli fa comunque pensare ad una tonalità del 57, quindi lo scarlatto ci potrebbe stare...

Ragionamenti fatti su logiche che non c'entrano con il cromatismo ma con gli altri fattori di classificazione.

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: Grazie Paolo hai perfettamente ragione, a video abbiamo già provato e discusso che non si può fare al 100%, comunque il francobollo è "bello rosso" e nella foto ha ancora la plastica che aumenta la tonalità di azzurro nelle scansioni e nelle foto. Saluti, Franco.
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da robymi »

Ritorno un attimo sul francobollo con annullo di Parma che avevo postato più sopra. Ieri discutendo con un amico mi ha proposto la tesi, molto interessante, di un 16F con annullo falso. Dovrò fare qualche confronto con gli altri annulli di Parma che possiedo, ma a naso potrebbe averci azzeccato. Il motivo della fasificazione sarebbe proprio la data "interessante". Vi sembra plausibile?
Roberto
S T A F F
Avatar utente
miki.t
Messaggi: 265
Iscritto il: 23 ottobre 2009, 0:18
Località: Padova

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da miki.t »

robymi ha scritto:Ritorno un attimo sul francobollo con annullo di Parma che avevo postato più sopra. Ieri discutendo con un amico mi ha proposto la tesi, molto interessante, di un 16F con annullo falso. Dovrò fare qualche confronto con gli altri annulli di Parma che possiedo, ma a naso potrebbe averci azzeccato. Il motivo della fasificazione sarebbe proprio la data "interessante". Vi sembra plausibile?
Roberto

A me sembra molto probabile. Come dici tu per sincerartene paragonalo con gli altri di Parma che hai (osservando in particolar modo la tinta dell'inchiostro sull'annullo).
Ciao
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da vikingo68 »

Ciao:

Secondo voi,monitor pemettendo, questo è un rosa chiaro o un rosa vermiglio smorto?
A me è piaciuto anche per l'annullo del Dic 1863. :-))
Grazie.

Un salutone. Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Carlo considerando la data opterei per un Fa, Torino aveva un gran smercio di fb. e non credo che a dic. usassero tinte del 62, oltretutto ne possiedo uno molto simile già classificato come tale, ovviamente non da me :-)) sia come stampa che come perlinatura.
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da vikingo68 »

Ciao:
Grazie Giovanni, siete pericolosamente contagiosi con queste tinte. ;-) Ciao:

Carlo.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da spcstamps »

Visto così mi sembra solo un francobollo scolorito.

Sarà il mio monitor...

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM