Notifica di matrimonio celebrato

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Rispondi
fede1
Messaggi: 97
Iscritto il: 4 marzo 2009, 17:34

Notifica di matrimonio celebrato

Messaggio da fede1 »

Ciao: a tutti
mi spiegate questo documento ?
ha un qualche interesse collezionistico?
è comune?
All'interno cè del testo scritto, è un biglietto piegato a metà "sigillato" con dello scotch.
notifica matrimonio celebrato.jpg

notifica matrimonio celebrato 2.jpg

Cosa ne pensate?
Grazie dell'aiuto
federico
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- NUOVA FILATELIA SICILIANA -

Segui Le Mie Aste Su Ebay!

Ho fatto ottimi affari con: pescatorediperle, Giovanni Piccione, Stefano T., Mau, cav_matraire , aldiquadelfaro, francyphil,Gampers
prefil
Messaggi: 1954
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: Notifica di matrimonio celebrato

Messaggio da prefil »

Ciao Federico.
Non avevo mai visto questo modulo che comunque non ha interesse dal punto di vista filatelico. Interessante è la notazione "ammessa al trattamento stampa": purtroppo però l'abolizione della tariffa stampe a favore della monotariffa lettere ha appiattito il discorso.

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
fede1
Messaggi: 97
Iscritto il: 4 marzo 2009, 17:34

Re: Notifica di matrimonio celebrato

Messaggio da fede1 »

Ciao: Luca grazie del parere...
quindi in pratica dal punto di vista filatelico si potrebbe definire una "prioritaria"?
:mmm:
Ciao:
federico
- NUOVA FILATELIA SICILIANA -

Segui Le Mie Aste Su Ebay!

Ho fatto ottimi affari con: pescatorediperle, Giovanni Piccione, Stefano T., Mau, cav_matraire , aldiquadelfaro, francyphil,Gampers
prefil
Messaggi: 1954
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: Notifica di matrimonio celebrato

Messaggio da prefil »

fede1 ha scritto:Ciao: Luca grazie del parere...
quindi in pratica dal punto di vista filatelico si potrebbe definire una "prioritaria"?
:mmm:
Ciao:
federico


In realtà no: qui siamo ancora nel periodo in cui c'era la posta normale e poi quella prioritaria. La posta normale (economica) pagava 800 lire (0,41€) per il primo porto, quella prioritaria 1200 lire (0,62€) sempre per il primo porto. Se non ricordo male il primo tipo aveva tempi di consegna medi di tre giorni, mentre la prioritaria doveva arrivare il giorno dopo nella maggioranza dei casi.

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
fede1
Messaggi: 97
Iscritto il: 4 marzo 2009, 17:34

Re: Notifica di matrimonio celebrato

Messaggio da fede1 »

Ciao: Grazie delle risposte :abb:
sono proprio ignorante in materia :desp:
Ciao:
federico
- NUOVA FILATELIA SICILIANA -

Segui Le Mie Aste Su Ebay!

Ho fatto ottimi affari con: pescatorediperle, Giovanni Piccione, Stefano T., Mau, cav_matraire , aldiquadelfaro, francyphil,Gampers
fede1
Messaggi: 97
Iscritto il: 4 marzo 2009, 17:34

Re: Notifica di matrimonio celebrato

Messaggio da fede1 »

Ciao:
all'interno ho trovato questo....
lunedì 17 maggio 2010.jpg

è stato spedito 2 volte lo stesso biglietto?

Ciao:
federico
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- NUOVA FILATELIA SICILIANA -

Segui Le Mie Aste Su Ebay!

Ho fatto ottimi affari con: pescatorediperle, Giovanni Piccione, Stefano T., Mau, cav_matraire , aldiquadelfaro, francyphil,Gampers
prefil
Messaggi: 1954
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: Notifica di matrimonio celebrato

Messaggio da prefil »

Però, a parte il francobollo da 800 lire / 0,41 € non ci sono segni postali (bolli, barrette di lavorazione ai CMP): boh?

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11496
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Notifica di matrimonio celebrato

Messaggio da fildoc »

Erano modelli del Regno che prevedevano gia' la risposta....
Questo pare non sia stato rispedito e il suo uso è perlomeno tardivo :oo:
Ovviamente essendo modulistica privata di per se' non ha scadenza, ma comunque è sorprendente dopo 40 anni!!!!!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
fede1
Messaggi: 97
Iscritto il: 4 marzo 2009, 17:34

Re: Notifica di matrimonio celebrato

Messaggio da fede1 »

Grazie ancora!
:abb:
:cof:
Ciao:
federico

Revised by Lucky Boldrini - May 2011
- NUOVA FILATELIA SICILIANA -

Segui Le Mie Aste Su Ebay!

Ho fatto ottimi affari con: pescatorediperle, Giovanni Piccione, Stefano T., Mau, cav_matraire , aldiquadelfaro, francyphil,Gampers
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM