IV emissione di Sardegna - Cent. 5 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

bomber ha scritto:...ma quello rosso è italiano o francese???
francese :-)
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

Giovanni Salvaderi ha scritto:
bomber ha scritto:...ma quello rosso è italiano o francese???
francese :-)
Ciao:
Giovà...la località mica sai qual'è???... :mmm:
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

No ho provato ma non lo interpreto :desp:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da robymi »

L'annullo di Savoia è ovviamente Chambery. L'annullo di ingresso in Francia (rosso) è "1 SARD. 1 Pt. Beauvoisin" (almeno credo - non riesco a trovare la busta con il nome della località).
La tinta è difficilissima a video. Ho una bustina con una coppia di 5c e un 40 c (gen 57 da Nizza Marittima) che ho classificto 13e. Visti dal vivo e con luce artificiale somigliano molto al francobollo di Josè...per quel che può valere un simile confronto.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
miki.t
Messaggi: 265
Iscritto il: 23 ottobre 2009, 0:18
Località: Padova

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da miki.t »

Però diamo a Josè quello che è di Josè ... :-))
Francobollo molto bello e fresco, veramente un bel pezzo ...
Aspettiamo con ansia la corretta classifica dal vivo.

Ciao
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da philip70 »

Il verde Pisello è una tinta abbastanza rara da trovare, soprattutto usato nel 1856, la maggior parte degli esemplari furono usati fino al Dic 1855 ( anche se in collezione ne ho uno usato nel Nov 1856) ...è una tinta molto particolare che nella sua versione classica non può assolutamente confondersi con nessuna nuance dello Smeraldo....perchè lo smeraldo è più opaco mentre il pisello è più brillante , un colore vivo...

Questi sono due esempi di uno sciolto e di una bella coppia del giallo pisello...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

vi volevo fare vedere questo mirto...che pensate sia la tinta base o quello chiaro???...grazie
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da robymi »

Direi chiaro.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

Grazie Roberto...ne ho un altro difettoso ma è molto ma molto + scuro...pensavo che quasi questo non fosse un mirto... Ciao:
Jose'
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da robymi »

Ma allora fai i trabocchetti....se è un mirto è chiaro, se non è un mirto, non lo so!
Roberto
S T A F F
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

:not: :not: può essere solo un mirto (come tu dici chiaro)...se no che altro può essere????....io penso solo quello...altro non c'è... ;-) Ciao:
Jose'
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da robymi »

Non so...ad esempio il 13Ac che non conosco con certezza?
Roberto
S T A F F
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

Ciao: Roberto....se non lo conosci tu...pensa io... :fii: :-)) ...ti allego l'indirizzo del topic dove Paolo da una bella spiegazione di queste tinte.... viewtopic.php?f=97&t=10296&start=0 e dice anche il "rarissimo mirto chiaro"....infatti non c'è la foto... sarà questo????...secondo me ci sono buone possibilità che lo sia... ;-) Ciao:
Jose'
Avatar utente
acqua48
Messaggi: 343
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:36
Località: Siracusa

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da acqua48 »

bomber ha scritto:vi volevo fare vedere questo mirto...che pensate sia la tinta base o quello chiaro???...grazie
Jose'

Secondo me più che mirto chiaro dovrebbe essere classificato fra gli smeraldi.
Ciao:
Leonardo
Antichi Stati Italiani
Regno-Repubblica
Specializzazioni Repubblica
Storia postale
Avatar utente
acqua48
Messaggi: 343
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:36
Località: Siracusa

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da acqua48 »

Un esempio dei miei mirti. Il mirto chiaro è di qualità scadente, ma è l'unico che sono riuscito a trovare.
Ciao: Ciao:
Leonardo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antichi Stati Italiani
Regno-Repubblica
Specializzazioni Repubblica
Storia postale
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: verde + azzurro = smeraldo...forse molto chiaro :mmm:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Mah non vorrei bestemmiare, ma se ci spostiamo indietro, potremmo solo ricondurlo ad un pisello, ma azzurrato, come da immagine di Paolo C. tra l'altro, l'annullo mi sembra il Nizza Maritttima zona dove "credo" che possa essere stato usato come il Modane di Paolo....se ho scritto eresie, chiedo scusa :pray: :pray: :pray:
Certo che a monitor :cof:
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

Ciao: Leonardo....non penso :mmm: ...perchè ci dovrebbe essere l'azzurro...che non si vede proprio...un poco di nero si...anche se sembra davvero troppo chiaro...mah... Ciao:
Jose'
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

ecco una carrellata di 5 cent.....primo verde smeraldo - 2° - smeraldo scuro - 3° sembra davvero un verde pisello visto così- 4° ?????? - 5° mirto scuro....che ne pensate????.... Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

In anteprima il verdetto di Paolo....VERDE PISELLO.. :fest: :fest: :fest: :cry: di gioia.. :uah: :uah: ....
Jose'
ps Leonardo avevi visto giusto ero proprio uno smeraldo...smeraldo scuro... :clap: :clap:
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM