Varietà dei francobolli sovrastampati per le Terre Redente
Varietà dei francobolli sovrastampati per le Terre Redente
Mi riferisco in particolare alla R di corona.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Re: Centesimi di corona, cifre disallineate?

secondo me sono tutte normali, attendi ovviamente un parere più "serio"

io credo di avere cifra 45 disallineata in striscia con 2 esemplari normali....
http://i49.tinypic.com/ixbo7l.jpg
(è il terzo) dove si vede ad occhio la differenza con un esemplare normale, i tuoi due mi sembrano senza varietà.

federico
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- NUOVA FILATELIA SICILIANA -
Segui Le Mie Aste Su Ebay!
Ho fatto ottimi affari con: pescatorediperle, Giovanni Piccione, Stefano T., Mau, cav_matraire , aldiquadelfaro, francyphil,Gampers
Segui Le Mie Aste Su Ebay!
Ho fatto ottimi affari con: pescatorediperle, Giovanni Piccione, Stefano T., Mau, cav_matraire , aldiquadelfaro, francyphil,Gampers
- pescatorediperle
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52
Re: Centesimi di corona, cifre disallineate?
Questa comincia ad essere una varieta'..anche se non eclatante!
Mario

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
--------------------
Mario Stefanucci
--------------------

Mario Stefanucci
--------------------

Re: Centesimi di corona, cifre disallineate?
pescatorediperle ha scritto:Questa comincia ad essere una varieta'..anche se non eclatante!
Mario




00 centesimi di corona?

C'è mancato poco ne avessi una anch'io...



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


- pescatorediperle
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52
Re: Centesimi di corona, cifre disallineate?
Ciao Pri,
e' la varieta' 10l di Trento e Trieste (00 invece di 60)
Mario
e' la varieta' 10l di Trento e Trieste (00 invece di 60)

--------------------
Mario Stefanucci
--------------------

Mario Stefanucci
--------------------

- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Centesimi di corona, cifre disallineate?
Posto, per contribuire, questo francobollo in cui si ha un livissimo spostamento della "a" di corona in basso.
Credo che tali spostamenti non siano significativi.
Valerio
Credo che tali spostamenti non siano significativi.

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Centesimi di corona, cifre disallineate?

forse (credo

Certo non sono difficili da trovare ne sono costose, usate o nuove "appena" 15 € di catalogo........

federico
- NUOVA FILATELIA SICILIANA -
Segui Le Mie Aste Su Ebay!
Ho fatto ottimi affari con: pescatorediperle, Giovanni Piccione, Stefano T., Mau, cav_matraire , aldiquadelfaro, francyphil,Gampers
Segui Le Mie Aste Su Ebay!
Ho fatto ottimi affari con: pescatorediperle, Giovanni Piccione, Stefano T., Mau, cav_matraire , aldiquadelfaro, francyphil,Gampers
- pescatorediperle
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52
Re: Centesimi di corona, cifre disallineate?
Qualcosa di piu' interessante di una misera lettera non allineata..ahaha
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
--------------------
Mario Stefanucci
--------------------

Mario Stefanucci
--------------------

Re: Centesimi di corona, cifre disallineate?

Uno semplice, ma sempre carino:
2 cent. con soprastampa capovolta usato n.2a del Sassone
E un 5 cent. usato (con annullo lineare da decifrare) con la soprastampa eorona che, mi sembra, sia una varietà non ancora catalogata

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5688
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Centesimi di corona, cifre disallineate?
Erona?
Decisamente interessante
Visto che si parla di cifre disallineate...
eccolo qui
ed in quanto ad orrori di ortografia:
notate come in questa quartina ben 3 esemplari mostrano la "R" leggermente più in alto delle altre lettere.
Decisamente interessante


Visto che si parla di cifre disallineate...
eccolo qui
ed in quanto ad orrori di ortografia:
notate come in questa quartina ben 3 esemplari mostrano la "R" leggermente più in alto delle altre lettere.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

- pescatorediperle
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52
Re: Centesimi di corona, cifre disallineate?
Dalmazia 4e
Mario

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
--------------------
Mario Stefanucci
--------------------

Mario Stefanucci
--------------------

Re: Centesimi di corona, cifre disallineate?
Mi sa' che ci sono piu' eccezioni che regole!!!
Ecco qui altre: i c disallineate nel 2c e c di cent difettosa nel 5c.
Certo poi e' da vedere se i difetti nascono in origine o sono dovute a falsificazioni successive mal fatte.
Ecco qui altre: i c disallineate nel 2c e c di cent difettosa nel 5c.
Certo poi e' da vedere se i difetti nascono in origine o sono dovute a falsificazioni successive mal fatte.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giampiero
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
- pescatorediperle
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52
Re: Centesimi di corona, cifre disallineate?
Stefano...a proposito di "Erona"..non potrebbe essere che al posto della "c" abbiano usato la cifra "6" rovesciata?
(Forse l'ho detta grossa)..ahahah
Ciaoo
Mario
(Forse l'ho detta grossa)..ahahah
Ciaoo
Mario
--------------------
Mario Stefanucci
--------------------

Mario Stefanucci
--------------------

Re: Centesimi di corona, cifre disallineate?
Scusatemi, ma questo 60 cent ha le cifre disallineate? Come mai nel Sassone non è riportato per tale valore (per il 45 per esempio si) la varietà? 
Revised by Lucky Boldrini - July 2011

Revised by Lucky Boldrini - July 2011
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
- pescatorediperle
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52
cosa e'?
Il 10 cent.Leoni ha dietro alla testa del sovrano una zona chiara che dovrebbe essere...rosa.
Il 20 cent.presenta la mancanza della "i" nella parola "Venezia".Pero' presenta solo il puntino e non il gambo.
La varieta' "Venez a" e' catalogata solo per il 10 heller (29d) e non per questo.Cosa mi dite? Gradirei un Vs.parere.
Grazie
Mario
Il 20 cent.presenta la mancanza della "i" nella parola "Venezia".Pero' presenta solo il puntino e non il gambo.
La varieta' "Venez a" e' catalogata solo per il 10 heller (29d) e non per questo.Cosa mi dite? Gradirei un Vs.parere.
Grazie

Mario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
--------------------
Mario Stefanucci
--------------------

Mario Stefanucci
--------------------

Re: cosa e'?
Sul Leoni direi scarsa inchiostrazione, nulla di rilevante.
Il michetti lo puoi fotografare di lato con luce radente? Così ad occhio sembra buono..

Il michetti lo puoi fotografare di lato con luce radente? Così ad occhio sembra buono..



_________________________________________________________________________________________________________________
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
- pescatorediperle
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52
Re: cosa e'?
Purtroppo queste diavolerie..(fotografare a luce radente) non ne sono capace.Dal foulage direi anche io che e' soprastampa autentica.
Grazie della risposta
Mario
Grazie della risposta
Mario
--------------------
Mario Stefanucci
--------------------

Mario Stefanucci
--------------------

Re: cosa e'?
era solo per verificare eventuali asportazioni di inchiostro..




_________________________________________________________________________________________________________________
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: cosa e'?
Circa la varietà riscontrata sul 20 h./20c., occorre aggiungere che le composizioni tipografiche di questa soprastampa sono sempre molto irregolari e che le rotture dei singoli caratteri sono frequenti.
Si tratta di varietà occasionali non riportate dal catalogo che segnala e quota sono quelle costanti in tutta la tiratura.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Si tratta di varietà occasionali non riportate dal catalogo che segnala e quota sono quelle costanti in tutta la tiratura.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- pescatorediperle
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52
Re: cosa e'?
Grazie Antonello!
Mario
Revised by Lucky Boldrini - January 2016

Revised by Lucky Boldrini - January 2016
--------------------
Mario Stefanucci
--------------------

Mario Stefanucci
--------------------
