Associazionismo filatelico

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)

Siete membri di qualche associazione filatelica?

Sì, solo del locale circolo
5
7%
Sì, solo di un'associazione nazionale specializzata
9
12%
Sì, del circolo locale e di un'associazione nazionale specializzata
3
4%
Sì, di più circoli e/o associazioni
19
25%
No
39
52%
 
Voti totali: 75

prefil
Messaggi: 1954
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: Associazionismo filatelico

Messaggio da prefil »

lorenzo66vt ha scritto:La nostra idea di circolo filatelico è forse un po romantica ma sarebbe quella di un posto dove i soci si riuniscono per parlare di filatelia, far vedere i propri sviluppi collezionistici, scambiare francobolli ecc. ecc.


Cari Sabrina e Valerio,
fortunatamente per me e per gli amici del circolo di Lavagna è quello che succede ogni due settimane: spirito di appartenenza, presenza del 50 % dei soci alle riunioni bisettimanali, discorsi di filatelia, sviluppo delle collezioni. Cioè quello che andrebbe fatto in ogni circolo filatelico.

lorenzo66vt ha scritto:Per quanto riguarda le iscrizioni alle associazioni questo è un discorso a parte che esula da quanto detto sopra.
E' evidente che difficilmente si potrà mai riuscire ad avere in un associazione un contatto giornaliero proprio per la natura dell'associazione stessa.
Il nostro Forum invece per la sua natura permette contatti rapidi e globali su moltissimi iscritti ed è per questo che crediamo che abbia delle potenzialità immense e quindi ci piace sostenerlo quando possiamo con aste ecc.


:clap: :clap: :clap:

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Avatar utente
Stefano1981
Messaggi: 941
Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
Località: Castelfranco Veneto

Re: Associazionismo filatelico

Messaggio da Stefano1981 »

Sono socio AICAM (Associazione Italiana Collezionisti di Affrancature Meccaniche).
Ciao:
prefil
Messaggi: 1954
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: Associazionismo filatelico

Messaggio da prefil »

Riapro a distanza di tempo questo topic per porre una domanda: ritenete ancora attuale la strutturazione dell'associazionismo filatelico, che, va ricordato, si basa su una rete di circoli ed associazioni, alcuni dei quali con parecchi lustri di vita?

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Avatar utente
Giovanni Piccione
Amministratore
Messaggi: 1774
Iscritto il: 13 luglio 2007, 0:30
Località: Sicilia

Re: Associazionismo filatelico

Messaggio da Giovanni Piccione »

La strutturazione potrebbe anche andare bene... è l'attività sul territorio che andrebbe rivista, potenziata, modernizzata, ampliata, espansa, innovata, ecc.
Ciao:
"SE IO DO UNA MONETA A TE E TU DAI UNA MONETA A ME, ALLA FINE AVREMO UNA MONETA CIASCUNO; MA SE IO DO UN'IDEA A TE E TU DAI UN'IDEA A ME, ALLA FINE AVREMO CIASCUNO DUE IDEE" Proverbio cinese
” Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia."(Erasmo da Rotterdam)
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2415
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: Associazionismo filatelico

Messaggio da francyphil »

Proprio oggi ho provato a mandare una mail al circolo locale qui a parma, aspetto delucidazioni sull'attività anche se purtroppo non mi risulta iscritto alla fsfi. C'e qualche utente di parma iscritto a questo circolo?
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
corfu
Messaggi: 253
Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:12
Località: provincia di varese

Re: Associazionismo filatelico

Messaggio da corfu »

socio AICPM
e non sogno neanche lontanamente di iscrivermi a qualche circolo filatelico della zona.
Ciao:
prefil
Messaggi: 1954
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: Associazionismo filatelico

Messaggio da prefil »

corfu ha scritto:e non sogno neanche lontanamente di iscrivermi a qualche circolo filatelico della zona.
Ciao:


Posso chiederti come mai?

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Avatar utente
francesco.abbate
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 febbraio 2010, 22:50
Località: termini imerese (PA)
Contatta:

Re: Associazionismo filatelico

Messaggio da francesco.abbate »

Ciao: a tutti,
proprio in questi giorni mi facevo domande sull'iscrizione al circolo filatelico della mia città. Anch'io ho un'idea più o meno come questa:

valerio66vt ha scritto:La nostra idea di circolo filatelico è forse un po romantica ma sarebbe quella di un posto dove i soci si riuniscono per parlare di filatelia, far vedere i propri sviluppi collezionistici, scambiare francobolli ecc. ecc. cosa che purtroppo non ci sembra fattibile allo stato attuale delle cose.



Nella mia città esiste un circolo filatelico ma credo sia in declino... prima la sede era in piazza e, da bambino, vedevo un sacco gente sempre a discutere... ora sinceramente non saprei...

ho visto comunque che non fa parte de FSFI (ma per me non sarebbe un grosso problema), m'interesserebbe parlare di filatelia, scambiare, vedere le proprie collezioni e gli sviluppi..

Nelle vicinanze ci sono circoli anche a Cefalù e Palermo ma, credo che mi muoverò per l'iscrizione al circolo della mia città...

Ciao:
Ciao: Francesco

Fiero Sostenitore dal 2010
Colleziono Regno e Repubblica Nuova sino al 2011;
Mi sono innamorato della Danimarca :f_love:
Tematiche: Gatti, Scout;

Pagina Facebook del #CFNTermitano https://www.facebook.com/circolofilatel ... ano?ref=hl

Profilo Instagram del #CFNTermitano: https://www.instagram.com/circolofilatelicotermitano/
Avatar utente
torinesearoma
Messaggi: 354
Iscritto il: 15 luglio 2007, 23:37
Località: Roma

Re: Associazionismo filatelico

Messaggio da torinesearoma »

Visto che ti interessa la tematica, mi permetto di suggerirti il Peloritano di Messina, è un po' più lontano ma sono molto attivi, e molti di loro sono tematici.
Tra loro anche Antonio che è un forumista (ATG).

Revised by Lucky Boldrini - February 2012
Paolo
__________________________________________________________________
Colleziono
Annulli speciali manuali e meccanici del Regno
Tematica ferrovie e storia postale ferroviaria (specialmente dell'Africa)
Posta tramviaria
Perfin
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM