Ciao a tutti ,
ho trovato questo francobollo.
Ma non l'ho visto catalogato da nessuna parte.
Cos'è?
Grazie per le risposte.
Lino
Comitato italiano di guerra
Comitato italiano di guerra
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pasquale(Lino) Gagliardi
Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com
"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com
"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Re: Comitato italiano di guerra.
Non è un francobollo: manca l'indicazione del paese di emissione e il valore. Credo sia un chiudilettera.
Luca


Luca
Luca L.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Re: Comitato italiano di guerra.
Grazie Luca per la veloce risposta.
Lino
Lino
Pasquale(Lino) Gagliardi
Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com
"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com
"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Re: Comitato italiano di guerra.
Molto carino comunque..... si tratta sicuramente di n chiudilettera dato che non presenta ne un paese emittente (è emesso da un comitato - CGI come si vede anche nei riquadri in basso) ne un controvalore (in una qualsiasi valuta/bene).
Quest'oggetto mi ha incuriosito dato che ho provato velocemente a dare un'occhiata in internet e, a scapito dell'immagine e delle scritte in italiano, potrebbe essere inerente al Comitato istituito in Argentina (credo) dai "coloni italiani" a favore della madre patria dopo che nel 1915 aveva dichiarato guerra all'impero Austro-ungarico. Il comitato credo si adoperasse per far partire degli immigrati volontari per aiutare il regno italiano sul fronte. Molte informazioni le ho trovate qui: http://www.devotohistoria.com.ar/Antoni ... ngular.htm e anche qui: http://www.pampagringa.com.ar/Pueblos/P ... _Itali.htm
On-line sullo stesso tema c'è una medaglia di Buonos Aires (BsAs) http://articulo.deremate.com.ar/MLA-956 ... n-bsas-_JM - sempre che tu voglia fare coppia
-
Spero di esserti stato utile!

Quest'oggetto mi ha incuriosito dato che ho provato velocemente a dare un'occhiata in internet e, a scapito dell'immagine e delle scritte in italiano, potrebbe essere inerente al Comitato istituito in Argentina (credo) dai "coloni italiani" a favore della madre patria dopo che nel 1915 aveva dichiarato guerra all'impero Austro-ungarico. Il comitato credo si adoperasse per far partire degli immigrati volontari per aiutare il regno italiano sul fronte. Molte informazioni le ho trovate qui: http://www.devotohistoria.com.ar/Antoni ... ngular.htm e anche qui: http://www.pampagringa.com.ar/Pueblos/P ... _Itali.htm
On-line sullo stesso tema c'è una medaglia di Buonos Aires (BsAs) http://articulo.deremate.com.ar/MLA-956 ... n-bsas-_JM - sempre che tu voglia fare coppia

Spero di esserti stato utile!

Gianfranco Prelati
Coll. tradizionale: solo Italia e solo usati!
Coll. a soggetto: città di Rimini (storia, costume, manifestazioni)
Socio del Circolo Culturale Filatelico Numismatico di Rimini
Coll. tradizionale: solo Italia e solo usati!
Coll. a soggetto: città di Rimini (storia, costume, manifestazioni)
Socio del Circolo Culturale Filatelico Numismatico di Rimini
Re: Comitato italiano di guerra.
Non ho parole per esprimervi il mio stupore per il vostro sapere ,per la vostra gentilezza e per la vostra rapidità.
In pochi minuti ho postato tre differenti quesiti ( Italia, Germania e Russia ) ed ho avuto tutte le risposte particolareggiate.
Grazie a tutti.
Lino
In pochi minuti ho postato tre differenti quesiti ( Italia, Germania e Russia ) ed ho avuto tutte le risposte particolareggiate.
Grazie a tutti.
Lino
Pasquale(Lino) Gagliardi
Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com
"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com
"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Re: Comitato italiano di guerra.
Ciao Lino,
siamo qui apposta per condividere e crescere le nostre conoscenze filateliche a vicenda.
Luca
Revised by Lucky Boldrini - September 2011
siamo qui apposta per condividere e crescere le nostre conoscenze filateliche a vicenda.


Luca
Revised by Lucky Boldrini - September 2011
Luca L.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.