da eBay com traggo un frazionario delle isole dell'Egeo!
SIMI 70-36
Simi (Egeo) - (70-36)
Moderatore: somalafis
Regole del forum
Le immagini in queste sezioni dovranno essere inserite solo da coloro che pensano di non potere partecipare attivamente al progetto con il caricamento diretto.
Le immagini vanno pubblicate all'interno della giusta regione e provincia.
Le immagini dovranno avere preferibilmente la risoluzione di 300dpi e comunque non meno di 200.
Ringraziamo tutti per la collaborazione.
Le immagini in queste sezioni dovranno essere inserite solo da coloro che pensano di non potere partecipare attivamente al progetto con il caricamento diretto.
Le immagini vanno pubblicate all'interno della giusta regione e provincia.
Le immagini dovranno avere preferibilmente la risoluzione di 300dpi e comunque non meno di 200.
Ringraziamo tutti per la collaborazione.
Simi (Egeo) - (70-36)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- allvenetoall
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 6 agosto 2010, 21:01
Re: UN FRAZIONARIO ''COLONIALE''
riesci a decifrare la data? io sono troppo ciecato!





Re: UN FRAZIONARIO ''COLONIALE''
Caro Francesco, non ero a suo tempo riuscito a decifrare la data dell'annullo che ti interessava. In compenso ho trovato un'altra immagine piu' chiara (e con data bne leggibile) su una busta Zeppelin in vendita alla prossima asta Santachiara (ad un prezzo decisamente sostenuto).
Revised by Lucky Boldrini - August 2012
Revised by Lucky Boldrini - August 2012
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Simi (Egeo) - (70-36)
Per rispondere ad una richiesta di informazioni sui timbri dell'Egeo, ho ripescato nelle profondita' della mia biblioteca filatelica un volumetto di Tchilinghirian-Bernardelli e cosi' posso aggiungere che questo annullo frazionario di Simi fu introdotto attorno al 1920 e resto' in uso sino al 1943 (lo studio mostra un'impronta del 1942). Nel complesso - nonostante il lungo periodo d'uso - non e' facile da trovare come ci si aspetterebbe.
Il numero ''provinciale'' 70 caratterizzava inizialmente uffici all'estero, possedimenti e colonie. Nel 1936 con la creazione dell'impero, ai governatorati dell'Africa orientale venne assegnati nuovi numeri: l'82 allo Scioa (Addis Abeba), l'83 all'Eritrea, l'84 all'Amara, l'85 al Galla-Sidamo, l'86 all'Harar e l'87 alla Somalia. La Libia conservo' il numero 70 come i possedimenti dell'Egeo.
Rev LB Dec 2020
Il numero ''provinciale'' 70 caratterizzava inizialmente uffici all'estero, possedimenti e colonie. Nel 1936 con la creazione dell'impero, ai governatorati dell'Africa orientale venne assegnati nuovi numeri: l'82 allo Scioa (Addis Abeba), l'83 all'Eritrea, l'84 all'Amara, l'85 al Galla-Sidamo, l'86 all'Harar e l'87 alla Somalia. La Libia conservo' il numero 70 come i possedimenti dell'Egeo.
Rev LB Dec 2020
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE