1959 - Lire 25 centenario Guerra d'Indipendenza

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Avatar utente
mikonap
Messaggi: 1303
Iscritto il: 6 ottobre 2007, 16:13
Località: Napoli

Re: Guerra d'Indipendenza, Croce Rossa spostata a destra

Messaggio da mikonap »

Ingrandisco ancora di più - la stampa della 1a tiratura e più scura, compatta e disomogenea, la 2a tiratura è più chiara e si vede il retino a puntini.
1a e 2a tir - 25 lire part ingr.jpg


La 2a essendo più rara è più difficile da trovare, io ne ho trovato una decina su di un campione indisturbato (non condizionato dall'aumento di valore avvenuto negli ultimi anni) di circa 400 Fb.

Se vi capita tra le mani e notate il retino a puntini ve ne accorgete subito. :abb:
Ciao: michele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Avatar utente
arrgianf
Messaggi: 537
Iscritto il: 26 agosto 2008, 18:27
Località: ragusa

Re: Guerra d'Indipendenza, Croce Rossa spostata a destra

Messaggio da arrgianf »

ho quelli con la croce più chiara, ma penso che siano "sbiaditi" e di conseguenza credo che sia lo stesso per il retino o sbaglio?
Cioè in alcuni sembra di colorazione più vicina all'arancione la croce ma sono più convinto che sia sbiadito che non colore originario.
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/

nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta

SOSTENITORE

colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: Guerra d'Indipendenza, Croce Rossa spostata a destra

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: Arrgianf, per ora la croce rintracciata "più a dx" del topic è questa:

croce rossa a dx0001.JPG


supera il millimetro, quasi a metà della data 1859, ma niente di più. Non si può considerare vera varietà. Belle anche quelle di Mikonap.

croce rossa a dx0002.JPG


:abb: Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
mikonap
Messaggi: 1303
Iscritto il: 6 ottobre 2007, 16:13
Località: Napoli

Re: Guerra d'Indipendenza, Croce Rossa spostata a destra

Messaggio da mikonap »

Franco Moscadelli ha scritto:Ciao: Arrgianf, per ora la croce rintracciata "più a dx" del topic è questa:
supera il millimetro, quasi a metà della data 1859, ma niente di più. Non si può considerare vera varietà.


Ciao Franco :clap: :clap: bello spostamento per essere trasversale (non si vede bene - se non sbaglio una 2a tiratura).

Non vorrei dire corbellerie ma penso che lo sfalsamento di registro coinvolga soprattutto un asse del francobollo (quello lungo il senso di marcia della carta nella rotativa (?)) e molto meno lungo l'asse ortogonale. Abbiamo mostrato tutti spostamenti più o meno significativi della croce lungo l'asse longitudinale (in questo caso verticale). Il massimo in mio possesso è questo relativo ad una seconda tiratura. Aggancia appena l'alberello e quindi è appena una curiosità.
1a e 2a tir - 25 lire part.jpg


Lo spostamento è molto più evidente in questi due Fb di Cortina - asse longitudinale orizzontale.
Cortina 12 Lire.jpg


Non mi è noto uno spostamento così significativo nell'altra direzione
Ciao: Ciao: michele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di mikonap il 24 ottobre 2010, 20:28, modificato 2 volte in totale.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Avatar utente
arrgianf
Messaggi: 537
Iscritto il: 26 agosto 2008, 18:27
Località: ragusa

Re: Guerra d'Indipendenza, Croce Rossa spostata a destra

Messaggio da arrgianf »

Franco Moscadelli ha scritto:Ciao: Arrgianf, per ora la croce rintracciata "più a dx" del topic è questa:

croce rossa a dx0001.JPG


supera il millimetro, quasi a metà della data 1859, ma niente di più. Non si può considerare vera varietà. Belle anche quelle di Mikonap.

croce rossa a dx0002.JPG


:abb: Franco


si si ma non è escluso che da qualche parte qualcuno non ne abbia qualcuno "sul bordo" :-)) e a quel punto che si fa? Non si considererà ancora varietà perchè non ce da nessuna parte un altro?
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/

nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta

SOSTENITORE

colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: Guerra d'Indipendenza, Croce Rossa spostata a destra

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: Mikonap :clap: approvo. Arrgianf, è possibile che vi sia qualche francobollo con uno spostamento maggiore, ma finchè non si trova, rimaniamo sempre nella ipotesi. Invece in senso verticale esiste come abbiamo già visto. L'ultimo di Mikonap comincia già ad essere un discreto spostamento verticale.

:abb: Franco
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
mikonap
Messaggi: 1303
Iscritto il: 6 ottobre 2007, 16:13
Località: Napoli

Re: Guerra d'Indipendenza, Croce Rossa spostata a destra

Messaggio da mikonap »

Franco Moscadelli ha scritto:.. per ora la croce rintracciata "più a dx" del topic è questa:
:abb: Franco


Ciao rispetto alle varietà di riporto del Sassone "Catalogo delle specializzazione e varietà della Repubblica Italiana e Trieste " il tuo Fb dovrebbe essere il 445 Ga - I tiratura quello che ho presentato io 445/I Ga - II tiratura
var di rip - 25 lire Catalogo.jpg
var di rip - 25 lire.jpg


Mi sembra proprio che sulle tirature sia proprio tutto il contrario :f_???:

Se mi sono dato la zappa sui piedi e s'invertono i valori mi metto a piangere :cry: :f_hi:

Ciao: michele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: Guerra d'Indipendenza, Croce Rossa spostata a destra

Messaggio da rjkard »

Ciao Franco,
come andò a finire questa storia di parecchi anni fà quando chiedesti a Giovanni Riggi di Numana ? Sui cataloghi non vi è alcun cenno da parte di questo francobollo, almeno sul mio Sassone specializzato non compare.
Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: Guerra d'Indipendenza, Croce Rossa spostata a destra

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: Era riportata dal Bolaffi, che per un periodo descrisse il ritrovamento di un foglio senza la croce nel giorno di emissione presso l'ufficio postale di Golasecca (Va) a firma di Isidoro Balzarini. (Cei 880b-Bol.815a). - Per quanto mi riguarda e per i tre esemplari sottopostomi a perizia, nessuno era originale e non ne ho mai visto uno definito originale. Tutti cancellati, in modo egregio ma tutti cancellati:

Particolare dove si nota la croce in albino cancellata.JPG


Per Mikonap: il mio esemplare con la macchia è quello della seconda tiratura con il retino fine, anche un pò impastato, ma quello.

Saluti cordiali :abb: Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: Guerra d'Indipendenza, Croce Rossa spostata a destra

Messaggio da rjkard »

Grande Franco,
Ciao: Ciao: Ciao: :abb: Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
mikonap
Messaggi: 1303
Iscritto il: 6 ottobre 2007, 16:13
Località: Napoli

Re: Guerra d'Indipendenza, Croce Rossa spostata a destra

Messaggio da mikonap »

Franco Moscadelli ha scritto:... Tutti cancellati, in modo egregio ma tutti cancellati:
Particolare dove si nota la croce in albino cancellata.


Grazie Franco :clap: :clap: :clap: bellissimi la foto e l'esempio d'analisi anti-frode.

Franco Moscadelli ha scritto: Per Mikonap: il mio esemplare con la macchia è quello della seconda tiratura con il retino fine, anche un pò impastato, ma quello. ...
mikonap ha scritto: Ciao rispetto alle varietà di riporto del Sassone "Catalogo delle specializzazione e varietà della Repubblica Italiana e Trieste " il tuo Fb dovrebbe essere il 445 Ga - I tiratura quello che ho presentato io 445/I Ga - II tiratura
Mi sembra proprio che sulle tirature sia proprio tutto il contrario :f_???:
Se mi sono dato la zappa sui piedi e s'invertono i valori mi metto a piangere :cry: :f_hi:

Ciao: michele

Avevo già notato che il mio era una I tiratura, nonostante che la varietà fosse riportata come II tiratura.

Ho notato la macchia sul tuo, che in modo evidente era una II tiratura. Da quanto si legge dalla descrizione del catalogo potrebbe essere l'altra varietà riportata, e quindi presente sulla I tiratura.

Queste evidententi discordanze mi hanno fatto pensare che, per errore tipografico del catalogo, siano state invertite le tirature.

Sarebbe interessante verificare, se sono disponibili altre immagini di queste due varietà, se le cose stanno realmente così.
:abb: michele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Avatar utente
arrgianf
Messaggi: 537
Iscritto il: 26 agosto 2008, 18:27
Località: ragusa

Re: Guerra d'Indipendenza, Croce Rossa spostata a destra

Messaggio da arrgianf »

Ecco questi si distinguono o devo fare proprio ingrandimento croce?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/

nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta

SOSTENITORE

colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7006
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Guerra d'Indipendenza, Croce Rossa spostata a destra

Messaggio da Antonello Cerruti »

Torno brevemente sull'argomento delle Croci spostate verticalmente perchè, di tanto in tanto, mi vengono inviate immagini di questi francobolli presumendo che siano varietà.
In questi francobolli fotografati sotto, sono evidenziate le normali tolleranze, o meglio "le estremità della normalità".
Le croci dei due esemplari distano fra loro solo 2 mm e, quindi, presumendo che la posizione mediana sia quella più corretta, distano - in alto o in basso - solo 1 mm rispetto alla norma: troppo poco per considerarle "varietà".
Conseguentemente, sono da ritenere "Croci spostate" solo quelle che "invadono" la scritta superiore o l'alberello inferiore almeno di un altro millimetro rispetto agli esemplari fotografati.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: Guerra d'Indipendenza, Croce Rossa spostata a destra

Messaggio da gianluman »

Ciao a tutti,

il terzo Fb potrebbe rientrare nella varietà sopra indicata?

Scan12210.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: Guerra d'Indipendenza, Croce Rossa spostata a destra

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: gianluman...forse con il terzo esemplare si può rientrare nella varietà descritta, come dice Antonello C. :abb: Franco.
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
mikonap
Messaggi: 1303
Iscritto il: 6 ottobre 2007, 16:13
Località: Napoli

Re: Guerra d'Indipendenza, Croce Rossa spostata a destra

Messaggio da mikonap »

Sembra anche il tuo una seconda tiratura, come quello con il massimo spostamento che ho rintracciato.

Ciao: Ciao: michele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Avatar utente
mikonap
Messaggi: 1303
Iscritto il: 6 ottobre 2007, 16:13
Località: Napoli

Re: Guerra d'Indipendenza, Croce Rossa spostata a destra

Messaggio da mikonap »

Guardando tra il materiale su busta ho ritrovato quest'altro esemplare, in cui lo spostamento della croce raggiunge il secondo livello di foglie dell'alberello.

E' interessante notare che anche in questo caso ci troviamo di fronte ad un 2a Tiratura.

Ciao: michele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Avatar utente
arrgianf
Messaggi: 537
Iscritto il: 26 agosto 2008, 18:27
Località: ragusa

Re: Guerra d'Indipendenza, Croce Rossa spostata a destra

Messaggio da arrgianf »

ciao, questo che tiratura è?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/

nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta

SOSTENITORE

colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5689
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Guerra d'Indipendenza, Croce Rossa spostata a destra

Messaggio da cirneco giuseppe »

Il retino della croce mi sembra grossolano, quindi prima tiratura
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
mikonap
Messaggi: 1303
Iscritto il: 6 ottobre 2007, 16:13
Località: Napoli

Re: Guerra d'Indipendenza, Croce Rossa spostata a destra

Messaggio da mikonap »

come giustamente dice Pino si tratta di una 1a tiratura, come si vede dall'immagine in questa tiratura il colore rosso è più accorpato e più che il retino di stampa si evidenziano macchiette bianche isolate. Nella 2a tiratura il rosso appare, nell'ingrandimento, come una successione regolare di puntini del retino.
1a e 2a tir - 25 lire part ingr.jpg


Come si può vedere la varietà su lettera presentata precedentemente è una 2a tiratura
2a tiratura- spost.jpg

Ciao: michele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM