1919 - OKCA (Osobiy Korpus Severnoy Armiy)
Moderatore: sandro_z
1919 - OKCA (Osobiy Korpus Severnoy Armiy)
Buona sera a tutti.
Cosa pensate di questo FB Ukraino del 1919 per le Forze Armate (se non sbaglio)?
Una carta cosi non l'avevo mai vista,sembra "velina",ne ho presi un lotticino,alcuni più "velina" altri meno.
Questo che posto ha il retro a specchio della faccia! A me sembra stampato ma invece potrebbe essere che il colore è passato cosi bene nel retro?
Cosa pensate di questo FB Ukraino del 1919 per le Forze Armate (se non sbaglio)?
Una carta cosi non l'avevo mai vista,sembra "velina",ne ho presi un lotticino,alcuni più "velina" altri meno.
Questo che posto ha il retro a specchio della faccia! A me sembra stampato ma invece potrebbe essere che il colore è passato cosi bene nel retro?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FV
Re: Russia-Ukraina 1919
Non lo definirei francobollo ucraino per le forze armate, ma francobollo emesso durante la guerra civile in Russia da una delle tante forze armate, in particolare l'armata del nordest (Northwest Army).
OKCA stà per Osobiy Korpus Severnoy Armiy (Corpi Speciali, Armata del Nordest)
La serie completa è formata da cinque valori, emessa verso la fine del 1919.
Nonostante si tratti di francobolli dal basso valore di catalogo, sono stati ampiamente falsificati. Gli originali sono stampati su carta biancastra e la stampa è in genere ben definita.
Non sono in grado di dare un parere sul tuo, ma se cerchi qualche immagine su internet (non dovrebbe essere difficile trovarne), puoi fare un confronto sulla vignetta.
OKCA stà per Osobiy Korpus Severnoy Armiy (Corpi Speciali, Armata del Nordest)
La serie completa è formata da cinque valori, emessa verso la fine del 1919.
Nonostante si tratti di francobolli dal basso valore di catalogo, sono stati ampiamente falsificati. Gli originali sono stampati su carta biancastra e la stampa è in genere ben definita.
Non sono in grado di dare un parere sul tuo, ma se cerchi qualche immagine su internet (non dovrebbe essere difficile trovarne), puoi fare un confronto sulla vignetta.
Re: Russia-Ukraina 1919
Non saprei dire se i miei sono buoni o no, ma i primi tre sembrano avere le caratteristiche di cui parla Roberto.
Ciao Marco
Ciao Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mio sito web: www.francobollimania.altervista.org
(storie dietro i francobolli e mie pagine d'album)
(storie dietro i francobolli e mie pagine d'album)
Re: Russia-Ukraina 1919
Grazie ragazzi
questi sono i miei.
Non ce ne uno identico all'altro per tipo di carta,simili si. Partano da una carta tipo velina ad una quasi carta normale,senza gomma.
Vorrei portarli a visionare,qui a Roma c'è Diena ma spendere 5 euro l'uno.........................dovrei accordarmi,perche ne ho un po e mi farebbe anche da insegnamento.
Devo decidermi ad andarci!!!!!
Anche perché molti portano la sua firma o quella del padre.


questi sono i miei.
Non ce ne uno identico all'altro per tipo di carta,simili si. Partano da una carta tipo velina ad una quasi carta normale,senza gomma.
Vorrei portarli a visionare,qui a Roma c'è Diena ma spendere 5 euro l'uno.........................dovrei accordarmi,perche ne ho un po e mi farebbe anche da insegnamento.
Devo decidermi ad andarci!!!!!
Anche perché molti portano la sua firma o quella del padre.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FV
Re: Russia-Ukraina 1919
Io credo che non valga la pena farli periziare, se sono buoni varranno un euro tutta la serie di cinque francobolli, ciao Marco.
Mio sito web: www.francobollimania.altervista.org
(storie dietro i francobolli e mie pagine d'album)
(storie dietro i francobolli e mie pagine d'album)
Re: Russia-Ukraina 1919

un curioso particolare di questi francobolli (se autentici), la carta sottilissima su cui sono stampati è carta per sigarette. Negli anni della guerra civile russa si stampava su quello che si aveva a disposizione.
Revised by Lucky Boldrini - February 2012
su Delcampe: http://www.delcampe.it/negozi/robertol6031
Rivoluzioni in Europa dal 1789; Antifascismo e Resistenza in Europa; Movimento operaio e sindacale;
Rivoluzioni in Europa dal 1789; Antifascismo e Resistenza in Europa; Movimento operaio e sindacale;
Re: 1919 - OKCA (Osobiy Korpus Severnoy Armiy)
Un grazie a tutti per il contributo.
Luca
Rev LB Dec 2019

Luca
Rev LB Dec 2019
1919 - I francobolli dell'Armata del Nord
Questo foglietto con 5 francobolli dell'armata dell'ovest (così è scritto) è così rimasto dal momento dell'acquisto, probabilmente perché non era previsto lo spazio nei fogli dell'album per la Russia Zarista. Si può confermare questa mia ipotesi? Come ho premesso nella presentazione sono ignorante nell'argomento ma desideroso di imparare. Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- francyphil
- Messaggi: 2415
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
- Località: Parma
Re: Francobolli armata dell'Ovest
Non sono in gradi di risponderti su questi francobolli, ti rimando a questo link.
https://www.stampcommunity.org/topic.asp?TOPIC_ID=18358
Ma voglio solo sottolineare che in questi casi, se non ci sono rischi di danneggiamento, mi piace mantenere il supporto "d'antan"
https://www.stampcommunity.org/topic.asp?TOPIC_ID=18358
Ma voglio solo sottolineare che in questi casi, se non ci sono rischi di danneggiamento, mi piace mantenere il supporto "d'antan"

Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace
FF since 02 Gen 2005
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace

FF since 02 Gen 2005
Re: Francobolli armata dell'Ovest
Le forze antibolsceviche del Nord-Ovest (cioe' sostanzialmente nell'area baltica) erano comandate dal gen. Nikolai Yudenich, che ebbe a confrontarsi con i vari stati che via via proclamavano la propria indipendenza (in particolare l'Estonia). Tento' di marciare su Pietrogrado (ex San Pietroburgo) ma fu sconfitto alla fine di ottobre del 1919. Effettivamente quei ''francobolli'' li ho sempre visti riferiti all'armata del Nord Ovest, ma purtroppo non sono un esperto e non so nemmeno dirti cosa significhi l'acronimo ''OKSA'' che figura sui francobolli stessi. L'unica cosa che posso mostrare per aiutarti e' rappresentata da alcune lettere viaggiate ''filateliche'' del 1919, proposte in aste americane:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Francobolli armata dell'Ovest
Ringrazio per i chiarimenti, sicuramente conserverò i francobolli come li ho trovati, attaccati nel loro cartoncino.
Re: Francobolli armata dell'Ovest
Ciao Riccardo
In English - "Special Corps, Northern Army"
OKCA" (Osobiy Korpus Severnoy Armiy).somalafis ha scritto: 4 novembre 2022, 16:02 ...e non so nemmeno dirti cosa significhi l'acronimo ''OKSA'' che figura sui francobolli stessi.
In English - "Special Corps, Northern Army"
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Re: Francobolli armata dell'Ovest
Ne ho rintracciate una decina di emissioni, non saprei di questa serie quante siano.
Per buona parte di questa decina, esiste anche la possibilità di poterli avere nel circuito di scambio, senza necessità di acquisto.
Rev LB Oct 2023
Per buona parte di questa decina, esiste anche la possibilità di poterli avere nel circuito di scambio, senza necessità di acquisto.
Rev LB Oct 2023
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.