Jose'
Moderatore: spcstamps
 
 tra bruno- bruno chiaro- bruno olivastro- bruno bistro-bistro oliva... 
  
  
  
 
 
  
  
nuovaipeas ha scritto:Mah, non mi dà l'idea di assomigliare nemmeno lontanamente al bruno chiaro, che oltre ad essere una tinta "difficile" da capire, è anche DIFFICILE da trovare... alla faccia del catalogo!
![]()
![]()
  
 ...voi che ne pensate???...quando arriva vi posto la mia scan e vediamo cos'è.....per adesso tiro al piattello...vediamo chi è il + bravo... 
  
  
 
 (a monitor)
  
 

  
  
  
 valerio66vt ha scritto:Mi associo, come Pluto.......![]()
![]()
![]()
![]()
Per me Ce tutta la vita.
Valerio
 opterei per un Ca carico  
 buona sparatoria  
 

miki.t ha scritto:Oliva brunastro... non perfettamente classificata nel Sassone (almeno non ancora).
La carta dovrebbe essere molto spessa in questa tonalità.
Ciao
 .............  
 

Giovanni Salvaderi ha scritto:miki.t ha scritto:Oliva brunastro... non perfettamente classificata nel Sassone (almeno non ancora).
La carta dovrebbe essere molto spessa in questa tonalità.
Ciao
Rattone.............
![]()
p.s. qualcosa meno del Cbb..........
miki.t ha scritto:Giovanni Salvaderi ha scritto:miki.t ha scritto:Oliva brunastro... non perfettamente classificata nel Sassone (almeno non ancora).
La carta dovrebbe essere molto spessa in questa tonalità.
Ciao
Rattone.............
![]()
p.s. qualcosa meno del Cbb..........
E' (dovrebbe essere) quella tinta indicata da Umberto tra il Ca e il Cbb, che non lo rende appieno Cbb (io ne ho uno in collezione - nuovo). Non mi sembra sia catalogato neanche dal Rattone, ma esiste...
Ciao
 

  
  
 anche se non era difficile... 
  
 ....però come si fa a venderlo per Cc.. 
  
 
miki.t ha scritto:lo hai preso in italia?
 Michele...si in Italia...ormai si compra meglio che all'estero... 
  
  però aspettiamo a dirlo... 
  
  
 
  
bomber ha scritto:
Michele...si in Italia...ormai si compra meglio che all'estero...
![]()
però aspettiamo a dirlo...
![]()
![]()
![]()
Jose'