IV emissione di Sardegna - Cent. 40 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

Massimo...grazie per i complimenti.. ;-) ....un pò di tempo fa avevo salvato questo...rosa lilla violaceo....la tinta che precede il lilla scurissimo....altri non ne ho visti... :fii: :-)) Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da spcstamps »

bomber ha scritto:Massimo...grazie per i complimenti.. ;-) ....un pò di tempo fa avevo salvato questo...rosa lilla violaceo....la tinta che precede il lilla scurissimo....altri non ne ho visti... :fii: :-)) Ciao:
Jose'


Ciao Josè, non è indicativo della tinta perchè quasi il 90% del francobolli ha tonalità alterata dall'oleosità del raro annullo di ALBAJRATE.

Però è indicativo delle località dove si possono reperire queste rare tonalità della IV emissione.

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

Ciao: Paolo,
hai ragione...si salva solo il pezzetto di sopra forse...poi ho salvato anche questo...mi sembra sia tuo...il rosa lilla... Ciao:
Jose'
ps il 14Caa che mi hai venduto ha una tonalità bellissima... :abb:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Pri »

Visto che è illeggibile, secondo voi di quale anno è? :mmm: E di conseguenza di che tinta si tratta? :lente:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Stefano1981
Messaggi: 941
Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
Località: Castelfranco Veneto

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Stefano1981 »

L'anno dell'annullo per me è illeggibile :ko:
E spero che la carta sia così gialla per colpa della scansione, altrimenti anche con i confronti sarà molto difficile stabilire la tinta.
Ciao:
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Pri »

In effetti la scansione originale è questa... :bas: quella precedente l'ho schiarita un pò... :dub:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

La prima cifra mi sembra un 6 e credo del vermiglio ..... una tiratura del 63 forse ci starebbe anche bene la perlinatura ma come ha detto Stefano è molto giallo.

Valerio
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Pri »

Oggi mi è arrivato questo... :-) io ci vedo un pò di rosa... :lente: mi sbaglio? :?:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

:not: :not: :not:
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Pri »

La scansione non rende giustizia al colore, dal vivo è molto diverso... :sec: non so come fare... :cry: :cry:
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da robymi »

Infatti sembra il 16E rosa carminio. No?
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Pri »

Ti toglierai il dubbio appena riusciamo a organizzare una... :eat:

:-)) :-))

Comunque è vero ciò che dico, dal vivo è meno rosso e più violaceo... :mmm:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

PRI...al massimo arriviamo ad un 16Eb.... Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

ho comprato questo lotticino...che ne pensate del 40 cent.??? :mmm: ...e visto che ci siamo degli altri???... :-)) Ciao: Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Jose'
verde/bistro oliva/indaco/possibile Cb :mmm:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

Ciao: Giovanni....1° e 3° ;-) ....il 2° probabile...(anche se ho una speranzella che sia un oliva scuro)....e il 4°???...perlinatura completamente assente...usato a messina...GEN 62 o 63???....mah...Cb nel 62...o Da antico... :mmm: :mmm: Ciao:
Jose'
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

bomber ha scritto:e il 4°???...perlinatura completamente assente...usato a messina...GEN 62 o 63???....mah...Cb nel 62...o Da antico... :mmm: :mmm: Ciao:
Jose'


Considerando l'annullo Messina, non l'avevo interpretato :OOO: , allora dobbiamo scivolare per forza nei E/Eb secondo me.
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

mi ricordo che avevi postato uno splendido 16D antico...e le perline erano completamente assenti...come questo...se GEN 62 ci può stare un 16Da antico???... Ciao: Ciao:
Jose'
ps questo annullo di Messina da quando esiste???... :abb:
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Purtroppo non ci sono date precise, ne esistono vari tipi oltretutto e, conosciuti regolarmente.
Effettivamente il "antico" non presenta perlinatura vista la forte inchiostrazione, ma questo mi sembra troppo chiaro............. e tendente al rosaceo.
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da vikingo68 »

Ciao:
Qualunque sia alla fine la tinta precisa, il 40c è proprio bello, mi piace Josè. :-)

Questo 40c invece non ha un colore speciale.... :lente: :leggo: :$$: :-))

Un salutone. Ciao:
Carlo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM