Le principali tonalita' di colore a me note sono quelle raggruppate nell'immagine
Qualcuno e' a conoscenza di questa tinta per me anomala?



gianluman ha scritto:non l'ho mai visto![]()
, ma al retro riporta una colorazione verdina?
Molto probabilmente nulla di liquido ma solo raggi UV, ovvero troppo sole: ho ancora da qualche parte un francobollo (un commemorativo, forse il 30 centesimi di Augusto) di colore diventato decisamente verde ma con piena gomma, appena ingiallita. Lo portai (più di vent'anni fa) a Enzo Diena che, vedendolo, me lo ridiede immediatamente dicendomi appunto che aveva preso troppo sole.Giorgio Zaffaroni ha scritto: P.S. potrebbe essere interessante scoprire qualeacqua e varechina o trielina ?
marcadabollo ha scritto:Molto probabilmente nulla di liquido ma solo raggi UV, ovvero troppo sole: ho ancora da qualche parte un francobollo (un commemorativo, forse il 30 centesimi di Augusto) di colore diventato decisamente verde ma con piena gomma, appena ingiallita. Lo portai (più di vent'anni fa) a Enzo Diena che, vedendolo, me lo ridiede immediatamente dicendomi appunto che aveva preso troppo sole.Giorgio Zaffaroni ha scritto: P.S. potrebbe essere interessante scoprire qualeacqua e varechina o trielina ?
Michele
marcadabollo ha scritto:Molto probabilmente nulla di liquido ma solo raggi UV, ovvero troppo sole: (...)
Michele
pescatorediperle ha scritto:Il sole illumina..abbronza..SBIADISCE!
A mio modesto parere sembra sbiadito o per effetto di sostanze chimiche o per lunga esposizione al sole)
Mario