Return To Sender & Missent Covers

Return to sender
Quando le buste non arrivano a destinazione...
ma qualche volta non è colpa delle poste.

Moderatori: fabiov, Riccardo Amarante

Rispondi
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Ellas ha scritto:Belle, Giovanni. Bastardo? ... poste italiane che insiste a mettere quelle insulse etichette sui francobolli, come se non vi fosse spazio altrove.

Sbaglio o stai mostrando solo registered letters? Strategia?


Ciao Walter

si, quell'etichetta non è granchè, ma è quello che "passa il convento". Comunque meglo un etichetta e due annulli piuttosto che il nulla di certi uffici postali........

Ultimamente ho spedito solo raccomandate. Con il sistema della distinta sono più veloci e ritornano prima. Ho trovato il sistema ideale. Spedisco una volta al mese. Una distinta per l'Italia (Isole - nomi strani e altri obiettivi) e una per l'estero. Le prioritarie le tengo per quando vado alla Posta Centrale, in Cordusio, non mi fido più ad imbucarle. Oppure le spedisco da vari uffici filatelici d'italia, con le richieste d'annullo, ma qui i tempi diventano "biblici" e molti uffici sono inaffidabili. Ormai conosco gli uffici seri e mi rivolgo solo a loro. Insomma, un po' per volta mi sto organizzando....sto diventando una vera macchina da guerra :ang: :uah:

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Veron_Skater
Messaggi: 8
Iscritto il: 2 giugno 2011, 16:15
Località: Trento

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Veron_Skater »

Ciao, sono stata colpita da questo argomento, non ne avevo mai sentito parlare...!!! Ma come funziona? L indirizzo del destinatario ve lo inventate al fine che la lettera torni indietro? E in che cosa consiste il valore aggiunto del francobollo italiano utilizzato? Nel timbro straniero che indica l indirizzo inesatto? Ma non sempre è sul francobollo...dunque è la busta in sè ad avere un valore?
Scusate le domande ma questa cosa mi ha colpito! :wub:
La religione di un uomo non vale molto se non ne traggono beneficio anche il suo cane e il suo gatto
Do not bother animals, and I won't bother you!


Colleziono francobolli Giapponesi e Italiani (scambio con bolli di quasi tutte le tematiche mondiali)
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2419
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da francyphil »

Veron_Skater ha scritto:Ciao, sono stata colpita da questo argomento, non ne avevo mai sentito parlare...!!! Ma come funziona? L indirizzo del destinatario ve lo inventate al fine che la lettera torni indietro? E in che cosa consiste il valore aggiunto del francobollo italiano utilizzato? Nel timbro straniero che indica l indirizzo inesatto? Ma non sempre è sul francobollo...dunque è la busta in sè ad avere un valore?
Scusate le domande ma questa cosa mi ha colpito! :wub:

Ciao
Funziona esattamente nel modo che hai descritto: ci si inventa un indirizzo, si spedisce e si spera che torni :-)) .

Il valore aggiunto al francobollo usato tout-court è notevole, il divertimento :-)) .
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Ellas »

francyphil ha scritto:
Il valore aggiunto al francobollo usato tout-court è notevole, il divertimento :-)) .


Molto, ma molto di più. Quando il postino riporta a csa una colombella che davi per "abbattuta", è una gioia immensa, pari a quella che provò il padre del figliol prodigo.
Ogni volta che mi ritorna una lettera, sacrifico un bel vitello. E spero che il mio colesterolo vada alle stelle. Ciao: Ciao: Ciao: Ciao:
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Ciao Veron e benvenuta tra di noi. Siamo la parte più "tosta" :-) del Forum vedrai che qui ti divertirai e imparerai un sacco di cose nuove (come ho fatto io). Se hai domande: noi ci siamo. :evvai:

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Veron_Skater
Messaggi: 8
Iscritto il: 2 giugno 2011, 16:15
Località: Trento

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Veron_Skater »

Ellas ha scritto:
francyphil ha scritto:
Il valore aggiunto al francobollo usato tout-court è notevole, il divertimento :-)) .


Molto, ma molto di più. Quando il postino riporta a csa una colombella che davi per "abbattuta", è una gioia immensa, pari a quella che provò il padre del figliol prodigo.
Ogni volta che mi ritorna una lettera, sacrifico un bel vitello. E spero che il mio colesterolo vada alle stelle. Ciao: Ciao: Ciao: Ciao:



Grazie :) spero solo che il vitellino sia figurato...............
ci proverò anche io! ;)
La religione di un uomo non vale molto se non ne traggono beneficio anche il suo cane e il suo gatto
Do not bother animals, and I won't bother you!


Colleziono francobolli Giapponesi e Italiani (scambio con bolli di quasi tutte le tematiche mondiali)
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Veron_Skater ha scritto: ci proverò anche io! ;)

Ricordati che di posti sperduti ce ne sono a bizzeffe, ma è anche bello spedire magari vicino a casa e vedere cosa succede :-) Detto questo, alcuni consigli:

Ricordati che per cercare delle vie "farlocche" puoi andare su google maps. Altra cosa: sai come funziona il "fermo posta" ?

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Veron_Skater
Messaggi: 8
Iscritto il: 2 giugno 2011, 16:15
Località: Trento

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Veron_Skater »

colgi ha scritto: Altra cosa: sai come funziona il "fermo posta" ?


No come funziona il fermo posta???? :D :abb:
La religione di un uomo non vale molto se non ne traggono beneficio anche il suo cane e il suo gatto
Do not bother animals, and I won't bother you!


Colleziono francobolli Giapponesi e Italiani (scambio con bolli di quasi tutte le tematiche mondiali)
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Innanzitutto: che cos'è il fermoposta ?

E' quando ritiri una lettera che ti è stata indirizzata presso un ufficio postale.

Vuoi che qualcuno ti spedisca una lettera presso l'ufficio postale di Milano 31 via rimini? allora l'idirizzo che il mittente dovrà mettere sarà:

NOME COGNOME
FERMOPOSTA
UFFICIO POSTALE
Via Rimini 4
20143 Milano Mi


Tu ti presenti all'ufficio postale, fai vedere un documento e la lettera ti viene consegnata.

Per quanto riguarda le RTS, questo giochetto viene usato sia per l'Italia che per l'estero.

Per l'Italia, abbiamo visto come si fa. L'elenco degli uffici postali lo trovi qui

http://www.poste.it/online/cercaup/Init ... izio=UPSCO

li puoi cercare per provincia oppure punti direttamente un paese se già lo conosci.

Per l'Estero:

Paese di lingua Inglese (ma estensibile a tutto il mondo)

Sig. Pinco Pallo
General Delivery
US Post Office
225 South Broadway
Denver, CO 80209, United States

nel senso che il sig.pinco pallo va in quell'ufficio postale e ritira la sua brava lettera. Come ho preso l'indirizzo dell'ufficio postale? Sono andato su google maps, ho digitato: DENVER US POST OFFICE ed è uscita la cartina con tutti gli uffici postali di Denver, Colorado. più facile di così........ :-)

Ok fino a qui tutto chiaro?

La prossima puntata vedremo il: POSTE RESTANTE dei Paesi Francofoni (ma puoò essere usato comunque in tutto il mondo).

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Veron_Skater
Messaggi: 8
Iscritto il: 2 giugno 2011, 16:15
Località: Trento

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Veron_Skater »

Ok ho capito tutto ti ringrazio :)
ma il fermo posta che compito/parte ha nel "gioco" divertente di ricevere indietro le lettere?
La religione di un uomo non vale molto se non ne traggono beneficio anche il suo cane e il suo gatto
Do not bother animals, and I won't bother you!


Colleziono francobolli Giapponesi e Italiani (scambio con bolli di quasi tutte le tematiche mondiali)
Avatar utente
Fagios
Messaggi: 1144
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:46
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Fagios »

Veron_Skater ha scritto:Ok ho capito tutto ti ringrazio :)
ma il fermo posta che compito/parte ha nel "gioco" divertente di ricevere indietro le lettere?

La busta rimane in giacenza nell'ufficio postale, nell'attesa che il destinatario vada a ritirarla. Passati 30 giorni ritorna indietro al mittente.
Le amministrazioni postali più brave mettono sulla busta il timbro di arrivo e il timbro con la data di rispedizione e magari anche qualche etichetta loro, con le più varie diciture, ad esempio "return to sender", "non reclamée" ecc..... Così si può ricostruire il viaggio che ha fatto quella determinata busta. :D :D
Un'alternativa è quella di inviarla ad un indirizzo fantasma; può tornare indietro con la dicitura "sconosciuto", senza alcuna dicitura, o non tornare indietro per niente... :cry: :desp:
Rimanendo in giacenza nell'ufficio postale ci sono più probabilità che non vada persa, ma il tutto è molto aleatorio e relativo, dipende da amministrazione ad amministrazione e da volta in volta.
Ad esempio, per esperienza personale ho verificato che le amministrazioni postali dell'est Europa (Polonia, Repubblica Ceca e Slovacchia) lavorano molto molto bene. Stessa cosa per i territori francesi d'oltremare.
Ciao!! Ciao: Ciao:
Ciao, Ciao: Ciao:
Marco.

Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Altra Isola....
VULCANO http://it.wikipedia.org/wiki/Isola_di_Vulcano

Isoe Eolie, provincia di Messina. Tutto sommato non mi posso lamentare. Un timbro e un annullo. Grazie al personale dell'ufficio Postale !

Invece:

Direttamente NELLA LISTA NERA L'UFFICIO POSTALE DI CAPRAIA ISOLA - LIVORNO. Poche sodisfazioni dalla Toscana :dub: (Firenze a parte)

:-) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Tornando a noi.

Dalla Russia. Precisamente da Vologda, capitale dell'Oblast omonimo.

http://it.wikipedia.org/wiki/Oblast%27_di_Vologda

Solo un annullo della vicina San Pietroburgo. Mi accontento, per adesso.

:-) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Dal Comune di Sant'Antioco sull'omonima Isola. Siamo in ardegna, in Provincia di Carbonia Iglesias (che fantasia che hanno i politici su come buttare i nostri soldi :grr: )

http://it.wikipedia.org/wiki/Sant'Antioco_(Italia)

Walter non è passato a ritirare la raccomandata, che così mi è stata restituita. Un (brutto) annullo dell'ufficio postale è l'unica cosa che mi resta.

:-) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Ellas »

colgi ha scritto:
Walter non è passato a ritirare la raccomandata, che così mi è stata restituita.

Va beh, non ti affannare a reinviarmela. Me la consegnerai a mano la prossima volta che ci vediamo. Spero non ti sia sfuggito l'uso tardivo dell'annullo "sardo" che indica Sant'Antioco come ancora in provincia di Cagliari. Meglio questo che l'antipatica etichetta di Poste Italiane, magari appiccicata sui francobolli.
L'Iglesiente è un posto bellissimo della Sardegna. C'è bella gente, sana, concreta, seria ed ospitale.
Di fronte S. Antioco poi, c'è S. Pietro, con il paese di Carloforte. Tra le due isole ci sono 20/30 minuti di traghetto ma ti pare di cambiare regione. S. Antioco è Sardegna, a Carloforte l'architettura è piemontese, il dialetto è ligure. United Italy. Ciao: Ciao: Ciao:
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Ciao Walter!!

Per quanto riguarda la RTs da Sant Antioco, avevo notato l'annullo con ancora il vecchio logo di Poste Italiane, ma non avevo fatto caso alla provincia. Ma mi sa che le nostre amate poste tralascino ultimamente di fornire i guller agli uffici. Anche a Milano Via Rimini hanno un guller con il vecchio logo. Sappiamo bene che le Poste ormai sono tutte tecnologiche.......... infatti da una settimana non funziona più nulla :uah: :uah: :uah: :uah: Non si possono fare nemmeno le raccomandate. Avessero tenuto almeno la procedura manuale con i francobolli.........

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Non sono ma stato a Sant'Antioco ma un'estate sono andato a Carloforte. Un po' caro........ :grr:

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Ellas »

colgi ha scritto:Non sono ma stato a Sant'Antioco ma un'estate sono andato a Carloforte. Un po' caro........ :grr:

:-) Ciao:

Ci fui lo scorso anno. Fui sorpreso. Mi sembrava di passeggiare per una via di Torino. Però che mare! E te lo dice uno che è calabrese e che ama la montagna.
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
marcadabollo

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da marcadabollo »

Ellas ha scritto: Ci fui lo scorso anno. Fui sorpreso. Mi sembrava di passeggiare per una via di Torino. Però che mare! E te lo dice uno che è calabrese e che ama la montagna.
Più che a Torino a me sembrava di essere in Liguria ascoltando la gente del posto che conversava, specialmente se non giovanissima. Sul mare di Sardegna, non solo quello di Carloforte, non si può che essere d'accordo: è straordinario, sia per chi ama le lunghe spiaggie bianche che per chi ama la roccia: in ogni caso non te ne andresti mai via!
Scusatemi l'OT ma si avvicinano le vacanze e provate ad indovinare dove andrò!!!
Michele
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Ellas »

marcadabollo ha scritto:
Ellas ha scritto: Ci fui lo scorso anno. Fui sorpreso. Mi sembrava di passeggiare per una via di Torino. Però che mare! E te lo dice uno che è calabrese e che ama la montagna.
Più che a Torino a me sembrava di essere in Liguria ascoltando la gente del posto che conversava, specialmente se non giovanissima. Sul mare di Sardegna, non solo quello di Carloforte, non si può che essere d'accordo: è straordinario, sia per chi ama le lunghe spiaggie bianche che per chi ama la roccia: in ogni caso non te ne andresti mai via!
Scusatemi l'OT ma si avvicinano le vacanze e provate ad indovinare dove andrò!!!
Michele

Dicevo Torino per dire la parte continentale del regno di Savoia
Te ne andrai da Oristano a Carloforte, come feci io l'anno scorso. Posterai qualche bell'annullo Sardo?
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Rispondi

Torna a “RTS”

SOSTIENI IL FORUM