Il bollo di distribuzione "PL1D"

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
arkorr
Messaggi: 463
Iscritto il: 15 marzo 2008, 23:32
Località: Genova

Il bollo di distribuzione "PL1D"

Messaggio da arkorr »

Ieri, nel sistemare un po' di materiale, ho notato che questa lettera (o meglio, sovracoperta) del 17 marzo 1862 al verso reca tra gli altri il bollo di distribuzione lombardo-veneto PL1D che il Sassone dice essere stato in dotazione all'ufficio di Milano solo dal 1859 al 1860.
Verona 2CO ornato palla su III emiss_recto.jpg

Verona 2CO ornato palla su III emiss_verso.jpg

E' soltanto un altro dato non aggiornato del Sassone?
Grazie e ciao a tutti Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2015
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: Bollo di distribuzione "PL1D"

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

arkorr ha scritto:il Sassone dice essere stato in dotazione all'ufficio di Milano solo dal 1859 al 1860.
E' soltanto un altro dato non aggiornato del Sassone?


Credo di si.
Io il PLD1 (Portalettere 1a Distribuzione) ce l'ho al verso di una lettera da Mestre per Milano del 16.9.1864, ben quattro anni dopo dall'ultima data presunta dal Sassone.

Ciao: Ciao:
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
arkorr
Messaggi: 463
Iscritto il: 15 marzo 2008, 23:32
Località: Genova

Re: Bollo di distribuzione "PL1D"

Messaggio da arkorr »

Grazie per la risposta.
Saranno almeno vent'anni che ho smesso di credere che i cataloghi siano "il verbo" (non parliamo poi delle quotazioni...), ma da quando mi sono fatto "prendere" dal LV la mia opinione sta peggiorando a vista d'occhio!
Ciao:
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11499
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Bollo di distribuzione "PL1D"

Messaggio da fildoc »

E' per quello che il LombardoVeneto è una raccolta meravigliosa!
Si sa poco...
Quello che è scritto spesso non è veritiero....
Il materiale è tantissimo ed anche molte volte ad un prezzo accessibile :-)
Chiunque con un po' di studio e un po' di fortuna puo' fare graziose scoperte!
Se sulla prima emissione comunque vi è molta letteratura (tanta in tedesco spesso mai tradotta....),
sulle emissioni successive le informazioni sono veramente poche!
Buona pesca :quad: :!: :fest:

Revised by Lucky Boldrini - May 2012
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM