Plebiscito Saar 1935: la missione militare italiana

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Rispondi
vass110
Messaggi: 799
Iscritto il: 13 luglio 2007, 12:13
Località: Alessandria
Contatta:

Plebiscito Saar 1935: la missione militare italiana

Messaggio da vass110 »

Che ne dite di questo annullo?
Grazie Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace


Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7703
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: SAAR

Messaggio da somalafis »

Ad un'occhiata senza materiale di confronto, sembra un'impronta autentica, visto anche che questo timbro non e' rarissimo. Il tutto ha pero' un aspetto filatelico, rafforzato dall'uso di un basso valore e dalla data che e' proprio quella del plebiscito che sanci' il ritorno della Saar alla Germania (allora governata dai nazisti). Tra febbraio e marzo 1935 le truppe italiane del contingente internazionale rientrarono in patria.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
vass110
Messaggi: 799
Iscritto il: 13 luglio 2007, 12:13
Località: Alessandria
Contatta:

Re: SAAR

Messaggio da vass110 »

sulla busta vi è anche un altro Fb da 20 cent. "tariffa stampa" . Io sono interessato non come busta filatelica quanto per l'evento storico. Ciao:
Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace


Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7703
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: SAAR

Messaggio da somalafis »

I dettagli sulla missione e la sua storia postale si possono trovare sul volume (altamente raccomandabile) di Valter Astolfi ''Storia e posta delle missioni militari italiane all'estero 1918-1935'', edito dal CIF-Unificato nel 2006. Dopo la prima guerra mondiale la Francia ottenne una sorta di controllo della Saar con l'impegno di tenere un plebiscito (fissato per il 1935) per decidere sulla sorte finale del territorio: annessione alla Francia, mantenimento di un'amministrazione autonoma o ritorno alla Germania. Il mantenimento dell'ordine pubblico nel periodo del plebiscito fu affidato ad un contingente internazionale (senza francesi ne' tedeschi). Il contingente, comandato da un norvegese, comprendeva 1500 soldati britannici, 1300 soldati italiani, 250 svedesi e 250 olandesi. Le truppe italiane arrivarono nel dicembre 1934 e rispartirono tra febbraio e marzo 1935. Il plebiscito diede una larghissima maggioranza per la Germania, anche se ci fu un non trascurabile voto a favore del mantenimento dell'amministrazione autonoma; pochi voti andarono all'annessione alla Francia. Astolfi riferisce di non aver potuto rintracciare nessuna disposizion specifica sulla posta del contingente italiano sui bollettini del ministero delle Poste, anche se estratti di una apposita circolare furono pubblicati nel 1935 sul ''Corriere filatelico''. Il problema e' che le disposizioni della ''circolare' non rispecchiano quello che si evince dalla corrispondenza disponibile, a cominciare dall' esistenza del Guller ''Comando Truppe Italiane nella Saar'', che non era prevista.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
vass110
Messaggi: 799
Iscritto il: 13 luglio 2007, 12:13
Località: Alessandria
Contatta:

Re: SAAR

Messaggio da vass110 »

Sul sito del CIFR vi sono due buste di tale missione:
http://www.cifr.it/mi-saar-1935.html

Mi sono aggiudicato la busta in oggetto (€ 33) non so filatelicamente la sua quotazione ma a me interessava dal punto di vista delle "Missioni Militari". Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace


Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
Avatar utente
Fagios
Messaggi: 1144
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:46
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Contatta:

Re: SAAR

Messaggio da Fagios »

A proposito di SAAR, ne approfitto per chiedere lumi su questi francobolli che ho acquistato qualche anno fa sul noto sito d'aste.
Quello che mi ha incuriosito è che sono stati obliterati con il timbro amministrativo in dotazione ai carabinieri (sperando che non si tratti di qualche falso) "Battaglione CC. RR. nella SAAR".
Sul retro, oltre alla linguella, mi sembra che ci sia ancora la gomma, quindi suppongo non siano mai stati usati per affrancare.
Non riesco a spiegarmi per quale motivo siano stati annullati con un timbro amministrativo, e probabilmente, utilizzato "di favore". :mmm: :mmm:
(se le immagini sono troppo pesanti, le rimpicciolisco!!).

http://digilander.libero.it/fagiosfilat ... saar01.jpg
saar01.jpg


http://digilander.libero.it/fagiosfilat ... saar02.jpg
saar02.jpg


http://digilander.libero.it/fagiosfilat ... saar03.jpg
saar03.jpg


http://digilander.libero.it/fagiosfilat ... _retro.jpg
saar_retro.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao, Ciao: Ciao:
Marco.

Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11511
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: SAAR

Messaggio da fildoc »

In quell'occasione di francobolli annullati per ricordo devono averne fatti molti.
Io posseggo per esempio un foglio molto accattivante fuori formato

buchi-5.jpg

saar.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11511
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: SAAR

Messaggio da fildoc »

Ecco il dettaglio della scritta in basso che indica lo spirito che aleggiava in quella missione....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: SAAR

Messaggio da valerio66vt »

Bellissimo foglio Fildoc....complimeti!
:clap: :clap: :clap:

Valerio

Revised by Lucky Boldrini - February 2010
Avatar utente
Lucio
Messaggi: 984
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 9:57

20110721 SAAR uno fra i più bei guller del Regno _ltrc1253_

Messaggio da Lucio »

Ciao: :lugana: ciao e lugana a tutti :lugana: Ciao: ... desidero mostrarvi quel che considero fra i guller più belli .. aggiungo un cartoncino ricordo predisposto dal Comando nella SAAR .. lugana ... :lugana: :lugana:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Lucio

*ltrc1253*

... Lucio ... Ciao: cordiali saluti Ciao: :wine: Lugana per tutti :wine: ...

... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...
Avatar utente
Fagios
Messaggi: 1144
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:46
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Contatta:

Re: 20110721 SAAR uno fra i più bei guller del Regno _ltrc12

Messaggio da Fagios »

Un documento postale veramente bello!!!!! :clap: :clap: :clap: :clap:
saluti e.... sangiovese :wine: :wine: !!! Ciao:
Ciao, Ciao: Ciao:
Marco.

Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
Avatar utente
marco10000
Messaggi: 301
Iscritto il: 8 ottobre 2007, 13:16
Località: Firenze

Re: 20110721 SAAR uno fra i più bei guller del Regno _ltrc12

Messaggio da marco10000 »

Ciao: Ciao: tutti Ciao: Lucio

Complimenti, sempre pezzi stupendi i tuoi.
marco10000 - colleziono principalmente Regno e Repubblica, raccolgo interi e storia postale
....da piccolo, mi divertivo così http://web.legabasket.it/player/MAR-MAR ... hini_marco
moebius
Messaggi: 282
Iscritto il: 6 dicembre 2007, 15:43
Località: Bolzano

Re: 20110721 SAAR uno fra i più bei guller del Regno _ltrc12

Messaggio da moebius »

Spettacolare documento, il tuo , caro Lucio!!!


Meriterebbe del Barbaresco, ma di quello speciale!!!! :wine: :wine: :wine:

Grazie per averlo postato.
Un caro, carissimo saluto

Ciao: Ciao: Ciao:
Roberto
moebius
Messaggi: 282
Iscritto il: 6 dicembre 2007, 15:43
Località: Bolzano

Re: 20110721 SAAR uno fra i più bei guller del Regno _ltrc12

Messaggio da moebius »

Nel frattempo mi sono brevemente intrattenuto per mp con Lucio.

Vorrei tornare sul documento da lui postato, per evidenziare alcune cose.
Innanzitutto, si tratta di uno dei pochi documenti a mio avviso non filatelici che trattano di quel periodo così interssante. Nonostante il contingente italiano inviato non fosse poi tanto piccolo (anche se al momento no ricordo dove avessi le cifre relative), la corrispondenza a noi arrivata non è poi molta. Che fossero tutti pigri di scrivere)
Molta di quella da me vista è corrispondenza "filatelica" ( a volte affrancata con multipli del 2 centesimi Imperiale ), oggetti genuini come quello di Lucio sono per me rari.
Ancor di più lo è il suo documento, poichè risulta non affrancato in partenza (ma reca solo il bellissimo guller evidenziato da Lucio) oltrechè il tampone completo (non sempre lo era, data forse la difficoltà ad inchiostralo per bene) del Distaccamento.
Perchè la busta è tassata? A mio avviso (e Lucio conviene con me) forse non doveva esserlo, ma forse alla fine è stato meglio così.
Abbiamo in questo modo un documento completo, viaggiato e vissuto, che attracerso alcune peripezie bene ci parla di quel breve periodo.
Forse qualche amico può aggiungere qualcosa alla trattazione?

Ancora complimenti, Lucio, per il bellissimo oggetto da te postato.....

Stavolta mi spreco: Lugana a fiumi!!!!!!
:lugana: :lugana: :lugana: :lugana: :lugana: :lugana:

Ciao:
Roberto
vass110
Messaggi: 799
Iscritto il: 13 luglio 2007, 12:13
Località: Alessandria
Contatta:

Re: 20110721 SAAR uno fra i più bei guller del Regno _ltrc12

Messaggio da vass110 »

Dal mio sito sulle missioni di pace:

32) Saar 10.12.1934-Mar.1935 Lega delle nazioni
Plebiscito che assegnerà la Saar alla Germania
Istituzione della "Saarforce" Inghilterra-Italia-Svezia-Olanda

Comandante Contingente italiano: Gen.B. Sebastiano Visconti Prasca
1° Rgt Granatieri di Sardegna - Col. Melotti
2° Sq Rgt Cavalleria Guide
Btg Arma dei Carabinieri - T.Col. Emilio Peano
Reparto Collegamenti (elementi del 7°, 8°, 9° Rgt Genio)

Timbri amministrativi:
Contingente Truppe Italiane nella SAAR
1° Reggimento Granatieri di Sardegna 3^ Compagnia Distaccamento di Volklingen
1° Reggimento Granatieri di Sardegna 3^ Compagnia Distaccamento di Saarlouis

Uso di francobolli della Saargebiet con annullo “Saarbrucken”
Uso di francobolli italiani con guller “Comando Truppe Italiane nella Saar”
Spedizioni senza francobolli tassate in Italia

Il contingente italiano era di circa 1300 uomini.

Ciao:
Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace


Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
Avatar utente
Lucio
Messaggi: 984
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 9:57

Re: 20110721 SAAR uno fra i più bei guller del Regno _ltrc12

Messaggio da Lucio »

Ciao: :lugana: ... ciao tutti .. lugana ... :lugana: :lugana:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Lucio

164 *ltrc1253*


Revised by Lucky Boldrini - June 2012
... Lucio ... Ciao: cordiali saluti Ciao: :wine: Lugana per tutti :wine: ...

... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM