Falsi di Polonia
Falsi di Polonia
Presso un'asta su intenret, noto il valore di 15gr di Posta Aerea del 1925 (Fi 221), definito com falso
Volentieri ho pagato i circa 10 Euro per questa notevole falsificazione (a danno della posta).
Allego una scansione (quello a sinistra è quello taroccato).
Ad ognuno il piacere di notare le differenze, almeno 2 facilmente visibili anche a occhio nudo (dopo però averle notate nel ingrandimento).
Ciao
Paolo
Volentieri ho pagato i circa 10 Euro per questa notevole falsificazione (a danno della posta).
Allego una scansione (quello a sinistra è quello taroccato).
Ad ognuno il piacere di notare le differenze, almeno 2 facilmente visibili anche a occhio nudo (dopo però averle notate nel ingrandimento).
Ciao
Paolo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Dalla mia collezione - Quando falso è bello
Ciao Paolo,
non sono assolutamente un conoscitore dei francobolli polacchi, però come già preannunci tu le differenze nel disegno saltano anche ad occhio nudo (il mio è vestito di occhiali).
Lo stemma con l'aquila è decisamente meno dettagliato e definito in quello a sx, collo, ali e zampe lo fanno sembrare più un "gallinaccio".
Anche il cartiglio su cui è scritto LOTNICZA (Posta Aerea?) è meno definito su quello a sx.
Queste per lo meno sono le differenze di cui mi sono accorto io a prima vista.
Resta cmq come dici tu, un bel "falso".
Remo
non sono assolutamente un conoscitore dei francobolli polacchi, però come già preannunci tu le differenze nel disegno saltano anche ad occhio nudo (il mio è vestito di occhiali).
Lo stemma con l'aquila è decisamente meno dettagliato e definito in quello a sx, collo, ali e zampe lo fanno sembrare più un "gallinaccio".
Anche il cartiglio su cui è scritto LOTNICZA (Posta Aerea?) è meno definito su quello a sx.
Queste per lo meno sono le differenze di cui mi sono accorto io a prima vista.
Resta cmq come dici tu, un bel "falso".
Remo

remo Sostenitore del Forum dal 2011
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
- Franco Moscadelli
- Messaggi: 998
- Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
- Località: Empoli (Fi)
- Contatta:
Re: Dalla mia collezione - Quando falso è bello


FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it
SOSTENITORE 2007 ... 2017
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it
SOSTENITORE 2007 ... 2017
Re: Dalla mia collezione - Quando falso è bello
Della serie "Aguzzate la vista" la soluzione è alla solita pagina 46
PS anche i tratti dietro la coda. Insomma, due bulini completamente diversi
PS anche i tratti dietro la coda. Insomma, due bulini completamente diversi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/
Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/
Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Re: Dalla mia collezione - Quando falso è bello
Questo invece è il mio...
http://img148.imageshack.us/img148/2628/falsiaerei.jpg
Rilancio. Dopo i falsi aerei, la false aquile
http://img593.imageshack.us/img593/134/falseaquile.jpg
PS! So che c'è un articolo su una rivista (ma non so quale) che descrive i falsi aerei tipo quelli che ha mostrato Paolo. Se qualcuno dovesse averlo, me ne farebbe una copia?
http://img148.imageshack.us/img148/2628/falsiaerei.jpg
Rilancio. Dopo i falsi aerei, la false aquile
http://img593.imageshack.us/img593/134/falseaquile.jpg
PS! So che c'è un articolo su una rivista (ma non so quale) che descrive i falsi aerei tipo quelli che ha mostrato Paolo. Se qualcuno dovesse averlo, me ne farebbe una copia?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Dalla mia collezione - Quando falso è bello
Ciao Roberto,
bello il tuo falso aquila 6H. Penso che non sia comune. Io ne avevo uno e l'ho regalato, dopo insistenti pressioni, a Stefan Petriuk che non ne aveva neppuro uno...
Ciao
Paolo
bello il tuo falso aquila 6H. Penso che non sia comune. Io ne avevo uno e l'ho regalato, dopo insistenti pressioni, a Stefan Petriuk che non ne aveva neppuro uno...
Ciao
Paolo
Re: Dalla mia collezione - Quando falso è bello
Delle acquile ho tutta la serie falsa, più qualche esemplare doppio sciolto (ma non il 6h). La differenza si nota sopratutto nella carta, prima ancora che nel disegno. Di questa serie dovrei avere circa 4-5 serie complete (buone), tra nuovi ed usati, più altri sciolti... Cercavo qualche varietà, ma quelle non si trovano... In compenso, ho trovato i falsi...
Re: Dalla mia collezione - Quando falso è bello
I due aerei falsi mi sembra possano avere in comune il cartiglio (o meglio la mancanza dello stesso) ai lati della scritta Lotnicza.
Possibile che siano frutto della stessa mano ?

Possibile che siano frutto della stessa mano ?


Sergio
Raccolgo tutto il mondo pre '50, con alcune specializzazioni e tanta pazienza nel cercare filigrane, dentellature ecc. A tempo perso raccolgo perfin.
Raccolgo tutto il mondo pre '50, con alcune specializzazioni e tanta pazienza nel cercare filigrane, dentellature ecc. A tempo perso raccolgo perfin.
Re: Dalla mia collezione - Quando falso è bello
ciao!
I due falsi mi sembrano identici, salvo ovviamente il valore ed il colore.
In particolare, ad occhio nudo, cambiano lo "nuvole" sopra la coda dell'aereo, nonché la cornice sinistra del quadro.
Ciao
Paolo
Revised by Lucky Boldrini - June 2012
I due falsi mi sembrano identici, salvo ovviamente il valore ed il colore.
In particolare, ad occhio nudo, cambiano lo "nuvole" sopra la coda dell'aereo, nonché la cornice sinistra del quadro.
Ciao
Paolo
Revised by Lucky Boldrini - June 2012