IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
JoeFalchetto
Messaggi: 166
Iscritto il: 18 agosto 2011, 17:14

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da JoeFalchetto »

Ciao Cinzia,
posso chiederti quanto ti sono costati?
Ciao:

Davide
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Cinzia62& »

Ciao Davide,
Ho pagato 60 euro per tutti e due...è tanto vero??
Forse un pò pollastra lo sono stata :OOO:

Ciao Ciao: Ciao:

Cinzia
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

Non è tanto. Sono due francobolli di prima scelta. Indubbiamente li puoi trovare a meno (diciamo sui 20 € l'uno), ma magari ti devi accontentare di qualità inferiore. Diciamo che si tratta di una tinta molto comune e che avresti potuto aspettare un'occasione, però intanto non li avresti in mano....
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Ellas »

Cinzia62& ha scritto:Ciao Davide,
Ho pagato 60 euro per tutti e due...è tanto vero??
Forse un pò pollastra lo sono stata :OOO:

Ciao Ciao: Ciao:

Cinzia


Chiedersi "quanto" li hai pagato "dopo" averli pagati non ha molto senso. Se ti piacciono, non andrei dietro a valutazioni ex post o confronti coi cataloghi. Collezionare francobolli è anche un divertimento.
E' copme se vai a Venezia o a Capri e prendi un caffè nel centro. E' vero che al bar sotto casa costerebbe meno, ma chi aspetterebbe?
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Cinzia62& »

Io non riesco proprio a consultare i cataloghi per i prezzi
e quando mi piace qualcosa, difficilmente riesco ad aspettare... :-)
Non è contento il portafoglio, ma io si :-)
Grazie a Walter e a Roberto
Ciao Ciao: Ciao:

Cinzia
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Cinzia62& »

Quali sono le tinte più rare e quindi più pregiate,
e quali invece più comuni?? Basta la sigla e poi mi guardo il
colore corrispondente sul catalogo di Antonello ( così poi me le cerco :-) )
Grazie

Ciao Ciao: Ciao:

Cinzia
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Ellas »

Cinzia62& ha scritto:Quali sono le tinte più rare e quindi più pregiate,
e quali invece più comuni?? Basta la sigla e poi mi guardo il
colore corrispondente sul catalogo di Antonello ( così poi me le cerco :-) )
Grazie

Ciao Ciao: Ciao:

Cinzia

Per il 20c
Credo siano correlati con il valore. Allora, i più cari sono:
n.15 usato nei primi due mesi (luglio ed agosto) del 1855 2.500 e 1.500
15A nuovo 3.000
15Aa nuovo 2.400
15B, Ba, Bb nuovi 1.400
15Cc nuovo 1.400
tutti i cobalto del 61

da catalogo il più caro è il 15Df cobalto verdastro scuro nuovo 19.000 poi ci sono i 15Dd ed il 15Di nuovi a 12.000

Ma io non ci vado molto appresso a ste cose. Ciao: Ciao:
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Cinzia62& »

Aiuto.... :-) Adesso che ne conosco i prezzi, stai pur certo
che non ci andrò appresso nemmeno io.... :-)
Grazie

ciao Ciao: Ciao:
Cinzia
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Ellas »

Cinzia62& ha scritto:Aiuto.... :-) Adesso che ne conosco i prezzi, stai pur certo
che non ci andrò appresso nemmeno io.... :-)
Grazie

ciao Ciao: Ciao:
Cinzia


Guarda Cinzia che i più cari non necessariamente sono i più belli.
Guarda questo 15ca da catalogo viene 4.500 euro se nuovo, 200 se usato. Io non lo avrò pagato nemmeno 30 eurozzi. e l'annullo è del 22 settembre. Se il mittente avesse aspettato ancora un giorno sarebbe stato perfetto. Ma aveva fretta, troppa fretta, purtroppo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

Cataloghi a parte e parlando solo di usati, nel 20 cent (in assoluto il valore più diffuso della serie) le tinte meno comuni sono tutte del 1855: il celeste oltremare scurissimo (15i) che non credo di aver mai visto, il cobalto verdastro (15e), il cobalto latteo vivace (15d), il cobalto latteo (15c e/o 15ca) e anche, in misura minore, il celeste vivace (15h).
Saltando ai cobalti del 1861, sono molto rari e di identificazione molto (ma moooolto!) dubbia. Preferisco non considerarli.
Infine c'è l'indaco chiaro del 1862 (15Eb) anch'esso abbastanza controverso e a me poco simpatico.
Tutto il resto è molto facile da trovare.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

Walter, escluderei che quello sia un 15ca (che è chiarissimo)
rob
S T A F F
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Ellas »

robymi ha scritto:Walter, escluderei che quello sia un 15ca (che è chiarissimo)
rob

E questo? 25 euro cash
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

questo si!

Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

Ellas ha scritto:
Cinzia62& ha scritto:Ciao Davide,
Ho pagato 60 euro per tutti e due...è tanto vero??
Forse un pò pollastra lo sono stata :OOO:

Ciao Ciao: Ciao:

Cinzia


Chiedersi "quanto" li hai pagato "dopo" averli pagati non ha molto senso. Se ti piacciono, non andrei dietro a valutazioni ex post o confronti coi cataloghi. Collezionare francobolli è anche un divertimento.
E' copme se vai a Venezia o a Capri e prendi un caffè nel centro. E' vero che al bar sotto casa costerebbe meno, ma chi aspetterebbe?


Per come la vedo anche io.... affermazione + giusta e sacrosanta di questa non ci può essere.... :clap: :clap: :clap: :clap:
Jose'
ps Cinzia...se non ci sono strappetti...abrasioni...pieghette etc....li hai pagati il giusto...il primo per freschezza meno del giusto... ;-) Ciao:
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Cinzia62& »

Grazie a tutti per i vostri pareri e consigli :abb:

Ciao Ciao: Ciao:

Cinzia
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
JoeFalchetto
Messaggi: 166
Iscritto il: 18 agosto 2011, 17:14

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da JoeFalchetto »

Grazie dell'informazione Cinzia,
volevo avere un'idea delle cifre girano relativamente a questa qualita'.
Un'ultima curiosita', l'hai acquistato tramite asta sul web, in un negozio o altro?

Ciao!
Ciao:
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Cinzia62& »

JoeFalchetto ha scritto:Grazie dell'informazione Cinzia,
volevo avere un'idea delle cifre girano relativamente a questa qualita'.
Un'ultima curiosita', l'hai acquistato tramite asta sul web, in un negozio o altro?

Ciao!
Ciao:



Li ho comprati in un'asta su Delcampe

Ciao Ciao: Ciao:

Cinzia
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

visto che siamo un pò fermi....vi posto questo FB che mi deve arrivare....che ne pensate???....lo pesco un bel dentice o una alice... :-)) Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Jose', innanzitutto grazie del consiglio che mi hai dato in MP :ris: :ris: :ris:
Non riesco a capire il metodo d'impressione della testina, mi sembra il II :lente:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Anche a me sembra un secondo metodo.

Valerio
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM