Slavkov u Brna?? Austerlitz!!

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale dell'area appartenuta alla ex Cecoslovacchia
Rispondi
Avatar utente
Giuseppe Ghetti
Messaggi: 423
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:40
Località: Modena

Slavkov u Brna?? Austerlitz!!

Messaggio da Giuseppe Ghetti »

E' un foglietto che indubbiamente colpisce: molto colorato, tratto da un dipinto di François Lejeune, generale napoleonico ed artista di talento. Emissione dell'anno 2005:
Fotoanna 062.jpg

Il titolo dell'opera è "Napoleone prima della battaglia di Slavkov".
Slavkov? E che battaglia è? Mai sentito questo nome!
Comunque il protagonista è Napoleone, dato che il foglietto, nel quale Bonaparte si scorge solamente, è accompagnato da un francobollo "normale" che ce lo fa vedere meglio:
Fotoanna 064.jpg

Si tratta di un centocinquantenario o sesquicentenario che dir si voglia. La battaglia dev'essersi quindi svolra nel 1805. Ma Slavkov...
Be', se la commemorazione la fa la Repubblica Ceca, evidentemente il fatto storico la riguarda, probabilmente si è svolto sul suo territorio. E dal secolo XVII al principio del secolo XX nelle terre ceche governavano gli Austriaci che imponevano anche toponimi germanici. Dunque, a cosa corrisponde Slavkov u Brna?
Ricorso a Google: Austerlitz. La battaglia dei tre imperatori, come abbiamo imparato tutti sui banchi di scuola.
Fotoanna 063.jpg

Il monumento che si scorge, nel normale francobollo di fianco all'imperatore dei Francesi è quello che sorge sul luogo del fatto d'arme a ricordo di tutti i caduti.
E, nonostante la buona ragione dei Cechi, che vogliono chiamare col "loro" nome la "loro" località, la battaglia rimarrà la battaglia di Austerlitz. e la successiva pace che l'Austria fu obbligata a firmare dopo la sconfitta in quella battaglia continuerà a chiamarsi pace di Presburgo e non di Bratislava, con buona pace degli Slovacchi:
Fotoanna 065.jpg

Certi nomi sopravvivono alle revisioni geografiche. Basta pensare a Stalingrado!
Un particolare saluto a colgi ed a biagio montesano.
Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Giuseppe Ghetti il 19 settembre 2011, 15:01, modificato 1 volta in totale.
Giuseppe Ghetti - Via Sgarzeria 30 - 41121 Modena - Francobolli di Cecoslovacchia ed area.
Cerco sempre francobolli di Austria e Ungheria usati in Cecoslovacchia prima del 1918, nei quali la località d'uso sia chiaramente individuabile.
Immagine
Avatar utente
remo
Messaggi: 3044
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Slavkov u Brna?? Austerlitz!!

Messaggio da remo »

Spiegazioni molto interessanti. :clap:

Remo Ciao:
remo Sostenitore del Forum dal 2011

"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
Avatar utente
simonag69
Messaggi: 754
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:27
Località: Bologna

Re: Slavkov u Brna?? Austerlitz!!

Messaggio da simonag69 »

Bentornato Giuseppe , anche a me mancavano molto i tuoi interventi !!

Molto interessante questa ricostruzione della località in cui si tenne la battaglia!
E davvero molto bello il foglietto.

:abb: :abb:
:-))
Colleziono francobolli USATI di tutto il mondo, ma principalmente Cecoslovacchia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Germania BUND, Reich, occupazioni tedesche, Berlino, DDR, Francia, Gran Bretagna, Australia, USA , Egitto, paesi scandinavi.
il mio BLOG sui francobolli Cecoslovacchi: http://simonag69.blogspot.com
il mio BLOG su Guglielmo Marconi http://simonag69marconi.blogspot.com
Le mie mancoliste https://picasaweb.google.com/114322041668109803831
Disponibile a scambiare utilizzando il sito "colnect", mediante il quale si posso specificare i propri doppi e i propri mancanti, senza dover ricorrere esclusivamente a sterili numeri di catalogo.. io mi trovo molto bene, se volete provare questo è il mio profilo http://colnect.com/aff/simonag69/it/col ... /simonag69

SOSTENITORE
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: Slavkov u Brna?? Austerlitz!!

Messaggio da Cinzia62& »

Grazie Giuseppe, sempre molto interessanti
i tuoi interventi.
Mi raccomando, non farceli mancare :abb:

Ciao Ciao: Ciao:

Cinzia
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
Fagios
Messaggi: 1144
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:46
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Contatta:

Re: Slavkov u Brna?? Austerlitz!!

Messaggio da Fagios »

Grazie Giuseppe, piacere di risentirti ancora!!! :clap: :clap: Ciao: Ciao:
Ciao, Ciao: Ciao:
Marco.

Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
moebius
Messaggi: 282
Iscritto il: 6 dicembre 2007, 15:43
Località: Bolzano

Re: Slavkov u Brna?? Austerlitz!!

Messaggio da moebius »

Caro Giuseppe,

pensa, mi ero appena "lamentato" della tua assenza che già ricompari.

Mi fa solo un grande, immenso piacere.
Ben ritrovato!!!!!

:abb: :abb: :abb:

Roberto
Avatar utente
Fagios
Messaggi: 1144
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:46
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Contatta:

Re: Slavkov u Brna?? Austerlitz!!

Messaggio da Fagios »

Infatti l'anno scorso, mentre andavo a Praga, dall'autostrada si vedevano alcune sagome di soldati napoleonici.... soltanto dopo un po' ho realizzato che da quelle parti si era svolta la famosa battaglia di Austerlitz!! Ciao:
Ciao, Ciao: Ciao:
Marco.

Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
Avatar utente
Daniele
Messaggi: 943
Iscritto il: 29 luglio 2007, 10:28
Località: bangkok

Re: Slavkov u Brna?? Austerlitz!!

Messaggio da Daniele »

ilsergente ha scritto:E' un foglietto che indubbiamente colpisce: molto colorato, tratto da un dipinto di François Lejeune, generale napoleonico ed artista di talento. Emissione dell'anno 2005:
Fotoanna 062.jpg

Il titolo dell'opera è "Napoleone prima della battaglia di Slavkov".
Slavkov? E che battaglia è? Mai sentito questo nome!
Comunque il protagonista è Napoleone, dato che il foglietto, nel quale Bonaparte si scorge solamente, è accompagnato da un francobollo "normale" che ce lo fa vedere meglio:
Fotoanna 064.jpg

Si tratta di un centocinquantenario o sesquicentenario che dir si voglia. La battaglia dev'essersi quindi svolra nel 1805. Ma Slavkov...
Be', se la commemorazione la fa la Repubblica Ceca, evidentemente il fatto storico la riguarda, probabilmente si è svolto sul suo territorio. E dal secolo XVII al principio del secolo XX nelle terre ceche governavano gli Austriaci che imponevano anche toponimi germanici. Dunque, a cosa corrisponde Slavkov u Brna?
Ricorso a Google: Austerlitz. La battaglia dei tre imperatori, come abbiamo imparato tutti sui banchi di scuola.
Fotoanna 063.jpg

Il monumento che si scorge, nel normale francobollo di fianco all'imperatore dei Francesi è quello che sorge sul luogo del fatto d'arme a ricordo di tutti i caduti.
E, nonostante la buona ragione dei Cechi, che vogliono chiamare col "loro" nome la "loro" località, la battaglia rimarrà la battaglia di Austerlitz. e la successiva pace che l'Austria fu obbligata a firmare dopo la sconfitta in quella battaglia continuerà a chiamarsi pace di Presburgo e non di Bratislava, con buona pace degli Slovacchi:
Fotoanna 065.jpg

Certi nomi sopravvivono alle revisioni geografiche. Basta pensare a Stalingrado!
Un particolare saluto a colgi ed a biagio montesano.
Ciao: Ciao:



Sono stato a Slavkov , oggi è possibile fare un tour tra le trincee scavate all'epoca con tanto di mappa e ricostruzione della battaglia ed è visitabile la villa dove pernottò Napoleone.
Vorrei aggiungere un particolare che ho incrociato quasi per caso a Parigi, nella chiesa di St. Germain è infatti conservata la bandiera prussiana presa ad Austerlitz (o Slavkov) dai francesi

Ciao:
Daniele

Revised by Lucky Boldrini - September 2012
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011


Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Rispondi

Torna a “Repubblica Ceca e Slovacchia”

SOSTIENI IL FORUM