Il titolo dell'opera è "Napoleone prima della battaglia di Slavkov".
Slavkov? E che battaglia è? Mai sentito questo nome!
Comunque il protagonista è Napoleone, dato che il foglietto, nel quale Bonaparte si scorge solamente, è accompagnato da un francobollo "normale" che ce lo fa vedere meglio:
Si tratta di un centocinquantenario o sesquicentenario che dir si voglia. La battaglia dev'essersi quindi svolra nel 1805. Ma Slavkov...
Be', se la commemorazione la fa la Repubblica Ceca, evidentemente il fatto storico la riguarda, probabilmente si è svolto sul suo territorio. E dal secolo XVII al principio del secolo XX nelle terre ceche governavano gli Austriaci che imponevano anche toponimi germanici. Dunque, a cosa corrisponde Slavkov u Brna?
Ricorso a Google: Austerlitz. La battaglia dei tre imperatori, come abbiamo imparato tutti sui banchi di scuola.
Il monumento che si scorge, nel normale francobollo di fianco all'imperatore dei Francesi è quello che sorge sul luogo del fatto d'arme a ricordo di tutti i caduti.
E, nonostante la buona ragione dei Cechi, che vogliono chiamare col "loro" nome la "loro" località, la battaglia rimarrà la battaglia di Austerlitz. e la successiva pace che l'Austria fu obbligata a firmare dopo la sconfitta in quella battaglia continuerà a chiamarsi pace di Presburgo e non di Bratislava, con buona pace degli Slovacchi:
Certi nomi sopravvivono alle revisioni geografiche. Basta pensare a Stalingrado!
Un particolare saluto a colgi ed a biagio montesano.

