Da capire invece come mai il talloncino delle raccomandate di Roma con il mittente a Genova....
Secondo me, come ho detto prima, la lettera fu spedita da Roma...
Certo poi il mittente ha posto l'indirizzo di casa!
Anche degli annulli dei verificatori non so nulla...
In nessuna delle mie tre buste con il lilla ricoperto vi è infatti questo annullo!
A questo proposito:
ma nel 1961 erano così certosini da ricoprire un francobollo con un altro delle stesse dimensioni così bene da far coincidere perfettamente anche la dentellatura?
la maggior parte presenta il francobollo perfettamente ricoperto.
Alcuni ritengono addirittura che, se il Gronchi rosa è leggermente scoperto ed ha ricevuto una piccola parte di timbro, si debba calcolarne un plusvalore!!!