IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Josè

Il nostro, o per lo meno il mio, limite purtroppo è il video.

Dalla scansione che hai fatto al microscopio, che è stupenda come ingrandimento e definizione dei particolari, :clap: :clap: :clap: :clap: mi sembra di notare maggiore presenza di verde nell'esemplare di sx e più bruno in quello di destra.

Io ti parlo di predominanza di colore.
Ossia nell'esemplare di sx vedo prevalere il verde sul bruno e viceversa ma potrebbe essere, come dici tu, semplicemente un francobollo più o meno carico di verde.

Se sposti l'occhio qulache riga più in su vedrai che mi trovo nella tua stessa situazione con un 14Dd che a video sembra molto uguale ai cuginetti ma dal vivo è differente per l'assenza di rosso, ma come vedi nessuno si è sbilanciato.

Comunque due pezzi molto, molto belli!

Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

L'altro come dici tu è leggermente + scuro...però non mi sembra con così tanto bruno da essere predominante sul verde (grigio)...o diventare un Cg....tieni in considerazione solo la parte centrale della foto (ai lati viene come sfocata e rossastra)....qua davvero siamo alle sfumature infinitesimali.... ;-) :-)) Ciao:
Jose'
ps Valerio...se ti può essere d'aiuto..una coppia Dc...sicura.. ;-) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Josè.... bella coppia!

Io per il mio pezzo pensavo, più che ad un 14Dc, ad un 14Dd giallo puro.

Comunque a Verona avrò tempo di farlo vedere a chi di dovere.
Valerio
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Questi i miei due ultimi acquisti del 10 cent con intrusione di un 40cent 16Bb rosso carminato.

Credo, a differenza di quello dichiarato dal venditore, che sia un 14Dh quello più a sx mentre il secondo un 14Cn.

Grazie per i vostri commenti.
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Valerio...da come li vedo io sono tutti e due a base arancio....un Df ed un Dg...di rosso non ne vedo...daccordo sul Bb... :evvai: Ciao:
Jose'
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da darkne$ »

Immagine

Salve a tutti! che bello potervi leggere dinuovo :abb:

Gran bel pezzo Josè! però secondo me non ci siamo con il Cb...la diferenza è troppo poco 'netta' rispetto il Cg nella scansione....(non ti parlo di scuro/menoscuro.. ma della TONALITA')
Danilo Q.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Pri »

Nel frattempo che Josè posti qualche sua preziosa gemma, :-)) vi chiedo cosa ne pensate di questo... :mmm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da robymi »

Terra d'ombra chiaro, qualche dubbio?
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Pri »

In effetti qualche dubbio sull'originalità ce l'avevo... :mmm:
La stampa sembra una fotocopia venuta male, quell' 8 dell'annullo che sebra un 3, la data che non capisco... 7 UIN? Che mese è UIN? :mmm:

:OOO: :OOO:
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da spcstamps »

Juin, il giugno in francese tipico degli annulli di SAVOIA.

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Pri »

Ah ecco! :OOO: grazie Paolo... :abb:
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 625
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Fabio76 »

Questo mio 10 Cent come classificarlo? Da vero profano direi che la base è un arancio, ma sicuramente mi sbaglio, magari è pure falso Ciao:

Immagine
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da robymi »

Non è falso e direi bistro (14E) oppure - più probabilmente - una tinta del '62, ossia il 14Df bistro arancio.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Pri »

Ehm... :OOO: di questo 10 centesimi cosa ne pensate? L'anno mi pare un 58, ma la località non riesco a decifrarla... :mmm: Gensete? Geosene? Bho!!! :dub:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da giampi »

Ciao Pri, uno del 58 non penso :mmm: le perline sono del tutto assenti.... penserei ad uno del 61 ...un Cea o un Cf .
Certo uno del 58 sarebbe stato meglio ;-)
:-)
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Pri »

Grazie Giampi, dal dettaglio mi sembrava un 5 il primo numero... :lente: della località non osi accennare paesello? :-))
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Grosseto 1861

Ciao: Ciao: Ciao:
Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Daccordo con Giampiero...Cea...l'annullo Grosseto... Ciao:
Jose'
ps anticipato da Valerio...ancora non sei partito???... :abb:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Anche per me Cea ed anche molto bello.
:clap: :clap: :clap:

Valerio
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Pri »

Grosseto!!! Ora che me lo avete detto riesco perfino a leggerlo... :-) grazie Valerio e grazie a tutti... :abb: a questo punto il francobollo seguente è un Siena, anch'esso 1861 vero? :-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM