Gli annulli di Giojosa (poi Giojosa Marea)

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Gli annulli di Giojosa (poi Giojosa Marea)

Messaggio da valerio66vt »

Cerco informazioni riguardanti questo annullo su Sardegna.

Grazie per il vostro aiuto

Valerio
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: annullo di gioiosa marea

Messaggio da marco castelli »

Ciao Sabrina e Valerio,
leggo dal Sassone annullamenti 2006 :
Giojosa ME cerchio valutato come R solo su Regno e 15c Lito. sconosciuto su altre emissioni
note- ha assunto la denominazione di Giojosa Marea con decreto del 26-X-1862

Ciao: Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: annullo di gioiosa marea

Messaggio da valerio66vt »

Grazie Marco

La mia richiesta era diretta per lo più a sapere se qualche forumista possiede od ha la possibilità tramite cataloghi d'aste di mostrare un impronta dell'annullo di Giojosa Marea.

Il massimo sarebbe di entrambe i due tipi: cerchio di Giojosa e doppio cerchio di Giojosa Marea, ma credo che non sia assolutamente facile.

Valerio
Avatar utente
Ciccio
Messaggi: 291
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:37
Località: Sicilia

Re: annullo di gioiosa marea

Messaggio da Ciccio »

Ciao: queste sono le migliori immagini che ho trovato dei due annulli :leggo:

giojosa.jpg

giojosadp.jpg



Il cerchio semplice dovrebbe essere conosciuto, quale annullatore di fb sardi, solo su di una lettera in partenza il 30/11/1862 affrancata con il 10 c.
Il doppio cerchio conosciuto anch'esso solo su di una lettera affrancata con il 15 c. litografico, quale annullatore.

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciccio

Prefilatelia e Storia Postale Siciliana dal 1786 al 1861.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: annullo di gioiosa marea

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Cicco.

Grazie molte per l'aiuto.
:abb: :abb: :abb:

Il primo, vedo che presenta la J rovesciata a differenza del secondo.
Forse potrei aver trovato qualcosa di interessante.

Una persona di mia conoscenza dici che dovrebbe possederne uno su Sardegna e mentre me lo descriveva mi indicava appunto la J rovesciata.

Volevo quindi capire se era usuale od un trucco od altro su questo tipo di annulli.

Ancora purtroppo non ho visto il pezzo ma appena avrò qualce immagine lo posterò volentieri, con il permesso del propietario chiaramente.

Un salutone e grazie ancora.
Valerio

Revised by Lucky Boldrini - September 2012
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM