José Antonio Primo de Rivera - Vignette di beneficenza
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 14 ottobre 2011, 15:52
- Località: Roma
José Antonio Primo de Rivera - Vignette di beneficenza
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Un'altro mistero
ciao Mario,
sono contenta che hai deciso di chiedere aiuto al forum per la catalogazione dei tuoi francobolli
io capisco solo che è qualcosa di spagnolo
Però guarda che bella busta che ho visto su delcampe, nella quale è usato il tuo francobollo. La descrizione dice "guerra civile. Fiscale, 1937"... chissà se è un indizio
http://images-00.delcampe-static.net/im ... 01.jpg?v=1 Se è un fiscale bisognerebbe che passasse di qui il nostro amico Michele-Marcadabollo

sono contenta che hai deciso di chiedere aiuto al forum per la catalogazione dei tuoi francobolli

io capisco solo che è qualcosa di spagnolo

Però guarda che bella busta che ho visto su delcampe, nella quale è usato il tuo francobollo. La descrizione dice "guerra civile. Fiscale, 1937"... chissà se è un indizio

http://images-00.delcampe-static.net/im ... 01.jpg?v=1 Se è un fiscale bisognerebbe che passasse di qui il nostro amico Michele-Marcadabollo



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono francobolli USATI di tutto il mondo, ma principalmente Cecoslovacchia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Germania BUND, Reich, occupazioni tedesche, Berlino, DDR, Francia, Gran Bretagna, Australia, USA , Egitto, paesi scandinavi.
il mio BLOG sui francobolli Cecoslovacchi: http://simonag69.blogspot.com
il mio BLOG su Guglielmo Marconi http://simonag69marconi.blogspot.com
Le mie mancoliste https://picasaweb.google.com/114322041668109803831
Disponibile a scambiare utilizzando il sito "colnect", mediante il quale si posso specificare i propri doppi e i propri mancanti, senza dover ricorrere esclusivamente a sterili numeri di catalogo.. io mi trovo molto bene, se volete provare questo è il mio profilo http://colnect.com/aff/simonag69/it/col ... /simonag69
SOSTENITORE
il mio BLOG sui francobolli Cecoslovacchi: http://simonag69.blogspot.com
il mio BLOG su Guglielmo Marconi http://simonag69marconi.blogspot.com
Le mie mancoliste https://picasaweb.google.com/114322041668109803831
Disponibile a scambiare utilizzando il sito "colnect", mediante il quale si posso specificare i propri doppi e i propri mancanti, senza dover ricorrere esclusivamente a sterili numeri di catalogo.. io mi trovo molto bene, se volete provare questo è il mio profilo http://colnect.com/aff/simonag69/it/col ... /simonag69
SOSTENITORE
Re: Un'altro mistero
Ciao Mario, oltre all'indizio di Simona ci sono moltissime informazioni scrivendo nel motore di ricerca google: Josè Antonio arriba espana 10 cts
Sandro

Sandro
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 14 ottobre 2011, 15:52
- Località: Roma
Re: Un'altro mistero
Buonasera Sandro,
ho seguito il tuo consiglio, ho visitato il sito da te indicato ed ho trovato "ARRIBA ESPAGNA". Sicuramente è un servizio ma non sono riuscito a dargli una catalogazione.
Comunque grazie.
Mario Baratti
ho seguito il tuo consiglio, ho visitato il sito da te indicato ed ho trovato "ARRIBA ESPAGNA". Sicuramente è un servizio ma non sono riuscito a dargli una catalogazione.
Comunque grazie.
Mario Baratti
Re: Un'altro mistero
E' un francobollo di beneficenza del 1937.
Nei cataloghi li trovi in fondo alla nazione che cerchi.
Questo fa parte di una serie di 5 e sono dei "non emessi",
cioè preparati ma mai dotati di ufficialità.

Nei cataloghi li trovi in fondo alla nazione che cerchi.
Questo fa parte di una serie di 5 e sono dei "non emessi",
cioè preparati ma mai dotati di ufficialità.


Sandro
STAFF
Colleziono Spazio URSS.
STAFF
Colleziono Spazio URSS.
Re: Un'altro mistero
mario baratti ha scritto:Sicuramente è un servizio ma non sono riuscito a dargli una catalogazione.
Ciao Mario,
non è un servizio, ma una vignetta di beneficenza.
L'emissione di queste vignette iniziò nel 1926 e rappresentavano una specie di soprattassa per raccogliere fondi, in questo caso a favore degli orfani dei dipendenti del servizio postale (ne furono emesse anche a favore degli orfani dei dipendenti del servizio telegrafico). Erano usate in aggiunta ai normali francobolli, ma il loro uso non era obbligatorio.
Il 10 centesimi "José Antonio Primo de Rivera" fa parte di una serie di 5 vignette del 1937, non emesse.
Catalogo Edifil n. NE 15, quotazione (2009) per il nuovo gomma integra 0,40 €, per il nuovo linguellato 0,35 €

Ci ho pensato troppo a lungo e Sandro mi ha battuto sul tempo



S T A F F
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Re: Un'altro mistero
Qui è scritto che il 10 cts è del 1936:
http://plataforma2003.org/hemos_leido/61.htm
(Link non più visualizzabile - ndl)
Sandro
http://plataforma2003.org/hemos_leido/61.htm
(Link non più visualizzabile - ndl)

Sandro
Re: Un'altro mistero
P.Sandro ha scritto:Qui è scritto che il 10 cts è del 1936:
http://plataforma2003.org/hemos_leido/61.htm
![]()
Sandro
Ciao Sandro,
qui invece è scritto che è del 1937:
Secondo lo stesso sito che hai linkato pare che non ci sia molto accordo sulla data di "non emissione" di queste vignette:
Ninguno de los catálogos de sellos de España que recogen, con mayor o menor dedicación, la existencia de los efectos y viñetas joseantonianas, data la emisión exacta de éstos.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Re: Un'altro mistero
Erik ha scritto:Secondo lo stesso sito che hai linkato pare che non ci sia molto accordo sulla data di "non emissione" di queste vignette:Ninguno de los catálogos de sellos de España que recogen, con mayor o menor dedicación, la existencia de los efectos y viñetas joseantonianas, data la emisión exacta de éstos.
Ciao Erik, così è scritto nel catalogo che hai mostrato, però la lettera che viaggiò da San Sebastian a madrid nel 1936 dimostra diversamente.
Nel sito è scritto:
soltanto il 5 cts apparve nel 1937.

Sandro
Re: Un'altro mistero
P.Sandro ha scritto:così è scritto nel catalogo che hai mostrato, però la lettera che viaggiò da San Sebastian a madrid nel 1936 dimostra diversamente.
Nel sito è scritto:
soltanto il 5 cts apparve nel 1937.
Si, si, non lo metto in dubbio, non è che voglio "difendere" il 1937... peraltro fino a qualche giorno fa neanche sospettavo l'esistenza di queste vignette

Era solo per far vedere da dove avevo tratto le mie informazioni e per osservare che anche nel sito rilevano discordanze con le date riportate dai cataloghi


Revised by Lucky Boldrini - October 2012
S T A F F
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Re: José Antonio Primo de Rivera - Vignette di beneficenza
Cancellazione 26-JUL-37.6T
26 di juglio da 1937 a le 6 di il pomeriggio (Tarde)
Revised by Lucky Boldrini - July 2018
26 di juglio da 1937 a le 6 di il pomeriggio (Tarde)
Revised by Lucky Boldrini - July 2018
-Socio n. 25 SOSIG
Re: Un'altro mistero
simonag69 ha scritto: 8 novembre 2011, 18:48 ciao Mario,
sono contenta che hai deciso di chiedere aiuto al forum per la catalogazione dei tuoi francobolli![]()
io capisco solo che è qualcosa di spagnolo![]()
Però guarda che bella busta che ho visto su delcampe, nella quale è usato il tuo francobollo. La descrizione dice "guerra civile. Fiscale, 1937"... chissà se è un indizio
Se è un fiscale bisognerebbe che passasse di qui il nostro amico Michele-Marcadabollo![]()
![]()
![]()
Saluti, la lettera che mostri è un set per deludere, il francobolli di Jose Antonio è stato messo dopo che la lettera è circolata. Una bellissima lettera viziata.
Rev LB Oct 2020