La mia domanda è questa: a cosa servono le cartoline postali oggi? Qualcuno le usa?
La domanda nasce dal problema che, credo non solo io abbia, non trovo mai cartoline postali viaggiate da aggiungere alla mia collezione di francobolli e interi viaggiati!
Per il periodo classico è ancora facile trovare interi postali (cartoline, biglietti e aerogrammi) effettivamente viaggiati, si usavano parecchio anche perché scontavano una tariffa più leggera di quella delle buste, e poi Internet non c'era e si preferiva una cartolina a una semplice telefonata! Bisogna poi ricordare che la cartolina postale poteva essere utilizzata per strani e curiosi modi come ricevuta di ritorno o cedola di commissione libraria...... davvero eccezionale se si pensa alla modulistica odierna!
Poi, fino all'inizio degli anni '90, ci fu un larghissimo uso di cartoline per partecipare ai concorsi a premi, ma oggi a questi concorsi si partecipa tramite Internet o SMS e quindi...... per avere pezzi viaggiati in collezione sono costretto a spedirmeli da solo! Poi, dato che non mi piacciono in bianco, cerco di inventarmi qualche motivazione per cui qualcuno abbia avuto la fantastica idea di inviarmi una messaggio tramite cartolina. Ma adesso che faccio? Per dicembre dovrebbero arrivarne altre 10 sfuse + 10 in libretto = 20 cartoline da autospedirmi...... e come faccio? Qualcuno mi potrebbe dare una mano?
Non avrebbe avuto più senso l'emissione di buste postali piuttosto che cartoline?
Almeno le buste si usano ancora e hanno uno scopo, le cartoline invece credo che siano oramai morte postalmente.
La busta postale a me è piaciuta da subito, semplice e pratica, potrà avere un enorme successo se solo si potesse trovare a tutti gli sportelli postali (e non solo a quelli filatelici) e se fosse proposta a più tabaccai!
Inoltre le grandi utenze hanno assolutamente bisogno di buste del tipo americano (quelle delle bollette, tanto per intenderci!), perché non fare un intero postale (o due, per due porti differenti) con questo formato? E' vero che per i collezionisti sarebbe scomodo, ma sarebbe un sicuro successo per tutti quei tabaccai che si offrono di affrancare la corrispondenza dei grandi utenti (e viene proprio da qui la forte richiesta di autoadesivi!!!!) guadagnandoci il loro 5%...... se fossero stampate delle buste di questo formato questi tabaccai sarebbero ancora più contenti dato che dovrebbero solo imbustare e non più attaccare!!!
Sembra che sia qualcosa di incredibilmente difficoltoso la stampa di una busta del genere? In realtà esiste già, è utilizzata come busta di servizio per il bancoposta e le poste italiane..... basterebbe aggiungergli la stampa in angolo a destra di un'impronta di un francobollo ordinario!
Per ora mi fermo qui, che di carne al fuoco ne ho messa già abbastanza direi!
