In giro per tabaccherie...

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
Avatar utente
Biscottini
Messaggi: 9
Iscritto il: 27 dicembre 2011, 17:11
Località: Ferrara

In giro per tabaccherie...

Messaggio da Biscottini »

Avendo iniziato da poco il collezionismo di francobolli contemporanei, ci siamo trovati nell'impossibilità di reperire facilmente (e, senza pagare sovrapprezzi da commercianti!) francobolli di recente emissione, anche solo dell'anno scorso.
Recandoci infatti presso uffici postali e vari sportelli filatelici abbiamo potuto constatare che dell'annata 2011 quasi tutto è disponibile, mentre già trovare qualcosa di più "vecchio" risulta difficile.
Così ci è venuta in mente la soluzione più semplice: "perchè non tentare in tabaccherie (dove naturalmente vendono anche valori bollati)? Magari si potrebbero trovare alcune rimanenze!" Abbiamo pensato.
Quindi ci siamo messi in giro per gli esercizi della nostra zona e il risultato finora ci è apparso piuttosto incoraggiante e soddisfacente :)
Oggi, tanto per farvi un esempio, siamo riusciti a reperire nel giro di un'ora i seguenti francobolli: Olimpiadi di Londra 1908 - 2008, Alcide de Gasperi 2005, Emilio Salgari 2011 (con Codice a barre), Edmondo De Amicis - Cuore 2008, Centro storico di Urbino 2008, Motta di Livenza 2010 (con Codice a barre), Courmayeur (Serie turistica) 2010 (con Codice a Barre), San Francesco Caracciolo 2008 e Foglietto Festival Filatelia Italia 2009 (fumetti italiani).
A noi la cosa ha davvero entusiasmato... ad essa poi si aggiunge il fascino e lo stimolo per la "caccia" al francobollo! :holmes:
Cosa ne pensate? Anche voi avete utilizzato o utilizzate talvolta questo metodo? Se vi va, potremmo raccontarvi di qualche altro ritrovamento interessante passato o futuro! :)

Federica&Mirco
Avatar utente
Giulio989
Messaggi: 839
Iscritto il: 31 marzo 2010, 4:46
Località: Cecina (LI)

Re: In giro per tabaccherie...

Messaggio da Giulio989 »

Non siete gli unici che vanno per tabaccherie, anche se io in realtà vado solo in una vicinissima a casa mia dove hanno sempre francobolli! Una particolarità? Non avendo spesso francobolli da 75 cents, mi danno un francobollo da 52 cent (solitamente del 2003-2004 non ricordo quale di preciso ora! e uno da 23 (quello della donna nell'arte con il valore anche in Lire!) Ciao: Ciao:
Colleziono:
Regno e Repubblica (con particolare attenzione per la filigrana ruota) usati
Germania Reich usati
Colonie britanniche e francesi
Mi interessano sempre bolli dell'europa occidentale, in particolar modo del periodo "classico".
Mi interesso anche alla collezione ASFE.
Sto facendo inoltre una collezione tematica sugli sport motoristici, quindi se avete qualcosa fatemi sapere!
Ciao: GIULIO
Avatar utente
Fagios
Messaggi: 1144
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:46
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Contatta:

Re: In giro per tabaccherie...

Messaggio da Fagios »

Ciao,
anche dalle mie parti, ultimamente e con mia grande felicità, nelle tabaccherie sto trovando esclusivamente francobolli commemorativi, anche di qualche anno fa.
Qui sul forum si diceva che questo è dovuto al fatto che le poste hanno un'enorme scorta di commemorativi da smaltire, quindi stanno rifornendo gli uffici postali e i tabaccai con questi.
:D Ciao: Ciao:
Ciao, Ciao: Ciao:
Marco.

Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
andrea.marini
Messaggi: 1155
Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
Località: Osimo (AN)

Re: In giro per tabaccherie...

Messaggio da andrea.marini »

E' sempre un piacere leggervi! :-) :clap:
Bel metodo il vostro, coglie in pieno lo spirito della filatelia, che purtroppo, troppo spesso, viene investita da bufere di interesse....
Bravi, continuate così, ma non dimenticate che è bello anche leggere, studiare e conoscere quanto c'è dietro a quel pezzettino di carta, e quante cose sono successe nella sua ultracentennale vita....

Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea
Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

*******************

FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)

Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)



SOSTENITORE
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: In giro per tabaccherie...

Messaggio da robymi »

Divertente, ma se doveste esaurire il tempo per le "battute" o non trovare nuovi "terreni di caccia", vi ricordo che sul sito delle poste trovate quasi tutti i francobolli emessi negli ultimi dieci anni (ovviamente vengono venduti al facciale), però non si possono scegliere gli esemplari con il codice...
Roberto
S T A F F
Avatar utente
AngeloR.
Messaggi: 87
Iscritto il: 11 agosto 2011, 22:21

Re: In giro per tabaccherie...

Messaggio da AngeloR. »

Si, davvero bello e divertente :clap:
Forse nelle tabaccherie non molto frequentate si potrebbero anche trovare francobolli un pò più datati.
A me è successo di trovare quelli della "Donna nell'arte"!

...Immagino chi nei primi anni '50 andava in giro con la speranza di trovare qualche residuo di "Cavallino ruota", credo l'abbiano fatto in tanti... chissà se qualcuno alla fine ci sarà riuscito!!! :-)

:lente:
Distinti Saluti Ciao:
Angelo



Specializzato nel settore Repubblica Italiana (in particolare "Prima Repubblica" e "Servizi")

Ad maiora! (A traguardi maggiori!)
chandler
Messaggi: 1
Iscritto il: 21 maggio 2009, 21:00

Re: In giro per tabaccherie...

Messaggio da chandler »

...però internet ha rovinato tutto lo spirito del collezionismo, con un click trovi e compri quasi tutto. Non c'è più gusto.
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: In giro per tabaccherie...

Messaggio da colgi »

Anche io vado a caccia di francobolli nelle tabaccherie. In questi ultimi tempi trovo facilmente commemorativi sia in centro che in periferia. Per i tagli da 1.40 e 1.50 poi trovo esclusivamente commemorativi. Se però l'obiettivo è quello di recuperare commemorativi anche non recentissimi, consiglio anche io il dito delle poste. Si trova tanta roba interessante.....pensate che è ancora in vendita al facciale la famosa Francobusta, oppure il foglietto Ferrari o il francobollo di legno e questo con il merletto......fateci un giro, merita.

http://e-filatelia.poste.it/showCatalog ... 81&lingua=

La ricerca in filatelia è tutto e può avvenire in vari modi. Mercatini, tabaccai, internet. Si, anche internet. Dove è vero che si può trovare di tutto, ma per farlo e farlo bene, bisogna imparare, cercare, studiare.....

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Daniele
Messaggi: 937
Iscritto il: 29 luglio 2007, 10:28
Località: bangkok

Re: In giro per tabaccherie...

Messaggio da Daniele »

AngeloR. ha scritto:Si, davvero bello e divertente :clap:
Forse nelle tabaccherie non molto frequentate si potrebbero anche trovare francobolli un pò più datati.
A me è successo di trovare quelli della "Donna nell'arte"!

...Immagino chi nei primi anni '50 andava in giro con la speranza di trovare qualche residuo di "Cavallino ruota", credo l'abbiano fatto in tanti... chissà se qualcuno alla fine ci sarà riuscito!!! :-)

:lente:



Gira una leggenda urbana secondo la quale un famoso perito triestino con questo metodo abbia trovato un foglio del cavallino ruota.... :mmm:
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011


Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
andrea di lena
Messaggi: 444
Iscritto il: 16 luglio 2007, 19:52
Località: roma

Re: In giro per tabaccherie...

Messaggio da andrea di lena »

Non mi ricordo se su questa edizione o su quella del vecchio Forum prima del crack raccontai una storia vera sul rinvenimento di fogli del cavallino, :desp: come potrei fare per ritrovarla? Purtroppo ho verificato :cry: vecchio Forum.
Ciao: Ciao: Andrea
Immagine
Avatar utente
maurizio49
Messaggi: 262
Iscritto il: 13 luglio 2007, 12:43
Località: Roma

Re: In giro per tabaccherie...

Messaggio da maurizio49 »

Andare in giro per tabaccherie era negli anni 70 il mio modo privilegiato di reperire i francobolli che mi servivano. Bei tempi allora quando Roma pullulava anche di negozi di Filatelia ove ci si poteva tranquillamente sedere ed esaminare i francobolli di un certo pregio che forse non sarebbero mai entrati a far parte delle nostre prime raccolte ma era un piacere poter esaminare dal vivo e toccare :-)) .
Ciao: :-))
Maurizio
Colleziono Repubblica e Regno usati : francobolli, frammenti,buste (annulli originali).
Colleziono e studio GNR nuovi ed usati (annulli originali) e fascetti
Mi interessa la storia postale del periodo 1943-1946 ma con un legame indissolubile al francobollo
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1678
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: In giro per tabaccherie...

Messaggio da ari »

Ciao: Ciao:

andrea di lena ha scritto:Non mi ricordo se su questa edizione o su quella del vecchio Forum prima del crack raccontai una storia vera sul rinvenimento di fogli del cavallino, :desp: come potrei fare per ritrovarla? Purtroppo ho verificato :cry: vecchio Forum.
Ciao: Ciao: Andrea

Prova a chiede a Luca Boldrini. :-)
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2764
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: In giro per tabaccherie...

Messaggio da Lucky Boldrini »

siska ha scritto:Prova a chiede a Luca Boldrini. :-)


Ragazzi non c'è niente da fare, quel Topic era già stato perso in occasione di un crash sul vecchio Forum.

Mi pare di ricordare che furono casualmente ritrovati e acquistati al facciale diversi esemplari del Cavallino x pacchi ruota presso un tabaccaio.......

Andrea,
mi dispiace non poterti aiutare, se hai voglia di riscrivere due righe.... :-)

Ciao:

Luca
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
andrea di lena
Messaggi: 444
Iscritto il: 16 luglio 2007, 19:52
Località: roma

Re: In giro per tabaccherie...

Messaggio da andrea di lena »

Torno ai miei ricordi di bambino per riproporre velocemente e magari decurtata di qualche particolare questa storia andata perduta nel vecchio Forum.
Si parla dei primi anni '60, ci eravamo trasferiti con la mia famiglia in un quartiere periferico di Roma, i negozi erano pochi e sparsi nel territorio, tra questi c'era una specie di bar/tabaccheria che vendeva un pò di tutto, le sigarette sciolte, i lacci, il latte e c'era anche il juke-box.
Naturalmente vendeva anche valori bollati , con mia madre andavamo a comprare il latte ed a volte anche i francobolli per scrivere ai parenti lontani, il titolare ogni volta cercava di "rifilarci" francobolli per pacchi chiedendo se dovevamo spedire oltre che alle lettere anche altro.
In parole povere comprando ai Monopoli di Stato i valori bollati aveva fatto un errore di valutazione ed aveva acquistato dei francobolli per pacchi che gli erano rimasti invenduti (il foglio era quasi intero ne mancavano due o tre) in quanto la zona che serviva non usava questa tipologia di spedizione, gli abitanti non erano sicuramente agiati, e da anni gli aveva riposti nella cartelletta che con cura divideva tutti i vari valori.
Ogni volta era la stesa storia ma i francobolli di elevato costo di facciale rimanevano sempre lì.
Finchè un giorno lo vedemmo sorridente e soddisfatto perchè un signore passato casualmente lì gli aveva chiesto espressamente se aveva francobolli per pacchi, glieli aveva comprati tutti quanti in un battibaleno, aveva finalmente ammortizzato la spesa inizialmente sostenuta anche se con diversi anni di ritardo.
Qualche tempo dopo lo vedemmo un pochino contrariato perchè forse aveva fatto una scoperta strana, dopo qualche giorno la "fortunata" vendita si erano succeduti alla tabaccheria vari personaggi che chiedevano di vedere se aveva da vendere francobolli per pacchi da Lire 1.000, all'inizio aveva pensato di rifornirsi ai Monopoli ma successivamente uno di questi gli fece capire che alcune settimane prima aveva venduto per caso una fortuna e la voce si era sparsa.
Certo di aver fatto una fesseria ogni volta che andavamo a comprare francobolli si vedeva, da come apriva il quadernone e li staccava dal foglio, nei suoi occhi il rimpianto di aver avuto per tanti anni tra le sue mani una fortuna e di averla data via incosapevolmente in un battibaleno.
A quei tempi non avevo neanche minimamente l'idea cosa voleva dire collezionare francobolli, con la maturità e la passione che mi ha preso successivamente ricordai la storia molto lucidamente, a proposito il tabaccaio è morto circa 15 anni fa, per ironia della sorte la figlia lavora in un ufficio postale ed a volte è allo sportello per la spedizione pacchi e vendita francobolli.
Fatti e realtà sono veritieri.
Ciao: Ciao: Andrea
Immagine
Avatar utente
francesco.abbate
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 febbraio 2010, 22:50
Località: termini imerese (PA)
Contatta:

Re: In giro per tabaccherie...

Messaggio da francesco.abbate »

andrea di lena ha scritto:Torno ai miei ricordi di bambino per riproporre velocemente e magari decurtata di qualche particolare questa storia andata perduta nel vecchio Forum.
Si parla dei primi anni '60, ci eravamo trasferiti con la mia famiglia in un quartiere periferico di Roma, i negozi erano pochi e sparsi nel territorio, tra questi c'era una specie di bar/tabaccheria che vendeva un pò di tutto, le sigarette sciolte, i lacci, il latte e c'era anche il juke-box.
Naturalmente vendeva anche valori bollati , con mia madre andavamo a comprare il latte ed a volte anche i francobolli per scrivere ai parenti lontani, il titolare ogni volta cercava di "rifilarci" francobolli per pacchi chiedendo se dovevamo spedire oltre che alle lettere anche altro.
In parole povere comprando ai Monopoli di Stato i valori bollati aveva fatto un errore di valutazione ed aveva acquistato dei francobolli per pacchi che gli erano rimasti invenduti (il foglio era quasi intero ne mancavano due o tre) in quanto la zona che serviva non usava questa tipologia di spedizione, gli abitanti non erano sicuramente agiati, e da anni gli aveva riposti nella cartelletta che con cura divideva tutti i vari valori.
Ogni volta era la stesa storia ma i francobolli di elevato costo di facciale rimanevano sempre lì.
Finchè un giorno lo vedemmo sorridente e soddisfatto perchè un signore passato casualmente lì gli aveva chiesto espressamente se aveva francobolli per pacchi, glieli aveva comprati tutti quanti in un battibaleno, aveva finalmente ammortizzato la spesa inizialmente sostenuta anche se con diversi anni di ritardo.
Qualche tempo dopo lo vedemmo un pochino contrariato perchè forse aveva fatto una scoperta strana, dopo qualche giorno la "fortunata" vendita si erano succeduti alla tabaccheria vari personaggi che chiedevano di vedere se aveva da vendere francobolli per pacchi da Lire 1.000, all'inizio aveva pensato di rifornirsi ai Monopoli ma successivamente uno di questi gli fece capire che alcune settimane prima aveva venduto per caso una fortuna e la voce si era sparsa.
Certo di aver fatto una fesseria ogni volta che andavamo a comprare francobolli si vedeva, da come apriva il quadernone e li staccava dal foglio, nei suoi occhi il rimpianto di aver avuto per tanti anni tra le sue mani una fortuna e di averla data via incosapevolmente in un battibaleno.
A quei tempi non avevo neanche minimamente l'idea cosa voleva dire collezionare francobolli, con la maturità e la passione che mi ha preso successivamente ricordai la storia molto lucidamente, a proposito il tabaccaio è morto circa 15 anni fa, per ironia della sorte la figlia lavora in un ufficio postale ed a volte è allo sportello per la spedizione pacchi e vendita francobolli.
Fatti e realtà sono veritieri.
Ciao: Ciao: Andrea


storia romantica, quasi nostalgica... non ho conosciuto il vecchio forum e leggerla mi ha fatto davvero piacere!

Revised by Lucky Boldrini - June 2013
Ciao: Francesco

Fiero Sostenitore dal 2010
Colleziono Regno e Repubblica Nuova sino al 2011;
Mi sono innamorato della Danimarca :f_love:
Tematiche: Gatti, Scout;

Pagina Facebook del #CFNTermitano https://www.facebook.com/circolofilatel ... ano?ref=hl

Profilo Instagram del #CFNTermitano: https://www.instagram.com/circolofilatelicotermitano/
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM