Il bordo e l'angolo di foglio

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
Avatar utente
AngeloR.
Messaggi: 87
Iscritto il: 11 agosto 2011, 22:21

Il bordo e l'angolo di foglio

Messaggio da AngeloR. »

Un saluto a Tutti gli Amici del Forum Ciao:

Simpaticamente apro questo post in quanto credo, secondo mio modesto parere, che alcuni collezionisi diano eccessiva importanza al bordo o angolo di foglio di un francobollo a volte trascurando la centratura e la freschezza.

Il bordo di foglio dovrebbe essere quel qualcosa in più, un surplus che dovrebbe far acquisire maggior valore o pregio al francobollo in questione.
Ma prima di questo gli elementi davvero importanti e imprescindibili risultano essere la centratura, la dentellatura e la freschezza.
A poco varrebbe un francobollo angolo di foglio che non abbia avuto una conservazione ottimale o senza 2 dentelli!!!

Purtroppo a volte si da molta importanza al bordo/angolo di foglio, è giustamente importante ma solo se sussistono gli elementi o caratteristiche elencate precedentemente.


Cosa ne pensate??? :-)
Distinti Saluti Ciao:
Angelo



Specializzato nel settore Repubblica Italiana (in particolare "Prima Repubblica" e "Servizi")

Ad maiora! (A traguardi maggiori!)
pierino
Messaggi: 60
Iscritto il: 1 marzo 2011, 17:44

Re: Il Bordo o Angolo di Foglio...

Messaggio da pierino »

Ciao, Angelo
sono d'accordo che il bordo o angolo di foglio non può rappresentare il solo o il principale elemento di valutazioen di un francobollo, ma ritengo che i francobolli o le quartine con un angolo o bordo di foglio abbiano un fascino particolare
Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1627
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Il Bordo o Angolo di Foglio...

Messaggio da Andrea61 »

AngeloR. ha scritto:A poco varrebbe un francobollo angolo di foglio che non abbia avuto una conservazione ottimale o senza 2 dentelli!!!


Hai ragione. Purtroppo a volte capitano dei brutti francobolli difettosi che danneggiano un bel bordo di foglio!

:-) :-) :-)
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
AngeloR.
Messaggi: 87
Iscritto il: 11 agosto 2011, 22:21

Re: Il Bordo o Angolo di Foglio...

Messaggio da AngeloR. »

pierino ha scritto:ritengo che i francobolli o le quartine con un angolo o bordo di foglio abbiano un fascino particolare


Indubbiamente Pierino!!!
Non potrei mai darti torto! ;-)
Ma proprio qui risiede il motivo per il quale ho aperto questo post, in quanto, in molti si lasciano INCANTARE dall'angolo o bordo di foglio e non badano ad altro!!!
Errato! Bisogna dar la precedenza alla caratteristiche elencate nel mesaggio precedente.

Comunque, effettivamente, il bordo di foglio conferisce un fascino del tutto particolare... ma questa particolarità a volte la si paga con un aumento del prezzo base del francobollo anche rilevante.

Un esempio???
Il Gronchi Rosa bordo di foglio viene venduto dalle 50 alle 100 euro in più rispetto all'esemplare standard, lo stesso ma angolo di foglio tra le 100 e le 150 euro in più... Vi sembra poco??? ;-)
Distinti Saluti Ciao:
Angelo



Specializzato nel settore Repubblica Italiana (in particolare "Prima Repubblica" e "Servizi")

Ad maiora! (A traguardi maggiori!)
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11499
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Il Bordo o Angolo di Foglio...

Messaggio da fildoc »

I bordi di foglio e gli angoli di foglio generalmente sono un surplus notevole.
Ho visto recentemente da un collezionista il giro delle colonie, della serie del regno dell'anno santo, in angolo di foglio con bandelle colorate e filigrana lettere
Uno spettacolo! :clap: :clap: :clap: :clap:

Certi blocchi dei fogli della repubblica degli anni 50 sono molto belli!
teolo v-3.jpg
Certi pezzi anche se costosi non dicono molto...
(Comperato rigorosamente al facciale nel 2008!)
teolo v.jpg
Se poi guardiamo gli antichi stati...
non si puo' rimanere insensibili a certi pezzi!
Questa è la copertina di un catalogo di una nota casa d'asta
teolo v-2.jpg


Per concludere dipende....

certe volte non si può neppure ritenere un plusvalore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1325
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Il Bordo o Angolo di Foglio...

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Angelo buonasera e buon anno a tutti gli amici del forum
Negli antichi stati, i francobolli con bordo di foglio e ancor più con l'angolo sono da ritenersi a mio avviso dei francoboli di un'altra categoria
questo però sempre che sussistano le caratteristiche di francobollo perfetto...a posto, perchè
se poi vengono a mancare i margini sugli altri lati la cosa un pò cambia
Io sono molto attratto dai bordi, mi piaccioni particolarmenti, per me gli angoli poi sono di un altro...pianeta, hanno un fascino troppo particolare.......
Questo assolutamente il mio pensiero
Ciao: Ciao: :fest: BUON ANNO :fest:
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5689
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Il Bordo o Angolo di Foglio...

Messaggio da cirneco giuseppe »

AngeloR. ha scritto:
pierino ha scritto:ritengo che i francobolli o le quartine con un angolo o bordo di foglio abbiano un fascino particolare


Indubbiamente Pierino!!!
Non potrei mai darti torto! ;-)
Ma proprio qui risiede il motivo per il quale ho aperto questo post, in quanto, in molti si lasciano INCANTARE dall'angolo o bordo di foglio e non badano ad altro!!!
Errato! Bisogna dar la precedenza alla caratteristiche elencate nel mesaggio precedente.

Comunque, effettivamente, il bordo di foglio conferisce un fascino del tutto particolare... ma questa particolarità a volte la si paga con un aumento del prezzo base del francobollo anche rilevante.

Un esempio???
Il Gronchi Rosa bordo di foglio viene venduto dalle 50 alle 100 euro in più rispetto all'esemplare standard, lo stesso ma angolo si folglio tra le 100 e le 150 euro in più... Vi sembra poco??? ;-)


Caro Angelo,
prendere a riferimento il gronchi non ha una valenza specifica nè fa testo.
Sai anche tu come questo oggetto sia gonfiato speculativamente.
Il punto è sempre lo stesso, cosa collezioni ed in che modo imposti la collezione.
Il francobollo esce dal Poligrafico (prima) o da alcune tipografie convenzionate (adesso ed anche prima) con determinate caratteristiche; stampa, dentellatura, colori, carta, gomma ed angoli e bordi di foglio.
La centratura non è elemento determinante dell'emissione.
E' una scelta che fa il collezionista non l'azienda o tipografia che lo stampa.
Se estremizziamo, la centratura è una moda. E' vero che rende il francobollo più appetibile, ma anche più costoso al momento dell'acquisto, maggiorazione che quasi sempre non riappare al momento della vendita.
Anche chi acquista solo super centrato si lascia incantare, a volte.
Allora, magari, possiamo porci la domanda se vale la pena spendere il doppio per un super centrato senza bordo oppure il 10% in più per il bordo ma con la centratura "normale" per quella emissione.

E' solo questione di scelte e non è detto che l'una sia più importante o più necessaria dell'altra.

Senza contare che in molti casi il bordo o angolo di foglio, raccontano molto dell'emissione e diventano parte integrante del francobollo stesso.
Ad esempio la quartina che segue non solo mostra qual'è il francobollo, ne mostra anche la posizione nel foglio e ne precisa la corretta emissione.
Infatti le due sottili linee del bordo superiore indicano che questa fu un'altra tiratura rispetto a quella con le sinusoidi, pur continuando a mostrare lo stesso francobollo.
pacchi300lire.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5689
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Il Bordo o Angolo di Foglio...

Messaggio da cirneco giuseppe »

Un altro esempio dell'importanza del bordo.
1896, serie stemmi, Sassone 67.
Il francobollo è lo stesso, ma i bordi ci raccontano una storia diversa.
Questo fu stampato con la tavola 3301
3301.jpg


Questo con la tavola 3308
3308.jpg


E questo con la tavola 3764
3764.jpg


E non è tutto.
i numeri che vedi in filigrana, il "4" per i primi due ed il "6" per il terzo, ci dicono che pure la filigrana fu ottenuta con ballerini diversi.
Quindi, pur essendo simili, non è detto che siano proprio uguali fra di loro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
AngeloR.
Messaggi: 87
Iscritto il: 11 agosto 2011, 22:21

Re: Il Bordo o Angolo di Foglio...

Messaggio da AngeloR. »

Ciao Pino Ciao:

cirneco giuseppe ha scritto:prendere a riferimento il gronchi non ha una valenza specifica nè fa testo.Sai anche tu come questo oggetto sia gonfiato speculativamente.


Il riferimento al Gronchi Rosa era solo per fare un esempio di quanto il bordo o angolo di foglio possa far lievitare la quotazione di un francobollo anche in maniera decisa, infatti, non son poche 50/100 euro in più!, Ci si potrebbe acquistare una bella serie della Radiodiffusione nuova!!! Questo, al di là delle speculazioni presunte o reali.
Stessa cosa si potrebbe dire per un 300 lire pacchi o per un Cavallino ruota con bordo o angolo di foglio.

Con questo voglio solo sfondare una porta aperta (non scopro nulla di nuovo) e sottolineare che anche a me piacciono molto i francobolli con bordo/angolo ma cerco sempre di privilegiare prima la freschezza poi la dentellatura ed infine la centratura.

cirneco giuseppe ha scritto:La centratura non è elemento determinante dell'emissione.E' una scelta che fa il collezionista non l'azienda o tipografia che lo stampa.Se estremizziamo, la centratura è una moda.

Giustissimo! Condivido in pieno! Anche la centartura come il bordo di foglio è un surplus che decide il collezionista.
Ma la differenza, secondo me, risiede nel fatto che una buona collezione prevede "tutti" i francobolli ben centrati ed a differenza NON prevede necessariamente francobolli bordo/angolo di foglio.

La quartina del 300 lire pacchi è bellissima, unico difetto??? Che sia filigrana stelle!!! :-)

Andrea61 ha scritto:Purtroppo a volte capitano dei brutti francobolli difettosi che danneggiano un bel bordo di foglio!

Ciao Andrea Ciao: hai perfettamente ragione, a volte è capitato anche a me di dover "scartare" un francobollo angolo o bordo di foglio perchè difettoso!!! In questo caso è davvero un peccato. Dispiace molto.

Massimo Bernocchi ha scritto:Io sono molto attratto dai bordi, mi piaccioni particolarmenti, per me gli angoli poi sono di un altro...pianeta, hanno un fascino troppo particolare.......

Ciao Massimo Ciao: come detto prima l'importante è non LASCIARSI INCANTARE dal bordo di foglio a discapito della freschezza o dentellatura.
Se poi è presente anche il bordo o angolo che ben venga! :-)

Un Abbraccio a Tutti :abb:
ANGELO
Distinti Saluti Ciao:
Angelo



Specializzato nel settore Repubblica Italiana (in particolare "Prima Repubblica" e "Servizi")

Ad maiora! (A traguardi maggiori!)
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5689
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Il Bordo o Angolo di Foglio...

Messaggio da cirneco giuseppe »

una buona collezione prevede "tutti" i francobolli ben centrati


:not: :not:

Cosa vuol dire "buona collezione"? Sei tu che decide cosa è "buona collezione". Non esiste un vangelo che stabilisca cosa è una "buona collezione" e cosa, invece, non lo è.
Per me "buona collezione" è una collezione in cui son presenti tutti i francobolli del periodo che ho scelto con le caratteristiche dell'emissione. Il 5 ed il 10 cent Leoni, sono al 95% mal centrati. Ma non è un difetto! La qualità dell'emissione è quella.
Lo stesso per l'emissione del 1921 per Dante. Sono tutti mal centrati. Ed i camicia nera del 1923? Quasi tutta l'emissione presenta problemi di gomma. Ma è una cosa normale e nessuno si sognerebbe di buttar via francobolli che presentano piccole strisce senza la gomma.
Tanto per tornare al gronchi di cui sei un estimatore :abb:
Sai che esiste con gomma liscia oppure leggermente striata?
Dovuta al deteriorarsi dei rulli stendi gomma.
Qual'è meglio avere in collezione, quello con gomma liscia o quello con gomma striata a parità di centratura e freschezza?
Oppure è indifferente perchè tutti e due appartengono alla stessa produzione.
Io farei attenzione a parlare di centrature super, perchè questo agevola solo i commercianti.
Certo, se tu preferisci tutti i francobolli super :abb: fallo pure, ma non vuol dire che la tua collezione sia più importante della mia che raccoglie francobolli assolutamente normali.
Al massimo sarà più costosa, ma non più importante.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1775
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Il Bordo o Angolo di Foglio...

Messaggio da Erik »

AngeloR. ha scritto:una buona collezione prevede "tutti" i francobolli ben centrati ed a differenza NON prevede necessariamente francobolli bordo/angolo di foglio

E chi l'ha detto? Oltre alle giuste considerazioni di Pino, aggiungo che io una volta ho conosciuto uno che collezionava tutti francobolli con angolo di foglio in alto a destra.
Io la considero un'assurdità, ma de gustibus...
Morale: quella che è una "buona" collezione lo stabilisce il collezionista stesso e non tutti hanno necessariamente gli stessi gusti ;-)

Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
AngeloR.
Messaggi: 87
Iscritto il: 11 agosto 2011, 22:21

Re: Il Bordo o Angolo di Foglio...

Messaggio da AngeloR. »

Forse mi sarò espresso male non riuscendo a far comprendere a pieno il mio pensiero che provo a riscrivere qui di seguito con la speranza che abbia maggiore fortuna questa volta.

Non esiste, secondo mio modestissimo parere, nessuna regola scritta su come collezionare, su cosa collezionare e su quanto collezionare.

Ma, sempre secondo mio modesto parere, ritornando al tema del post, ovvero angolo o bordo di foglio, dicevo che anzichè lasciarsi incantare, come a volte accade, dal bordo di foglio di un francobollo, sarebbe bene privilegiare la freschezza e la dentellatura, elementi molto più importanti.
Se poi un francobollo presenta oltre le caratteristiche sopraindicate, anche l'angolo/bordo di foglio che ben venga!!! E' un valore in più!

Aggiungo dicendo che anche esteticamente alcuni bordi di foglio sono davvero molto belli e gradevoli alla vista.
Ciao:
Distinti Saluti Ciao:
Angelo



Specializzato nel settore Repubblica Italiana (in particolare "Prima Repubblica" e "Servizi")

Ad maiora! (A traguardi maggiori!)
Avatar utente
ANTONELLO
Messaggi: 739
Iscritto il: 3 maggio 2009, 12:33
Località: Alba (CN)

Re: Il Bordo o Angolo di Foglio...

Messaggio da ANTONELLO »

Pino, Erik, tranquilli,
Angelo è pistino da matti sulla qualità, è il suo credo e un po' lo capisco, le cose più sono belle più sono appetibili,
una volta gli ho fatto vedere un bel francobollo del regno, pre 1900, fresco e ben dentellato,
:topope: :not: :not: è un po' toccato dalla dentellatura sul lato destro :what:
in due secondi mi ha smontato :-))
Angelo :abb:

Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5689
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Il Bordo o Angolo di Foglio...

Messaggio da cirneco giuseppe »

ANTONELLO ha scritto:Pino, Erik, tranquilli,
Angelo è pistino da matti sulla qualità, è il suo credo e un po' lo capisco, le cose più sono belle più sono appetibili,
una volta gli ho fatto vedere un bel francobollo del regno, pre 1900, fresco e ben dentellato,
:topope: :not: :not: è un po' toccato dalla dentellatura sul lato destro :what:
in due secondi mi ha smontato :-))
Angelo :abb:

Ciao: Ciao: Ciao:


Certo Antonello,
Angelo ama i super perfetti? OK lui collezionerà i super perfetti pagandoli per dei super perfetti. Mi sta benissimo.
E' lui che decide cosa collezionare e come collezionare e quanto spendere per la sua collezione.
Ci mancherebbe :-)) :-))

Ma, la freschezza e la centratura NON sono elementi molto più importanti di altri; sono altrettanto importanti in funzione del tipo di collezione che s'imposta.
Fra le mie collezioni, c'è anche quella dei numeri di tavola o cilindro.
Ebbene, in questo caso, non è la bellezza, la freschezza o la centratura del francobollo che è più importante, ma è il margine che ha la precedenza sul tutto e se il / i francobolli non sono perfetti, non frega nulla perchè la loro importanza è solo dovuta alla loro presenza nell'insieme, e non certo alla loro bellezza.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
AngeloR.
Messaggi: 87
Iscritto il: 11 agosto 2011, 22:21

Re: Il Bordo o Angolo di Foglio...

Messaggio da AngeloR. »

Ciao Antonello!!! Ciao:

cirneco giuseppe ha scritto:E' lui che decide cosa collezionare e come collezionare e quanto spendere per la sua collezione


Non si tratta di amare i super perfetti in quanto la perfezione non esiste al 100%
Semplicemente, ove possibile, cerco di prediligere la qualità, ma questo purtroppo non è sempre possibile.
Infatti, alcuni valori, sono con centratura nella norma nulla più in quanto economicamente non posso permettermi di meglio e molti altri ancora mi mancano!!!
L'importante è collezionare divertendosi.

Ma la qualità l'avevo posta davanti a tutto solo rispetto al bordo/angolo di foglio, non in maniera assoluta come forse si è capito.
Scusate, ma questo è il mio pensiero.
Io sono il primo che quando non è possibile, mette da parte la centratura o la freschezza al 100%.

Ciao: Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - November 2012
Distinti Saluti Ciao:
Angelo



Specializzato nel settore Repubblica Italiana (in particolare "Prima Repubblica" e "Servizi")

Ad maiora! (A traguardi maggiori!)
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM