krack113 ha scritto:Salve,
il catalogo Michel identifica le serie dei fiori del triennio 81-83 quali serie ordinarie. E' così? Più in generale, esistono criteri per differenziare in modo inequivoco le serie ordinarie da quelle commemorative?
Grazie in anticipo.
Ciao,
Secondo me un'emissione ordinaria (o definitiva) è un'emissione di uso corrente che viene ristampata e distribuita più volte nel corso degli anni per soddisfare le più svariate esigenze di affrancatura.
Le serie dei fiori non presentano questa caratteristica e quindi, secondo la definizione che io ho dato, non possono essere considerate serie ordinarie. Se poi il Michel dà un'altra definizione di serie ordinaria non lo so
Secondo me possono essere definite serie tematiche ricorrenti, come quelle del turismo, le piazze, le fontane, le ville, i giardini, le navi, gli aerei, il folclore, le Regioni, il made in Italy, ecc. ecc. ecc.
Veramente non capisco quali caratteristiche differenti abbiano le serie dei fiori rispetto a quelle che ho citato e quindi perché una è descritta come ordinaria e le altre no
