Le serie ordinarie

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Definitive

Messaggio da colgi »

Slovenia 2007 - Prima definitiva Euro


Date of Issue: 1 January 2007
Primary theme: Flora (Flowers - General)
Subject:Flowers
Number in set:17 (show set)
Layout/Format :sheet of 50
Perforations:11.5 by 11.5
Stamp issuing authority: Post of Slovenia
Printer:Postovni tiskarna cenin Praha a s

Perfetta nella sua semplicità

:-) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
andrea.marini
Messaggi: 1155
Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
Località: Osimo (AN)

Re: Definitive

Messaggio da andrea.marini »

Non può mancare la prima definitiva dei Territori Antartici Britannici (montata su album autocostruito :-))
Prova Album BAT p2.jpg

La AMO!!!

Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

*******************

FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)

Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)



SOSTENITORE
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Definitive

Messaggio da colgi »

andrea.marini ha scritto:Non può mancare la prima definitiva dei Territori Antartici Britannici (montata su album autocostruito :-))
Prova Album BAT p2.jpg

La AMO!!!

Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea


Definitiva stupenda e GRANDE ANDREA !!!!! Io non sono capace di autocostruirmi nulla, figurati un album così perfetto :tri: ti invidio molto, complimenti!!!! :clap: :clap: :clap: :clap:

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Definitive

Messaggio da colgi »

Gli Stati Uniti non hanno una vera e propria definitiva. In USA si fa un uso massiccio di libretti. Il soggetto più usato è il "bandiera" ma poi ci sono valori complementari e aerei di tutti i tipi. Li vedremo un po' per volta. Cominciamo con un 5cent. "storia dell'arte Americana" :-)


Date of Issue:31 May 2002
Primary theme:History Fine Arts
Subject:American Toleware
Width:22.1 mm
Height:24.4 mm
Denomination:0.05 USD
Number in set:1
Layout/Format:coil of 10,000
Perforations:imperforate by 10
Stamp issuing authority:United States Postal Service
Printer:Sennett Security Products

....rotoli da 10.000..... :what:

:-) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Definitive

Messaggio da colgi »

Australia, spiagge. Definitiva che promuove il turismo. :mmm: :mmm: :mmm: :clap: :clap: In libretti e fogli da 50


Date of Issue:28 June 2010
Primary theme:Geography & Meteorology (Seas, lakes & rivers)
Subject:Australian Beaches
Number in set:3
Layout/Format:self adhesive booklet of 5, sheet of 50
Stamp issuing authority:Australia Post
Printer:McKellar Renown

:-) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Definitive

Messaggio da colgi »

Hong Kong. Semplice e delicata questa definitiva- Con accorgimenti anti falsificazione .....olandesi


Date of Issue: 31 December 2006
Primary theme:Fauna (Birds - General)
Subject:2006 Hong Kong Definitive Stamps
Number in set:16
Layout/Format:sheet of 50
Stamp issuing authority:Hongkong Post
Printer:Joh Enschedé BV, the Netherlands

:-) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
krack113
Messaggi: 21
Iscritto il: 19 gennaio 2012, 8:51

Le serie ordinarie

Messaggio da krack113 »

Salve,
il catalogo Michel identifica le serie dei fiori del triennio 81-83 quali serie ordinarie. E' così? Più in generale, esistono criteri per differenziare in modo inequivoco le serie ordinarie da quelle commemorative?
Grazie in anticipo.
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Definitive

Messaggio da colgi »

2011. L'Estonia entra nell'area Euro. Prima definitiva. Disegno unico, semplice ma d'impatto.

Date of Issue: 3 January 2011
Primary theme:Post & Philately
Subject: Definitive - Posthorn
Number in set: 5 (show set)
Layout/Format: self adhesive sheet of 25
Stamp issuing authority: Estonian Post
Printer: AS VABA MAA Tallinn

:-) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1775
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Fiori 1981, 82, 83 - Serie ordinaria?

Messaggio da Erik »

krack113 ha scritto:Salve,
il catalogo Michel identifica le serie dei fiori del triennio 81-83 quali serie ordinarie. E' così? Più in generale, esistono criteri per differenziare in modo inequivoco le serie ordinarie da quelle commemorative?
Grazie in anticipo.

Ciao,
Secondo me un'emissione ordinaria (o definitiva) è un'emissione di uso corrente che viene ristampata e distribuita più volte nel corso degli anni per soddisfare le più svariate esigenze di affrancatura.
Le serie dei fiori non presentano questa caratteristica e quindi, secondo la definizione che io ho dato, non possono essere considerate serie ordinarie. Se poi il Michel dà un'altra definizione di serie ordinaria non lo so :roll:
Secondo me possono essere definite serie tematiche ricorrenti, come quelle del turismo, le piazze, le fontane, le ville, i giardini, le navi, gli aerei, il folclore, le Regioni, il made in Italy, ecc. ecc. ecc.
Veramente non capisco quali caratteristiche differenti abbiano le serie dei fiori rispetto a quelle che ho citato e quindi perché una è descritta come ordinaria e le altre no

Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
4everDepecheMode
Messaggi: 404
Iscritto il: 27 novembre 2010, 16:22

Re: Fiori 1981, 82, 83 - Serie ordinaria?

Messaggio da 4everDepecheMode »

Ciao: Erik,
concordo pienamente con la tua opinione; oltretutto non avrebbe avuto alcun senso creare una nuova serie ordinaria, quando un anno prima erano stati emessi i Castelli proprio per questo specifico scopo.

Ciao:
andrea.marini
Messaggi: 1155
Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
Località: Osimo (AN)

Re: Fiori 1981, 82, 83 - Serie ordinaria?

Messaggio da andrea.marini »

Forse perché in Germania ci sono serie definitive con i fiori, tipo questa...
Cover.jpg

....(con appendici! ;-) )

Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

*******************

FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)

Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)



SOSTENITORE
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1627
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Fiori 1981, 82, 83 - Serie ordinaria?

Messaggio da Andrea61 »

Se la distinzione deve essere tra serie o francobolli ordinari e serie o francobolli commemorativi, forse gli ordinari sono semplicemente quelli che .... non commemorano nulla.

Tanto per la cronaca, qualcuno sa cosa diceva il bollettino d'emissione dei suddetti francobolli "Fiori"?
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
4everDepecheMode
Messaggi: 404
Iscritto il: 27 novembre 2010, 16:22

Re: Fiori 1981, 82, 83 - Serie ordinaria?

Messaggio da 4everDepecheMode »

andrea.marini ha scritto:Forse perché in Germania ci sono serie definitive con i fiori, tipo questa...
Cover.jpg

....(con appendici! ;-) )

Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

Ciao: ,
lo so che in Germania avevano quella ordinaria, ma nel 1980 erano già usciti i Castelli, che sostituivano la Siracusana. Non avrebbe avuto alcun senso emettere una nuova ordnaria l'anno dopo.

Ciao:
krack113
Messaggi: 21
Iscritto il: 19 gennaio 2012, 8:51

Re: Fiori 1981, 82, 83 - Serie ordinaria?

Messaggio da krack113 »

Il fatto è che il Michel, correttamente a mio avviso, non riconosce lo status di "serie ordinaria" a tutte le altre serie tematiche ricorrenti della Repubblica (turismo, fontane, ville ecc.) ma solo a questa dei fiori. Riconoscendo un certo rigore teutonico nel catalogo, mi è venuto il dubbio che questa dei fiori abbia caratteristiche diverse da quelle delle altre serie tematiche ricorrenti. Ma probabilmente stavolta sbagliano loro...

Grazie delle risposte
Avatar utente
biagio montesano
Messaggi: 1119
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore

Re: Definitive

Messaggio da biagio montesano »

colgi ha scritto:2011. L'Estonia entra nell'area Euro. Prima definitiva. Disegno unico, semplice ma d'impatto.

Date of Issue: 3 January 2011
Primary theme:Post & Philately
Subject: Definitive - Posthorn
Number in set: 5 (show set)
Layout/Format: self adhesive sheet of 25
Stamp issuing authority: Estonian Post
Printer: AS VABA MAA Tallinn

:-) Ciao:


Semplice ma bella e con colori azzeccati.
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II



SOSTENITORE DA SEMPRE
andrea.marini
Messaggi: 1155
Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
Località: Osimo (AN)

Re: Definitive

Messaggio da andrea.marini »

Essenziale, una delle caratteristiche che amo in una emissione! BELLA. :clap: :clap:

Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea
Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

*******************

FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)

Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)



SOSTENITORE
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: Definitive

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao:
Ho notato nei francobolli della repubblica Ceka postati da Colgi il 22 gennaio che molti presentano all'interno della vignetta "la crocetta" del registro dei colori...è una variante costante o casuale?
Colgi puoi controllare? Grazie.

:abb: Franco
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Definitive

Messaggio da colgi »

Franco Moscadelli ha scritto:Ciao:
Ho notato nei francobolli della repubblica Ceka postati da Colgi il 22 gennaio che molti presentano all'interno della vignetta "la crocetta" del registro dei colori...è una variante costante o casuale?
Colgi puoi controllare? Grazie.

:abb: Franco
Ciao Franco. Ragazzi che osservatore!!!!!! :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: Complimenti!!!
Per i francobolli in mio possesso ho notato che la crocetta è presente in alcuni e in altri manca, ma, sembra, in modo casuale. Non coincide infatti con quella presente negli esemplari scaricati dal sito dell'UPU. Ad esempio, sul 10 kc e sul 21kc io non la vedo. Bisognerebbe sentire altri pareri. Magari Giuseppe, Simona, Daniele,Marco...... :mmm: :mmm: :mmm: :mmm: Una cosa è certa.......anche con la lente...... mi serve del collirio...... :ko:

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
vass110
Messaggi: 799
Iscritto il: 13 luglio 2007, 12:13
Località: Alessandria
Contatta:

Re: Fiori 1981, 82, 83 - Serie ordinaria?

Messaggio da vass110 »

krack113 ha scritto: 18 marzo 2012, 16:48 Il fatto è che il Michel, correttamente a mio avviso, non riconosce lo status di "serie ordinaria" a tutte le altre serie tematiche ricorrenti della Repubblica (turismo, fontane, ville ecc.) ma solo a questa dei fiori. Riconoscendo un certo rigore teutonico nel catalogo, mi è venuto il dubbio che questa dei fiori abbia caratteristiche diverse da quelle delle altre serie tematiche ricorrenti. Ma probabilmente stavolta sbagliano loro...

Grazie delle risposte

Ma le serie "Flora" 1966 -1967-1968 mi sembra che a suo tempo fossero considerate ordinarie perchè non avevano l'anno di emissione. Ciao:
Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace


Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Definitive

Messaggio da colgi »

Una definitiva.....antartica. Dalla Terra di Ross (Ross Dependency) che è quella parte dell'Antartide amministrata dalla Nuova Zelanda. Questa è la definitiva del 1994.


http://it.wikipedia.org/wiki/Dipendenza_di_Ross Questo è quanto scritto su Wikipedia

:-) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM