Le storie dentro le lettere

Che storie si nascondono dietro quello che può sembrare un semplice francobollo??? E qual'è la vostra conoscenza sui francobolli? Potrete scoprire entrambe le cose in questo forum.....

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Le storie dentro le lettere

Messaggio da fabiov »

Ottima storia Gianni! :clap: :clap:
La mitica 1100!
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1708
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Le storie dentro le lettere

Messaggio da Rosalba »

:-) Ciao: ...caspita quanto mi piace "spiare" momenti di vita vissuti da altre persone nel passato :OOO: ...mi sembra quasi di entrarci in contatto, rivivo le loro emozioni, cerco di immaginare cosa hanno provato...e sono felice o triste con loro...
...talvolta temo di non essere normale :ang: :fii:

Grazie Gianni! :-) Ciao: :abb: :rosa:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
andrea di lena
Messaggi: 444
Iscritto il: 16 luglio 2007, 19:52
Località: roma

Re: Le storie dentro le lettere

Messaggio da andrea di lena »

:-) Abituato ai cavalli non gli pareva vero di andare in auto!!!!
Sempre belle le storie dentro le lettere!
Ciao: Ciao: Andrea
Immagine
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Le storie dentro le lettere

Messaggio da eugenioterzo »

Lettera probabilmente consegnata a mano, scritta su carta azzurrina con filigrana e una scritta E.TOWGOOD 1856
La lettera è scritta dal Comandante del vapore Torino della Compagnia Transatlantica di Genova, e comunica con relazione i fatti di una disgrazia avvenuta a bordo in questi termini:

L'anno del Signore Mille ottocentocinquantasette, ed alle Dieci del Mese di febbraio a bordo del Vapore Sardo Torino della Compagnia Trans. di Genova.
Si rende noto che alle ore 3.5 pomeridiane in vista di Finale alla distanza di due Miglia circa il Mar. Rocca Sebastiano detto il Sordo d'anni 37 di G.Batta e di Battina Briano nativo di Finale Marina cascava da Riva mentre stava mettendo la cappa alla randa di maestra, e restava sul colpo avendo battuto sulla griglia d'una Garbiniera.
Il Comandante A.Dodero A. Ermirio 2° Ufficiale
Domenico Massa Aspi.te

Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1708
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Le storie dentro le lettere

Messaggio da Rosalba »

:what: :what: o caspita!!! poveretto, che fine ha fatto "il sordo"!!

chissà a chi era indirizzato quello scritto?
Alle autorità?
Alla famiglia?
Propenderei per la prima ipotesi, sembra un resoconto "ufficiale" per spiegare come fossero andati gli eventi.

Bello il timbro!! Molto bello, secondo me :wub: (amo il mare!)

Grazie Eugenio :clap: :-) Ciao: :rosa:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Le storie dentro le lettere

Messaggio da eugenioterzo »

Grazie Rosalba, la lettera probabilmente è stata inviata al commissario del porto, e il timbro credo sia lo stesso che apponevano sulle lettere.
Eugenio
Avatar utente
gianni tramaglino
Messaggi: 983
Iscritto il: 1 novembre 2007, 16:28

Re: Le storie dentro le lettere

Messaggio da gianni tramaglino »

Correva l'anno......... 1953

Ciao: La nostra piccola storia narra di una cartolina "pellicolata " :-) partita dall'agenzia della Titanus di Napoli alla volta di Catanzaro ,indirizzata al cinema Masciari (cinema teatro ancora esistente !) .
" Napoli " scrive a "Catanzaro" di prendere nota che la copia del film CHI E ' SENZA PECCATO occorre a Napoli per il 27 corrente (27 1 1953 ) .Niente altro...ma quasi 60 anni dopo questa modesta cartolina fa "rinascere" la trama ...quasi perduta ! Ciao: gianni

da il MORANDINI
di Laura, Luisa e Morando Morandini

Scritto da Aldo De Benedetti, dal romanzo Geneviève, mémoires d'une servante (1851) di Alphonse de Lamartine. Nel giro di 14 anni a Maria ne succedono di tutti i colori: appena sposata per procura con Stefano, emigrato in Canada, si assume la maternità della sorella minore, sedotta, abbandonata e morente; finisce in carcere per abbandono del piccolo, sottrattole con l'inganno; il marito lontano la lascia. Alla fine la sua eroica abnegazione viene premiata. 4° dei 7 melodrammi della coppia Nazzari-Sanson diretti da Matarazzo, è quello più sbilanciato dalla parte dell'eroina, accentuando le sofferenze dell'attrice più inguaiata del cinema italiano e quelle di un regista, obbligato dall'industria (Labor-Titanus) a praticare il genere lacrimoso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vi piacciono i cruciverba: diventate fan di Gente Enigmistica in Facebook.

http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf

http://www.giocando.com

Immagine
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Le storie dentro le lettere

Messaggio da fabiov »

Simpatica retrospettiva!
Ogni tanto vedere un film in bianco e nero con Amedeo Nazzari
fa pensare a cosa era l'Italia nel secolo scorso!
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
gianni tramaglino
Messaggi: 983
Iscritto il: 1 novembre 2007, 16:28

Re: Le storie dentro le lettere

Messaggio da gianni tramaglino »

Correva l'anno......... 1865... era luglio e la "nostra" letterina parte da Roma alla volta di Marino....


In punta di piedi entriamo in questa lettera, come si conviene a chi si avventura tra ... amorosi discorsi!
La nostra protagonista, riemersa quasi 150 dopo, è una misteriosa Clotilde che scrive da Roma all'amato Ludovico, che è di stanza a Marino.
Ma è un amore " clandestino ", lei non è libera, anzi "ha gli occhi del marito che mi sono sopra "... Clotilde ama veramente Ludovico...ma non è sicura di esser ricambiata totalmente ...ne dubita, ma si dichiara "tua per sempre". E questo Amore eterno continua 150 anni dopo grazie a un modesto "scribacchino " qual io sono e a Voi, Amici del forum!
Lieto sia il continuare, anche se sono momenti dove il solo scriverlo pare una follia :-) ! gianni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vi piacciono i cruciverba: diventate fan di Gente Enigmistica in Facebook.

http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf

http://www.giocando.com

Immagine
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Le storie dentro le lettere

Messaggio da fabiov »

EVVAI!!!! :clap: :clap: :clap:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2447
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: Le storie dentro le lettere

Messaggio da francyphil »

Una poco elegante richiesta di gadget :D indirizzata alla martini e rossi :-))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
pieropas
Messaggi: 217
Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:08

Re: Le storie dentro le lettere

Messaggio da pieropas »

In una busta recentemente acquisita e che riguarda una delle mie tematiche preferite (fdc prima Repubblica) è saltata fuori questa simpatica lettera attinente al tema; il figlio del famoso Arturo era un filatelico? c'era attesa tra i collezionisti per una nuova emissione ordinaria dopo oltre 15 anni di Imperiale? Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti a tutti Ciao: Ciao: Ciao: Pietro Pasta
Consulente Studio Peritale Romano per il settore Buste Primo Giorno
-----------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono, cerco e scambio FDC Repubblica periodo ruota e buste Regno con serie complete
https://wordpress.com/view/fdcvenetiaip ... dpress.com
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Le storie dentro le lettere

Messaggio da fabiov »

:clap: :clap: :clap:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
gianni tramaglino
Messaggi: 983
Iscritto il: 1 novembre 2007, 16:28

Re: Le storie dentro le lettere

Messaggio da gianni tramaglino »

Ciao: Correva l'anno ....1941

Consentitemi, per una volta , di non "indagare " dentro una lettera...ma osservarne ...l'esterno! Correva l'anno 1941 e il 25 giugno partiva da Roma alla volta di Torino, censurata dal ministero della Marina, la "nostra" lettera . Il nostro "Amico " Vittorino Taramino, in forza alla torpediniera Monzambano (quanta rima col mio cognome...) scriveva alla famiglia. Partiva " nuda " la missiva... e per "giustificare " la mancanza di francobolli Vittorino appose:

Viva il Duce, viva il Re
francobolli non ce ne
alla fine della guerra
pagherà tutto l'inghilterra

Esente di bollo

La grammatica latitava (n. d. gianni) :-) ... la lettera arrivò a Milano, fu tassata e i segnatasse asportati. Ho letto che questa dovrebbe essere una famosa filastrocca dell' epoca, ma non ho trovato altri riscontri, grato a chi avesse ulteriori notizie!

lieto sia il continuare... oggi abbiam parlato di... mari... domani parleremo... di...monti :-) ! gianni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vi piacciono i cruciverba: diventate fan di Gente Enigmistica in Facebook.

http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf

http://www.giocando.com

Immagine
Avatar utente
Roscianum
Messaggi: 382
Iscritto il: 27 aprile 2008, 12:17
Località: Rossano (CS)

Re: Le storie dentro le lettere

Messaggio da Roscianum »

Ciao: a tutti, trovo che questo topic sia bellissimo ed intricante; ne apro pertanto un altro capitolo.
I rapporti tra imprenditori e stato/cliente, passano i decenni ma nulla cambia
Ho ritrovato in una scatola da scarpe vecchia corrispondenza della mia famiglia, niente di interessante filatelicamente ma di enorme valore affettivo.
Tra le tante lettere ci sono 3 cartoline postale della Reale Soprintendenza per le antichità ecc. di Reggio C. indirizzate al mio bisnonno (appaltatore edile) il quale con la sua ditta ristrutturò la chiesa bizantina di San Marco monumento nazionale, per chi vuole saperne di più http://www.artesacrarossano.it/scheda_chiesa.php?IDc=14
Ebbene nel Giugno del 1929 il mio bisnonno sollecitò il pagamento e questa fu la risposta
Sovr.1.jpg
Sovr.2.jpg

Pazientemente il mio bis fece passare Luglio e non avendo ricevuto niente a Settembre risollecitò e questa fu la risposta settembrina del Soprintendente
Sovr.3.jpg

Il mio bisnonno fu pagato?, la risposta è NO, anzi passa un anno e non so quanti solleciti ed a Giugno del 1930 ottiene questa risposta
Sovr.4.jpg

Ancora un altro maledetto Luglio da passare?
Non mi è dato sapere se il bisnonno fu pagato ed a Luglio di quale anno; dovrei fare delle ricerche e vedere se eventuali crediti degli anni 30 sono ancora esegibili, forse con tutti gli interessi maturati sono ricco e non lo so :ris: :ris: :ris:
Un saluto a tutti
Nilo Alato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono bolli ed annullamenti fino al 1900 della provincia di Cosenza

"Collezionare francobolli è il primo passo verso l'alienazione mentale"
Honore de Balzac
Avatar utente
remo
Messaggi: 3049
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Le storie dentro le lettere

Messaggio da remo »

Pronti a prendere, restii a pagare.
Cambiano gli interpreti ma la musica è sempre la stessa...
Remo Ciao:
remo Sostenitore del Forum dal 2011

"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
andrea di lena
Messaggi: 444
Iscritto il: 16 luglio 2007, 19:52
Località: roma

Re: Le storie dentro le lettere

Messaggio da andrea di lena »

Corsi e ricorsi storici, ebbi occasione di leggere un'istruttoria di un processo iniziato negli anni '30 relativo alla denuncia del titolare di un negozio di riparazione e vendita di scarpe nei confronti della sua commessa la quale, a suo dire ma anche con prove, faceva la "cresta" sugli incassi rilasciando sulla figlia della ricevuta un importo maggiorato rispetto alla matrice che rimaneva in negozio, di importo inferiore, naturalmente la differenza finiva nelle tasche dell'accusata.
Nella causa intentata, più volte la denunciata non si presentava inviando certificati di malattia vari, rimandando nel tempo le sedute, finchè non rimase incinta e qui altri rinvii, sapete come andò a finire dopo diversi anni?
Che alla fine arrivò un indulto e visto che la pena massima a cui andava incontro la commessa rientrava nella casisistica dei benefici il processo venne archiviato. E dire che a quei tempi c'era ....lui.
E' vero passano gli anni, si susseguono i personaggi ma la storia è sempre quella.
Ciao: Ciao: Andrea
Immagine
Avatar utente
gianni tramaglino
Messaggi: 983
Iscritto il: 1 novembre 2007, 16:28

Re: Le storie dentro le lettere

Messaggio da gianni tramaglino »

Correva l'anno ...1932 ....

Una cartolina partita dall'albergo " Giappone " da Livorno (n.d.g. è una cartolina molto interessante per gli Amici "targhettofili " :-) )alla volta di Milano al "buon Franco" . Spedisce "Camillo " ,persona assai colta e ... sorpresa ...al retro....uno splendido sonetto!
Lieto sia il legger versi anche in tempi come questi assai ...perversi!!!!!!gianni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vi piacciono i cruciverba: diventate fan di Gente Enigmistica in Facebook.

http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf

http://www.giocando.com

Immagine
Avatar utente
remo
Messaggi: 3049
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Le storie dentro le lettere

Messaggio da remo »

Simpatica la poesia scovata da Gianni, "rimator provetto per diletto".
Remo Ciao:
remo Sostenitore del Forum dal 2011

"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
Avatar utente
gianni tramaglino
Messaggi: 983
Iscritto il: 1 novembre 2007, 16:28

Re: Le storie dentro le lettere

Messaggio da gianni tramaglino »

Correva l'anno....1906

Ciao: La protagonista oggi non è una lettera...e neanche uno scritto...è una cartolina !Appena due parole " Saluti Filippo" indirizzate a "Luisa" ,la cartolina fa un brevissimo viaggio ...da Bologna per la città. Ma il mio stupore è il tema della cartolina .....baci proibiti ! Mi sono chiesto se allora la "censura" era di maniche ...larghe...o se (osè :-) ) la cartolina sfuggi' agli artigli censoriali ! La stessa è certamente di origine straniera e nel suo tema è assai elegante ...è la prima volta che ne vedo una .....!
Lieto sia il continuare e lo spread ...almen per oggi... sia calmo e non limaccioso !!!!gianni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vi piacciono i cruciverba: diventate fan di Gente Enigmistica in Facebook.

http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf

http://www.giocando.com

Immagine
Rispondi

Torna a “Le storie dietro i francobolli”

SOSTIENI IL FORUM