
a tutti, trovo che questo topic sia bellissimo ed intricante; ne apro pertanto un altro capitolo.
I rapporti tra imprenditori e stato/cliente, passano i decenni ma nulla cambiaHo ritrovato in una scatola da scarpe vecchia corrispondenza della mia famiglia, niente di interessante filatelicamente ma di enorme valore affettivo.
Tra le tante lettere ci sono 3 cartoline postale della Reale Soprintendenza per le antichità ecc. di Reggio C. indirizzate al mio bisnonno (appaltatore edile) il quale con la sua ditta ristrutturò la chiesa bizantina di San Marco monumento nazionale, per chi vuole saperne di più
http://www.artesacrarossano.it/scheda_chiesa.php?IDc=14Ebbene nel Giugno del 1929 il mio bisnonno sollecitò il pagamento e questa fu la risposta
Sovr.1.jpg
Sovr.2.jpg
Pazientemente il mio bis fece passare Luglio e non avendo ricevuto niente a Settembre risollecitò e questa fu la risposta settembrina del Soprintendente
Sovr.3.jpg
Il mio bisnonno fu pagato?, la risposta è NO, anzi passa un anno e non so quanti solleciti ed a Giugno del 1930 ottiene questa risposta
Sovr.4.jpg
Ancora un altro maledetto Luglio da passare?
Non mi è dato sapere se il bisnonno fu pagato ed a Luglio di quale anno; dovrei fare delle ricerche e vedere se eventuali crediti degli anni 30 sono ancora esegibili, forse con tutti gli interessi maturati sono ricco e non lo so
Un saluto a tutti
Nilo Alato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.