1877 - I falsi Usigli

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
mattia1259
Messaggi: 51
Iscritto il: 27 febbraio 2012, 19:05
Località: canada
Contatta:

1877 - I falsi Usigli

Messaggio da mattia1259 »

ho nella mia collezione delle ristampe private di sardegna (1877?) ma non sono riuscito a trovare nessuna informazione a riguardo e se per caso vengono catalogate da qualche parte.qualcuno di voi puo' aiutarmi?Mi scuso pe le foto non ottimali ma non sono riuscito ad eliminare i riflessi nel fare le foto. grazie. mattia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6999
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: ristampe sardegna

Messaggio da Antonello Cerruti »

"Ristampe" è una parola grossa....
Questi sono i falsi realizzati da Usigli, diversi anni dopo, a Firenze.
Purtroppo, ne ho tanti, valgono pochissimo.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
mattia1259
Messaggi: 51
Iscritto il: 27 febbraio 2012, 19:05
Località: canada
Contatta:

Re: ristampe sardegna

Messaggio da mattia1259 »

Ho ritrovato il foglio su cui il precedente proprietario aveva presentato questi francobolli ad una esposizione filatelica intorno agli anni '50. E' da qui che avevo estratto il termine "ristampe" anche a causa del riferimento all'uso di punzoni originali.Mattia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mddmddmdd
Messaggi: 43
Iscritto il: 8 novembre 2008, 17:47
Località: Sanremo (IM)

Re: ristampe sardegna

Messaggio da mddmddmdd »

Buongiorno a tutti.
Vorrei solo evidenziale che la locuzione completa è quella di "ristampe private".
Si tratta di un'espressione apparentemente contraddittoria, ma è chiarissimo che si tratta:
1) di una serie di ristampe
2) eseguite successivamente al periodo di validità
3) a soli scopi collezionistici
4) eseguite con le tavole originali
5) usurate
6) non da chi aveva eseguito le stampe originali (come in Austria),
7) ma da un privato
8) senza mantenere le caratteristiche originali (anche se consentendo la distinzione, come in Austria),
9) ma con caratteristiche totalmente differenti.

A Voi trarre le conclusioni.
Buona giornata a tutti.

Marco Di Domenico

Revised by Lucky Boldrini - March 2013
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM