Nella prossima asta della ditta Gaertner viene proposto questo lotto, con una soprastampa che non ho mai visto in precedenza.
Ritengo si tratti di una soprastampa di origine privata. Qualcuno ha maggiori informazioni ?
Il lotto viene proposto con una base d'asta di 700 euro.
Alessandro
21/6/42: le soprastampe per la riconquista tedesca di Tobruk
- Alessandro Duca
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 15 luglio 2007, 13:35
- Località: Bagnarola di Budrio BO
21/6/42: le soprastampe per la riconquista tedesca di Tobruk
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Tobruch 21-6-1942
Personalmente condivido l'opinione di Valter Astolfi che nel suo poderoso volume sulla posta delle annessioni e occupazioni italiane nella seconda guerra mondiale segnala l'esistenza di questa soprastampa (che pero' definisce impressa sulla serie fratellanza d'armi di Libia e non di Africa Orientale) e afferma: ''le notizie raccolte su questa soprastampa sono tutte concordi nel definirla un'invenzione''.
Questa soprastampa gira sul mercato da tantissimo tempo ed io continuo a chiedermi perche' qualcuno dovrebbe spendere una paccata di soldi per acquistare roba cosi' discutibile quando la vera storia postale ci offre pezzi straordinari ed interessantissimi (oltreche' genuinamente postali) per documentare anche i periodi piu' drammatici del conflitto...
Comunque, se uno ha una fede cieca, su internet circolano (con un'occhio evidente al mercato tedesco dove forse quasto materiale trova qualche accoglienza) anche soprastampe ''tedesche'' per la riconquista di Tobruk (scritto alla tedesca). Ecco qualche esempio:
Questa soprastampa gira sul mercato da tantissimo tempo ed io continuo a chiedermi perche' qualcuno dovrebbe spendere una paccata di soldi per acquistare roba cosi' discutibile quando la vera storia postale ci offre pezzi straordinari ed interessantissimi (oltreche' genuinamente postali) per documentare anche i periodi piu' drammatici del conflitto...
Comunque, se uno ha una fede cieca, su internet circolano (con un'occhio evidente al mercato tedesco dove forse quasto materiale trova qualche accoglienza) anche soprastampe ''tedesche'' per la riconquista di Tobruk (scritto alla tedesca). Ecco qualche esempio:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- Alessandro Duca
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 15 luglio 2007, 13:35
- Località: Bagnarola di Budrio BO
Re: Tobruch 21-6-1942
Grazie per i chiarimenti, Somalafis. Concordo pienamente con le tue parole.
Gli anni del periodo bellico, ma soprattutto quelli immediatamente successivi, ci hanno abituato alla comparsa di soprastampe le più fantasiose. Però gli acquisti è meglio indirizzarli su materiale più sicuro e rappresentativo.
Alessandro
Revised by Lucky Boldrini - September 2013
Gli anni del periodo bellico, ma soprattutto quelli immediatamente successivi, ci hanno abituato alla comparsa di soprastampe le più fantasiose. Però gli acquisti è meglio indirizzarli su materiale più sicuro e rappresentativo.
Alessandro
Revised by Lucky Boldrini - September 2013