IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
gabriel
Messaggi: 128
Iscritto il: 29 gennaio 2012, 21:57

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da gabriel »

bomber ha scritto:Valerio...in poche parole mi ero posto il dubbio se il 14Dc giallo olivastro discendesse dai 14Db oliva chiari o se è una tinta del settembre 62...discendente dei gialli ocra e ocra olivastri del rattone...il rattone propende per la prima ipotesi...infatti fa partire i 14Dc da gennaio 62...io non sono sicuro di questo...per quello volevo sapere qualche vostro esempio... ;-) Ciao:
Ciao: Gabriele...ti avevo mandato un messaggio...ma mi sa che non puoi leggerlo non essendo un sostenitore...ci siamo scontrati in campo francese oggi pomeriggio... :abb: :ko: ....secondo me è andata meglio a te con un molto probabile 17Ab...io ho preso quel 40c del 57 e quel 10c dell'ottobre 62...(forse un 14Dc...)...abbiamo offerto nei 5 sec finali... :what: ;-) Ciao:
Jose'

Ciao: Jose', mi chiedevo giusto chi fosse il mio agguerrito :ko: e attento ;-) avversario :clap: Il tuo mp non mi è arrivato perchè non sono ancora sostenitore ma presto lo sarò, così potrai contattarmi liberamente. Per quanto riguarda l'80 cent. è sicuramente un 17Ab, bisogna solo verificare che non abbia difetti. Mi auguro che anche i tuoi acquisti siano quello che ti aspetti. Se così fosse avresti pescato molto bene! :fest: Dimmi la verità: per il 40 cent. pensavi a un 16c?
A presto :cin:
Gabriele
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

gabriel ha scritto:
bomber ha scritto:Valerio...in poche parole mi ero posto il dubbio se il 14Dc giallo olivastro discendesse dai 14Db oliva chiari o se è una tinta del settembre 62...discendente dei gialli ocra e ocra olivastri del rattone...il rattone propende per la prima ipotesi...infatti fa partire i 14Dc da gennaio 62...io non sono sicuro di questo...per quello volevo sapere qualche vostro esempio... ;-) Ciao:
Ciao: Gabriele...ti avevo mandato un messaggio...ma mi sa che non puoi leggerlo non essendo un sostenitore...ci siamo scontrati in campo francese oggi pomeriggio... :abb: :ko: ....secondo me è andata meglio a te con un molto probabile 17Ab...io ho preso quel 40c del 57 e quel 10c dell'ottobre 62...(forse un 14Dc...)...abbiamo offerto nei 5 sec finali... :what: ;-) Ciao:
Jose'

Ciao: Jose', mi chiedevo giusto chi fosse il mio agguerrito :ko: e attento ;-) avversario :clap: Il tuo mp non mi è arrivato perchè non sono ancora sostenitore ma presto lo sarò, così potrai contattarmi liberamente. Per quanto riguarda l'80 cent. è sicuramente un 17Ab, bisogna solo verificare che non abbia difetti. Mi auguro che anche i tuoi acquisti siano quello che ti aspetti. Se così fosse avresti pescato molto bene! :fest: Dimmi la verità: per il 40 cent. pensavi a un 16c?
A presto :cin:
Gabriele


Ciao: Gabriele...mi avevi detto che avevi sempre snobbato la IV.... :mmm: mi sa però che... :not: :not: :-)) :abb: ....azzolina.. stessa tecnica (5sec finali)...3 fb su 3 puntati.... ;-).....per il 40c.. :evvai: :-)) ....anche se la scan mi sembra un pò troppo luminosa....però.. :quad: :quad: :-)) ...(mi accontento anche di un vermiglio tenue...e se lo prendevo a 15 era meglio... :ris: :abb: )....il tuo 17Ab sembra ok...bisogna vedere solo a DX...(sembra giusto giusto a filo)...poi questi fb...tu lo sai meglio di me...hanno carta cattiva e sottilissima...quindi pericolosa...però... :quad: :quad: ....che pensi del 10c???.... Ciao: Ciao:
Jose'
ps per curiosità quanto avevi messo sl 17Ab???.. :mmm: :-))
Avatar utente
gabriel
Messaggi: 128
Iscritto il: 29 gennaio 2012, 21:57

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da gabriel »

Ciao: Jose' che vuoi farci... ho avuto un ottimo maestro :-)) :-))
Per il 40 cent può benissimo essere un verniglio rosa, io ne ho uno con annullo Torino 30 mag 57 per cui.... :fii:
Il 10 cent dalla scansione mi sembra un po' troppo giallo :mhh: ma non si sa mai che... :quad:
L'offerta per il 17Ab è meglio che non te la dico perchè non voglio che ti :desp:
....però se aggiungevi un cappuccino e un paio di brioche era tuo.... :pea:
:abb: Gabriele
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Ciao: ...oltre alla tinta a me preoccupava l'annullo...sembra Foggia... :mmm: ed i 14Dc sono conosciuti in Toscana-Sicilia e qualche vola Lombardia....però l'oliva dalla scan sembra esserci... :mmm: ...vediamo quando arriva... ;-) ...poi ho comprato vari 10c del 59-60....speriamo sia una grossa tonnara adesso che arriva... :ris: :ris: Ciao:
Jose'
Avatar utente
Guido Morolli
Messaggi: 483
Iscritto il: 8 settembre 2007, 14:50
Località: prov. Vercelli

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Guido Morolli »

Mi hanno detto che questa coppia del 10 cent, annullata ad Argenta, è un 14 C...ma il 14 C non è una tinta del 1861?..
la lettera è del 25 giugno 1860 ( testo della lettera e timbro d'arrivo)...si capisce qualcosa dall'immagine?
argenta bollo 2 su francobollo sardegna.jpg

Senza nome-scandito-01.jpg

Ciao:
Guido Morolli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1166
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da giampi »

frazionato ha scritto:Mi hanno detto che questa coppia del 10 cent, annullata ad Argenta, è un 14 C...ma il 14 C non è una tinta del 1861?..
la lettera è del 25 giugno 1860 ( testo della lettera e timbro d'arrivo)...si capisce qualcosa dall'immagine?
argenta bollo 2 su francobollo sardegna.jpg

Senza nome-scandito-01.jpg

Ciao:
Guido Morolli


Potrebbe essere un 14 Ba del 60, magari un po' carico
Ciao:
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Ciao: ...la scan ha lo stesso problema dell'altra...da sul rosso in maniera esagerata...io l'ho modificata così...però non posso dire se si avvicina alla realtà...è così???...se così penso ad un 14B...cmq molto bella... :clap: :clap:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Arrivato!

:fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest:
:fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest:
:fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest:

Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

e dov'è???...l'hai messo in cassaforte???... :ris: :ris: ....posta posta... ;-) Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

questo è il 10c di cui parlavamo con Gabriele...che ne pensi???... :mmm: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

per me un 14Dca

Valerio

Ora faccio la scansione!
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Ero troppo entusiasta ...finito ora la scansione:

A sx 14Dc 8firmato e classificato) a destra un 14Db scuro (firmato e classificato).
Ditemi se la tinta non è spettacolare!
:fest: :fest: :fest: :fest:

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

fai bene a festeggiare... :clap: per me un bellissimo oliva chiaro...quasi senza giallo... :fest: ...il Dc è classificato da Paolo??...il timbro è napoli???...ciao
Jose'
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Si Napoli

Eccoli il cucciolo da solo nel pieno del suo splendore.

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

eh si... :fest: ...molto bello anche il Dc...non l'avevo visto ancora...il timbro napoli da qualche speranzella in + al mio foggia... :-)) Ciao:
Jose'
ps classificato da Paolo???...
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Ballabio.

Invece il 14Db scuro da Paolo.

Ciao:
Valerio
Avatar utente
gabriel
Messaggi: 128
Iscritto il: 29 gennaio 2012, 21:57

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da gabriel »

Ciao: Valerio e complimenti: bel francobollo e bellissima tinta :clap: :clap:
Gabriele
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

proprio l'oliva chiaro del rattone...senza interferenza di giallo...io ne ho 4-5 di 14Db e tutti rapportati all'oliva giallastro chiaro del rattone...bravo Valerio... :clap:
Jose'
Avatar utente
acqua48
Messaggi: 343
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:36
Località: Siracusa

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da acqua48 »

bomber ha scritto:dopo questi mesi estivi di lavoro...oggi finalmente ho potuto dare di nuovo uno sguardo a tutta la mia "collezioncina" di IV...e mi sono soffermato sulle tinte del gennaio 62...partendo dai bistri...fino agli oliva chiari etc...e ....ma io non sono riuscito a trovare 14Dc con annullo feb-mar-apr- 62...tipici dei 14Db....non è che fanno parte della famiglia degli ocra olivastri-gialli ocra del settembre 62???....una mia fantasia..??? :mmm: :mmm:... se avte dei Dc classificati o per voi sicuri...li potete postare qui....grazie mille
Jose'


Ecco i miei unici 14Dc, classificati da Paolo.
Ciao:
Leonardo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antichi Stati Italiani
Regno-Repubblica
Specializzazioni Repubblica
Storia postale
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1166
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da giampi »

valerio66vt ha scritto:Si Napoli

Eccoli il cucciolo da solo nel pieno del suo splendore.

Valerio

Valerio per confrontare le tonalita' di oliva dovremo fare il confronto diretto prossimamente
Ecco il mio Db
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM