Analisi e "riposizionamento" di un'affrancatura
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5688
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Analisi e "riposizionamento" di un'affrancatura
E' in programma con termine il 15 novembre.
più di 4000 lotti.
più di 4000 lotti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: Gazzera
è presente questa lettera.
Da Favara per Girgenti,lettera da un foglio tra comuni dello stesso circondario affracanta per 1 gr con 2 pezzi del 1/2 gr.
Nonostante le svariate firme non mi ha mai convinto




Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5688
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Gazzera
capodanno ha scritto:è presente questa lettera.
Da Favara per Girgenti,lettera da un foglio tra comuni dello stesso circondario affracanta per 1 gr con 2 pezzi del 1/2 gr.
Nonostante le svariate firme non mi ha mai convinto![]()
![]()
![]()
E', o almeno sembra, una gran bella lettera.
Cosa non ti convince?
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

- francyphil
- Messaggi: 2415
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
- Località: Parma
Re: Gazzera
il mezzo grana di sinistra mi sembra riposizionato. originariamente forse era inclinato di qualche grado a destra.
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace
FF since 02 Gen 2005
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace

FF since 02 Gen 2005
Re: Gazzera

in effetti si tratta di una lettera importante in cui la rara tariffa fu assolta da 2 esemplari del 1/2 gr.
Mi risulta che gli attuali ''big'' di Sicilia hanno sempre tentato di comprare questa lettera e sicuramente l'interesse di costoro è sinonimo di originalità che unito alle firme degli esperti non lascia dubbi.
Ho provato a giocarci un pò sopra questa lettera modificando i colori ecc.ecc e credo che ciò che ha scritto Francesco sia esatto




- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5688
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Gazzera
capodanno ha scritto:Ciao: Pino e Francesco,
in effetti si tratta di una lettera importante in cui la rara tariffa fu assolta da 2 esemplari del 1/2 gr.
Mi risulta che gli attuali ''big'' di Sicilia hanno sempre tentato di comprare questa lettera e sicuramente l'interesse di costoro è sinonimo di originalità che unito alle firme degli esperti non lascia dubbi.
Ho provato a giocarci un pò sopra questa lettera modificando i colori ecc.ecc e credo che ciò che ha scritto Francesco sia esatto![]()
![]()
anzi credo che l'esemplare di sinistra in origine si trovava posizionato di qualche mm sopra l'esemplare di destra.
Quindi, se non ho compreso male, si tratta di un'operazione di bellezza.
S'è spostato di un po' il francobollo di sinistra per rendere il tutto più armonioso.
Esempi di questi lavori ce ne sono stati.
Resta il dubbio se sia corretto agire in questo modo o se era meglio lasciare i francobolli al loro posto a scapito dell'estetica.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: Gazzera
cirneco giuseppe ha scritto:Resta il dubbio se sia corretto agire in questo modo o se era meglio lasciare i francobolli al loro posto a scapito dell'estetica.
Ciao Pino,
pur senza entrare nel merito di questa specifica lettera, personalmente non ho alcun dubbio


S T A F F
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5688
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Gazzera
Erik ha scritto:cirneco giuseppe ha scritto:Resta il dubbio se sia corretto agire in questo modo o se era meglio lasciare i francobolli al loro posto a scapito dell'estetica.
Ciao Pino,
pur senza entrare nel merito di questa specifica lettera, personalmente non ho alcun dubbio![]()
Ma è anche vero che nulla è cambiato. I francobolli sono gli stessi, gli annulli anche e la nuova posizione non modifica sostanzialmente nulla.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: Gazzera
cirneco giuseppe ha scritto:Quindi, se non ho compreso male, si tratta di un'operazione di bellezza.
S'è spostato di un po' il francobollo di sinistra per rendere il tutto più armonioso
Non è detto,all'epoca i fb staccavano durante il trasporto delle lettere ed infatti anche nel regolamento postale era riportato a chiare lettere di riattarcarli qualora si rinvenissero lettere del genere,se poi si considera che son passati più di 150 anni ............
cirneco giuseppe ha scritto:Ma è anche vero che nulla è cambiato. I francobolli sono gli stessi, gli annulli anche e la nuova posizione non modifica sostanzialmente nulla
sì è vero
però quando in una vendita trovi scritto ''staccato per controllo e riattacato'' non è la stessa cosa di quando un fb si stacca per motivi ''naturali''

Re: Gazzera
Resta il fatto che bisognerebbe essere in grado di dimostrare - al di là di ogni ragionevole dubbio - che è stata fatta questa operazione.
Se non si è in grado di farlo, credo che la lettera - plurifirmata e pluricertificata - sia da considerarsi soltanto una ... bella e rara lettera.

Se non si è in grado di farlo, credo che la lettera - plurifirmata e pluricertificata - sia da considerarsi soltanto una ... bella e rara lettera.



S T A F F
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
spcstamps@hotmail.it
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
spcstamps@hotmail.it
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
-
- Messaggi: 1325
- Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
- Località: Prato
Re: Gazzera
capodanno ha scritto:Ciao: Pino e Francesco,
in effetti si tratta di una lettera importante in cui la rara tariffa fu assolta da 2 esemplari del 1/2 gr.
Mi risulta che gli attuali ''big'' di Sicilia hanno sempre tentato di comprare questa lettera e sicuramente l'interesse di costoro è sinonimo di originalità che unito alle firme degli esperti non lascia dubbi.
Ho provato a giocarci un pò sopra questa lettera modificando i colori ecc.ecc e credo che ciò che ha scritto Francesco sia esatto![]()
![]()
anzi credo che l'esemplare di sinistra in origine si trovava posizionato di qualche mm sopra l'esemplare di destra.
Credo che se si alza l'esemplare di sinistra la lunettina piccola dell'annullo a ferro di cavallo sul lato sinistro superiore del francobollo verrebbe coperta, invece è parte dell'annullo e si vede bene, il fatto della doppia impronta trae in inganno, ma non si può assolutamente muovere il francobollo in senso verticale.
Quando è presenta la firma AD in originale come quella i problemi non sussistono, secondo me sbagliava pochissimo


Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Re: Gazzera
perchè il primo 1/2 gr è stato timbrato due volte???...il secondo invece è sopra l'annullo del primo 1/2gr...cioè è stato affrancato e annullato il primo e dopo messo il secondo 1/2gr ed annullato...è così???....
Jose'


Jose'
Re: Gazzera
bomber ha scritto:perchè il primo 1/2 gr è stato timbrato due volte???
Jose'
Prova a chiederlo all'ufficiale postale che lo fece...






S T A F F
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
spcstamps@hotmail.it
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
spcstamps@hotmail.it
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Gazzera
Ho elaborato l'immagine a disposizione, misurando la distanza tra il vertice alto dei bolli a "ferro di cavallo" e le estremità delle braccia.
Le estremità sono doppie, come se il bollo sia stato impresso due volte.
Mi misurazioni non coincidono.
Inoltre le impronte sul francobollo di sinistra non colpiscono - come invece dovrebbero -il francobollo di destra.
Le perplessità sono tante e, potendo esaminare solo l'immagine proposta, tanti dubbi rimangono.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Le estremità sono doppie, come se il bollo sia stato impresso due volte.
Mi misurazioni non coincidono.
Inoltre le impronte sul francobollo di sinistra non colpiscono - come invece dovrebbero -il francobollo di destra.
Le perplessità sono tante e, potendo esaminare solo l'immagine proposta, tanti dubbi rimangono.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: Gazzera

..per me in origine il francobollo di sinistra era a cavallo per circa 2mm su quello di destra....se immaginiamo di riposizionarlo sopra il francobollo di destra, allora la parte di cuspide del ferro di cavallo passante su busta sopra l'esemplare di sinistra, si riposiziona nel centro del ferro, e il doppio annullo sempre sul pezzo di sinistra "ricade" anche sull'esemplare di destra in modo continuo...credo anche 1-2 mm verso il basso: in questo modo a sinistra del francobollo di sinistra mi aspetto di veder riaffiorare tracce minime di annullo passante...
-
- Messaggi: 1325
- Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
- Località: Prato
Re: Gazzera
Bravo Giorgio
quello che dici è sicuramente corretto, in effetti sembra proprio che avvicinandolo .....coincida l'annullo di destra
in quanto alle misure postate da Antonello , mi sembrarebbe che il vertice basso dell'annullo sulla linea verde non si quello, ma il punto quasi circolare sul francobollo, quel punto sembra uno schizzo avvenuto in fase di bollatura.
la tariffa lo sappiamo che è strana e molto rara.....................mah, a sinistra c'entra un 1 grano
la firma non estesa di alberto diena fà pensare

quello che dici è sicuramente corretto, in effetti sembra proprio che avvicinandolo .....coincida l'annullo di destra
in quanto alle misure postate da Antonello , mi sembrarebbe che il vertice basso dell'annullo sulla linea verde non si quello, ma il punto quasi circolare sul francobollo, quel punto sembra uno schizzo avvenuto in fase di bollatura.
la tariffa lo sappiamo che è strana e molto rara.....................mah, a sinistra c'entra un 1 grano




Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Re: Gazzera
Allora analizziamo
4 elementi:
1 linea rossa pari alla distanza fra i due cerchietti alla base del ferro di cavallo (che poi era un morso per cavalli!
)
2 Riportando la lunghezza della linea rossa sulla seconda impronta sul francobollo sx essa attraversa una zona verde ispiegabilmente senza annullo!
Il francobollo era sovrapposto?
Altrimenti la linea azzurra sarebbe ancora piu' verso il centro
Unica ipotesi che il francobollo di sx abbia un margine largo....
ma perche' allora scollare il francobollo per metterlo sotto?
3 comunque la zona verde senza annulli non si spiega!!!
4 Riportando la lunghezza rossa in marrone sul francobollo dx
rimangono inspiegabili le traccie sulla busta indicate dalla linea gialla!
Troppe incongruenze!
Le firme.... beh su quello sapete bene la mia opinione a riguardo!
4 elementi:
1 linea rossa pari alla distanza fra i due cerchietti alla base del ferro di cavallo (che poi era un morso per cavalli!

2 Riportando la lunghezza della linea rossa sulla seconda impronta sul francobollo sx essa attraversa una zona verde ispiegabilmente senza annullo!
Il francobollo era sovrapposto?

Altrimenti la linea azzurra sarebbe ancora piu' verso il centro

Unica ipotesi che il francobollo di sx abbia un margine largo....
ma perche' allora scollare il francobollo per metterlo sotto?
3 comunque la zona verde senza annulli non si spiega!!!
4 Riportando la lunghezza rossa in marrone sul francobollo dx
rimangono inspiegabili le traccie sulla busta indicate dalla linea gialla!
Troppe incongruenze!
Le firme.... beh su quello sapete bene la mia opinione a riguardo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Gazzera
Diversi dubbi.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 1325
- Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
- Località: Prato
Re: Gazzera
Quello che dice Giorgio è giusto devono avvicinarsi orizzontalmente....tanto da far coincidere i punti colorati
esempio tipo:
esempio tipo:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Re: Gazzera
ho provato a cancellare il francobollo di sinistra, a duplicare l' annullo e cercando di farlo coincidere con le impronte sulla lettera,
bo, io non ci riesco
a me tutta l' affrancatura di sinistra sembra di fantasia, provateci anche voi.

bo, io non ci riesco




Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.