Le vostre collezioni: a che punto siete?

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
Avatar utente
pile
Messaggi: 5
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:01
Contatta:

Re: Le Vostre Collezioni: a che punto siete?

Messaggio da pile »

bella quest'idea della collezione di studio. :clap: :clap: pensavo di iniziare una tematica, da affiancare alla Repubblica, dopo questo suggerimanto rivolgerò l'attenzione a qualcosa di diverso, più specifico.

auguri a tutti :fest: :fest: :fest: :fest:

Pietro
Colleziono Repubblica, inizierò prima o poi Regno d'Italia
Avatar utente
firefox73
Messaggi: 138
Iscritto il: 13 agosto 2007, 17:31

Re: Le Vostre Collezioni: a che punto siete?

Messaggio da firefox73 »

fildoc ha scritto:Pertanto stabilito un campo abbastanza vasto ed economicamente possibile io vi consiglio una collezione di studio :leggo:

Potresti gentilmente dirmi che cosa intendi con collezione di studio?
Grazie

Dario
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1627
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Le Vostre Collezioni: a che punto siete?

Messaggio da Andrea61 »

firefox73 ha scritto:Potresti gentilmente dirmi che cosa intendi con collezione di studio?


Prendi una serie, o un breve periodo o una regione geografica limitata o una combinazione di questi e sviscerane tutti gli aspetti filatelici e filatelico-postali.

Studia la letteratura sull'argomento, diventa un esperto del settore. Poniti domande la cui risposta non è contenuta nei libri e lavora per darti una risposta.

Non so se è proprio questo che Massimiliano aveva in mente, ma credo di esserci andato vicino. :)
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11500
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Le Vostre Collezioni: a che punto siete?

Messaggio da fildoc »

Esatto!
:clap: :clap: :clap:
Le soddisfazioni sono garantite :-)) :-)) :-))
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
eurialo&niso

Re: Le Vostre Collezioni: a che punto siete?

Messaggio da eurialo&niso »

Ciao:

per max6802 e Francesco Luraschi.

Stiamo parlando di Raccolte o Collezioni ?

Un £ 5 Orange white paper, lo trovo da qualunque commerciante, basta sborsare 8,500 sterline.

Certi libretti con taluni tipi di perforazioni anni 1970s, non li trovi neanche per 300/500 sterline e chissà quanti ne sono passati per le mani dell'utenza.

Non fate i farmacisti col bilancino, non posso iniziare una collezione tematica sui cavalli pur non disponendo 50 milioni delle vecchie lire per un Poney Express ?


Ciao: Stefano
Avatar utente
Guido Morolli
Messaggi: 483
Iscritto il: 8 settembre 2007, 14:50
Località: prov. Vercelli

Re: Le Vostre Collezioni: a che punto siete?

Messaggio da Guido Morolli »

Concordo pienamente con quello scritto da Fildoc e Andrea 61.
Bisogna studiare e studiare per riuscire a mettere in piedi una collezione che ti appassioni e che contenga pezzi particolari.
Io ho iniziato con il Governo Provvisorio delle Romagne circa 20 anni fa.Meglio 20 anni fa ho iniziato a studiare l'argomento e solo dopo qualche anno ho iniziato ad acquistare le prime buste.Questo a fatto sì che sono anche riuscito a risparmiare e non di poco su molti pezzi.
Quando un commerciante ti dice che "è un pezzo quasi unico", tu sai che molte volte non è così.Ovviamente ti capita anche la situazione opposta,cioè chi vendeva non aveva notato una particolare caratteristica del pezzo che tu,grazie al tuo studio,eri in grado di comprendere e di spiegare.
Saluti cari.
Guido Morolli
Avatar utente
firefox73
Messaggi: 138
Iscritto il: 13 agosto 2007, 17:31

Re: Le Vostre Collezioni: a che punto siete?

Messaggio da firefox73 »

Andrea61 ha scritto:
firefox73 ha scritto:Potresti gentilmente dirmi che cosa intendi con collezione di studio?


Prendi una serie, o un breve periodo o una regione geografica limitata o una combinazione di questi e sviscerane tutti gli aspetti filatelici e filatelico-postali.

Studia la letteratura sull'argomento, diventa un esperto del settore. Poniti domande la cui risposta non è contenuta nei libri e lavora per darti una risposta.

Non so se è proprio questo che Massimiliano aveva in mente, ma credo di esserci andato vicino. :)

Grazie Andrea e grazie Fildoc (che, a questo punto, credo si chiami Massimiliano) per la pronta ed esauriente risposta.

Ciao: e :abb:

Dario
Colleziono:
  • - Vaticano (nuovi, usati e FDC)
    - Italia a tempo perso (nuovi e usati)
    - i FB che gli amici mi conservano e quelli che mi passano per le mani.

Cerco:
  • - usati Vaticano (per ora Giovanni XXIII e Paolo VI)
    - usati tematica "I gatti"
    - FB su Giovanni Paolo II (nuovi ed usati) emessi dalla Polonia.

Cerco, a tempo perso, RPG per Playstation 1 e 2 (PAL o NTSC).
Avatar utente
arperm
Messaggi: 459
Iscritto il: 17 luglio 2007, 14:16
Località: MILANO

Re: Le Vostre Collezioni: a che punto siete?

Messaggio da arperm »

LE MIE COLLEZZIONI?
SONO 2 (NE HO SMESSE ALTRE PER IMPEGNARMI SOLO CON QUESTE 2)
LA CINA DALLA MORTE DI MAO(1976)CON FOGLIETTI,FOLDER,LIBRETTI E ALTRO,PIU CHE ALTRO PER LA BELLEZZA DEI FRANCOBOLLI.
NON E MOLTO IMPEGNATIVA,SALVO LA DIFFICOLTA DI APPROVIGIONAMENTO DI CERTI PEZZI.
MA LA PIU IMPORTANTE E QUELLA DI STORIA POSTALE DAL 1943 AL 1948,CHE PER ME E IL PERIODO PIU INTERESSANTE DELLA STORIA POSTALE ITALIANA(A PARTE I SOLITI ASI).
QUESTA NON CREDO DI POTERLA MAI TERMINARE,PERCHE SCOPRO SEMPRE NUOVE VARIANTI DI AFFRANCATURE.
E A PARTE GLI ALTI VALORI(CHE PER FORTUNA ERANO USATI PER LO PIU PER AFFRANCATURE FILATELICHE)I PREZZI SONO ANCORA ABBORDABILI,PIU NELLA LUOGOTENZA CHE IN RSI.
CIAO A TUTTI E AUGURISSIMI DI BUONE FESTE,E FILATELICAMENTE PARLANDO,UN PERFETTO ANNO NUOVO.
Ciao: Ciao: Ciao:
collezione Storia Postale Italiana 11-06-1943 fino ad uso tardivi RSI-LUOGOTENENZA-REGNO. e C.L.N.
nuovi CINA dal 1976,con foglietti e libretti.
Avatar utente
Alex
Messaggi: 874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:58
Località: Lombardia - Lodi

Re: Le Vostre Collezioni: a che punto siete?

Messaggio da Alex »

Ciao a tutti,
con le targhette sto tentando di fare una collezione di studio e le soddisfazioni non mancano.
Nella ricerca mi sono dato una scala di priorità, altrimenti diventa ingestibile, inoltre in questo caso ritengo fondamentale ordinare la collezione in base alla logica dello studio e non all'eventuale catalogo o bibliografia di riferimento.
Pro : la collezione nel tempo diventa sempre più unica ed irripetibile ( o sarebbe bello che lo fosse ! ) e può diventare un punto di riferimento per eventuali pubblicazioni.
Contro : è difficilmente spiegabile a chi non è del ramo, visto che è impostata sullo studio di dettagli anche piccolissimi, e viene compresa fino in fondo solo dagli specialisti del settore.

Ciao: Ciao:
Cordiali saluti.

Alessandro Zeni

STAFF

Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.

Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
pilzo
Messaggi: 1
Iscritto il: 27 agosto 2007, 14:34
Località: Genova

Re: Le Vostre Collezioni: a che punto siete?

Messaggio da pilzo »

A che punto sono le mie collezioni ? Me lo domando anch'io :mmm:

Non colleziono nulla dell'Area Italiana, ma solo un certo numero di Paesi europei, solo usati. Il guaio è che il numero dei Paesi negli anni è via via cresciuto, man mano che qualche collezione aumentava il grado di avanzamento. Alla fine colleziono buona parte dei Paesi dell'Europa Occidentale, come definiti dall'Yvert & Tellier, esclusi Germania Orientale e Yugoslavia. Naturalmente per fare questo ho dovuto limitare il campo di attività dal punto di vista temporale, per cui non mi curo delle novità e - più in generale - dei francobolli dell'ultimo periodo, diciamo dagli anni 80 in poi. D'altra parte trovo molto più stimolanti le epoche precedenti, e soprattutto i Classici. A questi ho potuto dedicarmi solo negli ultimi anni, in virtù delle migliori disponibilità economiche. Ho dovuto inoltre rinunciare praticamente a qualsiasi specializzazione (tipo libretti svedesi o specializzazioni di qualsiasi tipo - filigrane, dentellature ecc.), mentre cerco di portare avanti anche i servizi.

Il problema più grande è - ahimé - la mancanza di tempo !

Attualmente la situazione è più o meno questa:

Germania Federale quasi completa
Berlino quasi completo
Francia quasi completa
Svizzera quasi completa (solo Poste Federali)
Austria molto bene
Olanda molto bene
Irlanda molto bene
Antichi Stati Tedeschi piuttosto bene
Gran Bretagna piuttosto bene (ma senza specializzazioni)
Svezia piuttosto bene
Norvegia piuttosto bene
Islanda discreta
Liechtenstein discreto
Danimarca discreta
Grecia discreta
Belgio può andare
Lussemburgo insomma
Finlandia si può fare meglio
Monaco così così
Spagna così così
Portogallo così così

Ma cos'è questo, il lettino di uno psicanalista ? Finisco solo con una battuta: da diverse risposte deduco che buona parte dei giocatori del Superenalotto è costituita da filatelici che non aspettano altro ... che assicurarsi qualche pezzo mancante.

Un saluto
Gianni Ciao:
colleziono buona parte dei Paesi di Europa occidentale, solo usati
Avatar utente
francesco8089
Messaggi: 38
Iscritto il: 17 dicembre 2008, 0:02
Località: SALERNO (provincia)

Re: Le Vostre Collezioni: a che punto siete?

Messaggio da francesco8089 »

Provo a dare anch’io la mia risposta, premettendo un ringraziamento a tutti quelli che si adoperano per mantenere “vivo” ed “interessante” questo sito ed il relativo forum. :mmm:

Ho ripreso a collezionare, nel 2002, dopo una lunga pausa, riuscendo a portare a termine sia Repubblica, nuova e usata, che Vaticano, ambedue però chiuse al 2007; motivo: annate molto corpose, costo molto alto, certezza quasi assoluta che avranno valori inflazionati.

Attualmente mi sono concentrato su Regno nuovo, linguellato e, specie per il primo periodo e per i segnatasse 1870, anche qualche senza gomma. Onestamente, mi ritengo soddisfatto per quel che sono riuscito a mettere insieme, però non me la sento di dire che intravedo la luce, luce intesa come momento in cui l’opera può dirsi finita.
Forse è proprio questo l’aspetto più intrigante che una collezione come Regno dà: Volo di Ritorno, Emanuele III da 1,75 dent. 13 e ¾, Milizia II con colori diversi, Volta violetto, Nozze del principe Umberto in color verde RESTANO UN SOGNO insieme a tanti altri valori, specie del primo periodo che, per motivi di portafoglio, spesso li devo prendere con linguella o addirittura senza gomma, però… va bene così.

Intrigante, poi, è l’idea emersa riguardo una eventuale “collezione di studio”. MI farebbe piacere se l’idea la si sviluppasse ancor più approfonditamente, magari come argomento specifico.
:quad: :quad: :quad:

Francesco8089 Ciao: Ciao: Ciao:


Colleziono Regno nuovo, linguellato e S.G.
Raccolgo ( con poca convinzione) materiale per tematica su Arte moderna, Letteratura moderna e sulla Resistenza.
Francesco Guglielmelli (Salerno provincia)

Visita il mio negozio: http://www.delcampe.it/negozi/francesco8089
Colleziono:Stati Uniti 1847-1960 # Italia al Lavoro - usi postali # Storia Postale Anglo-americani e Regno del Sud (11.6.1943/06.06.1944)
Raccolgo materiale: Bollature Salerno e prov. (prefilateliche-1920)*** Michelangiolesca (Lire 500 e 1000) - Storia postale***
Studio:De La Rue/Torino

E’ dentro di noi un fanciullino … (G.Pascoli)
rugbuz

Re: Le Vostre Collezioni: a che punto siete?

Messaggio da rugbuz »

partendo dal presupposto che la collezione è una, quella sui Prigionieri degli alleati durante la IIWW è più di un anno che cerco di montarla per poterla esporre, ma me ne manca il tempo, anche perchè ho amici che mi chiedono di aiutarli a montare la loro e la mia rimane sempre per ultima... sono in attesa di un cambio per aggiungere un pezzo importante da esporre ma sono arrivato ormai al punto di dover decidere quale pezzo sacrificare su 120 fogli... ormai la ricerca si indirizza sempre più su quelle rare missive dal centro sud America e dal sud est asiatico relative agli italiani internati e sottoposti a controlli di polizia militare da parte degli invasori... ma l'importante è non perdersi d'animo ;)
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5689
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Le Vostre Collezioni: a che punto siete?

Messaggio da cirneco giuseppe »

A che punto sono le mie collezioni? :mmm: :mmm:
Praticamente ferme :zzz: :zzz:

Esclusa una...quella che più mi "prende" da alcuni anni :-)) :-))
e che ho incrementato in quest'inizio 2009 :pea: , con il sommesso sugurio che possa ancora incrementare nei prossimi anni :fest: :fest:

Vi mostro il "piccolino" che da alcuni giorni fa parte della mia grande famiglia di "saggi & prove".

Sembra un "normale", ma....non lo è :-)) :-))
matraire8.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1961
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: Le Vostre Collezioni: a che punto siete?

Messaggio da Vacallo »

cirneco giuseppe ha scritto:Sembra un "normale", ma....non lo è :-)) :-))
matraire8.jpg


Perchè anormale? :mmm: :mmm:
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1961
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: Le Vostre Collezioni: a che punto siete?

Messaggio da Vacallo »

Ho aproffitato di questo gande ponte per terminare di impaginare la mia raccolta di Campione d'Italia.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Avatar utente
arperm
Messaggi: 459
Iscritto il: 17 luglio 2007, 14:16
Località: MILANO

Re: Le Vostre Collezioni: a che punto siete?

Messaggio da arperm »

Approfitto per fare a tutti i migliori auguri per il nuovo anno.e per farvi partecipi di una delle perle ultime della mia collezione.
(per qualcuno sarà una cosa di poco conto ,ma io la trovo assolutamente particolare).
Ciao: Ciao: Ciao: :cin: :cin:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
collezione Storia Postale Italiana 11-06-1943 fino ad uso tardivi RSI-LUOGOTENENZA-REGNO. e C.L.N.
nuovi CINA dal 1976,con foglietti e libretti.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5689
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Le Vostre Collezioni: a che punto siete?

Messaggio da cirneco giuseppe »

Vacallo ha scritto:
cirneco giuseppe ha scritto:Sembra un "normale", ma....non lo è :-)) :-))
matraire8.jpg


Perchè anormale? :mmm: :mmm:


Non ci vedi nulla di strano? :-)
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1961
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: Le Vostre Collezioni: a che punto siete?

Messaggio da Vacallo »

cirneco giuseppe ha scritto:
Vacallo ha scritto:
cirneco giuseppe ha scritto:Sembra un "normale", ma....non lo è :-)) :-))
matraire8.jpg


Perchè anormale? :mmm: :mmm:


Non ci vedi nulla di strano? :-)


Certo, ma ho cercato nei dettagli! La testina è girata a destra, non a sinistra!!
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5689
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Le Vostre Collezioni: a che punto siete?

Messaggio da cirneco giuseppe »

Vacallo ha scritto:
Certo, ma ho cercato nei dettagli! La testina è girata a destra, non a sinistra!!


Mi sembra che come dettaglio vada più che bene. :-) :-)
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Daniele
Messaggi: 937
Iscritto il: 29 luglio 2007, 10:28
Località: bangkok

Re: Le Vostre Collezioni: a che punto siete?

Messaggio da Daniele »

Io sono ripartito dopo aver lasciato tutto sugli scaffali per 3 anni, buio pesto...
:?
ciao

Daniele
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011


Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM