Caro Sicilpost,
il Salles, per le tue collezioni e studi, è essenziale. Il Grande Collezionista Nino Aquila, notevole esperto e studioso di storia postale siciliana, si è basato sul Giornale Officiale di Sicilia che è abbastanza impreciso sulle date e gli arrivi dal porto di Palermo. Lo stesso dicasi del giornale Corriere Siciliano dove, ambedue, non precisano abbastanza le date di partenza e arrivo. Scrivono: "Movimenti del porto di Palermo dal...al..." ma non sono abbastanza esatti, quindi è facile sbagliarsi di un giorno o più.
Tra l'altro, non capisco a quale convenzione si riferisce Aquila, quando scrive a pag. 218 che l'orario per la linea tra Marsiglia e Malta è fissato con circolare N. 53 del 22 giugno 1857. Questa circolare N. 53 non comprendeva lo scalo di Malta, anzi, era stato tolto.
Si tratta, invece, della Linea del Levante, in vigore dall'11 luglio 1857 che partiva da Marsiglia e toccava Messina (diretto), il Pireo, Dardanelli e Costantinopoli. Con questi scali è stata in vigore fino al novembre 1860. La linea che toccava Malta è stata istituita a causa della Guerra di Crimea, in vigore dal dicembre 1854 al giugno 1857.
Per quanto riguarda la tua ultima lettera, è viaggiata con l'Oronte, giunto a Marsiglia il 9 novembre 1859.
Ti consiglio ancora di acquistare il Salles. Credo che sia un po' caro, dato che sono nove volumi (prova a chiedere a Vaccari se ne ha una serie) ma ti apre nuovi orizzonti e definisce con precisione (in particolare il 2° volume che tratta le linee del Mediterraneo) tutte le linee postali dei servizi francesi sul Mediterraneo.
