A testimonianza delle molte varietà presenti sulla seconda emissione.
Esistono dei randdruck potenti,molto più rari che nella prima emissione,un esempio sul 15 soldi secondo tipo:
img657.jpg
Un mio inizio di croce piccola sul 10 soldi della seconda emissione (rarità!):
img661.jpg
La differenza tra un decentramento che mostra una piccola riga dell'altro francobollo ed un inizio di croce piccola sta nella distanza: 3mm scarsi per i francobolli normali;3,5mm scarsi per le croci piccole.Le croci grandi erano molto più vicine!
Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Esistono delle suggestive stampe povere (ci sono esemplari ancora più spettacolari):
img662.jpg
img662.jpg
Un mio esempio di decentramento con inizio di altro francobollo (riconoscibile dalla distanza di circa 3 mm) e da non confondere col ben più raro inizio di croce piccola (certamente niente a confronto col 15 soldi dell'inizio del topic):
img676.jpg
img676.jpg
In fine mi sono accorto di avere una mista IIa-IIIa emissione molto simile a quella di Roberto col 10 soldi decentrato.Ma il mittente ebbe la cattivissima idea di coprire la parte bianca col 5 soldi:
img680.jpg
Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Come dicevo le distanze dipendono dal formato delle vignette In questa selezione vediamo (a volte appena sulla punta dei dentelli) l'inizio del francobollo vicino. Per il 15 soldi le differenze fra le distanze variano solo da 2,9 millimetri a 2,6.... Quanto alla distanza fra croce piccola e grande è evidente e deducibile dal diverso spessore della riga bianca nel terzo e quarto francobollo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x: Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
Confermo che il 15 soldi di Benjamin è molto bello e che in effetti l'inizio di croce a destra è piuttosto difficile Su LV credo di non averlo addirittura mai visto......
+-x: Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
a tutti; forse non raggiunge la stessa entità del 5 cent mostrato da Massimiliano, ma anche in questo si intravede la linea di colore del sottostante. Cosa ne pensate? Ezio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
gianluman ha scritto:appena riesco inserisco la foto del 5soldi decentrato
ecco inserisco il 5 soldi decentrato.
IMAGE0031.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
------------------------- La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
si credo proprio di si Fildoc, usato nello stesso periodo e nella stessa città.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
------------------------- La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
inserisco alcune immagini contributo trovate sul sito Filatelia del RE disponibili in asta 16feb 2013.
176.jpg
croce a destra
161.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
------------------------- La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Per fare contento il povero Fildoc, due esemplari curiosi e NON della prima emissione. Una striscia di tre del comunissimo 5 soldi terza emissione con dentellatura semi-cieca (frequente) e striscia di colore in basso, interessante l'inclinazione della dentellatura, che sfiora le tre effigi in modo diverso. Un esemplare da 5 soldi della quinta emissione usato a Trento. Non era conveniente usare i francobolli in centesimi ed in soldi al di fuori del LV (infatti se ne trovano pochi), ma per quel che ho visto sono meno rari per le prime due emissioni ... dalla terza in poi buio quasi totale. Roberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sapevo che mi avresti capito. Anche a me piacciono molto le particolarità delle emissioni successive, forse perché nella prima ce ne sono addirittura troppe ... non si riesce quasi a starci dietro! Roberto
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."