Non riesco a trovarlo sui vari cataloghi. Sembra un FB da distributore automatico.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ernesto Vassallo http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche Missioni Militari di Pace
Ernesto Vassallo http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche Missioni Militari di Pace
Ciao! Sono francobolli dell'India portoghese del 1933: rispettivamente i nr. Scott 431 (0.40 $), 426 (0.20$) e 427 (0.20 $)
Colleziono:
Regno e Repubblica (con particolare attenzione per la filigrana ruota) usati
Germania Reich usati
Colonie britanniche e francesi
Mi interessano sempre bolli dell'europa occidentale, in particolar modo del periodo "classico".
Mi interesso anche alla collezione ASFE.
Sto facendo inoltre una collezione tematica sugli sport motoristici, quindi se avete qualcosa fatemi sapere! GIULIO
ricontrollando un pò di francobolli mondiali su frammento, acquistati di recente in un lotto, ho trovato questo francobollo su frammento di carta (carta tipo "foglio protocollo" o simili).
Non riesco a decifrare lo stato, il tipo di moneta......
Qualcuno riesce a capirlo ?
Grazie. /Antonio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao, mi sono imbattuto in questo francobollo e dopo qualche settimana di ricerche non sono ancora riuscito a capirne nemmeno la nazione
Mi potreste dare un suggerimento?
Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sono alla disperata ricerca di:
- Serie complete nuove e usate R.I. dal 1976 in poi (tranne 2008, 2012)
- Foglietti SM, Vaticano dal 1974 in poi
- Lotti di FB su frammento e non europei e non (sono un collettore ossessivo compulsivo)
- Storia Postale con affrancatura di posta aerea di tutto il mondo
E' un francobollo appartenente alla serie emessa nelle isole Ryu-Kyu nel 1948. Queste isole collocate a sud del Giappone furono a lungo un regno indipendente ma nel 1879 furono annesse all'impero Giapponese. Durante la seconda guerra mondiale, nel 1945, le isole furono occupate dagli Stati Uniti e rimasero sotto il controllo statunitense sino al 1972. Dapprima furono impiegati francobolli statunitensi, poi nel 1948 furono emessi i francobolli di occupazione di cui fa parte il suo esemplare. Nel 1952 vennero dotate di un governo semi-autonomo, che nel 1958 adotto' il dollaro come moneta ufficiale. Nel 1972 - come gia' detto - tornarono al Giappone. la serie cui appartiene il suo francobollo ha avuto due tirature: la prima ha gomma giallastra, carta grigiastra e dentellatura approssimativa; la seconda ha gomma piu' bianca, carta bianca e dentellatura piu' netta. Non dispongo di quotazioni aggiornate ma il francobollo da 40 sen non e' comunissimo, soprattutto se appartenente alla prima tiratura. Lei, che - a quanto vedo - ha fra i suoi interessi collezionisti il Giappone, dovrebbe conoscere queste isole che hanno avuto emissioni separate dal Giappone (ma scritte ovviamente in giapponese) per quasi un quarto di secolo....Ebbero in passato una discreta popolarita' fra i collezionisti filatelici.
Grazie, ho in effetti trovato il francobollo sullo Scott (Vol 1 2009 pag. 203), è il n. 5 tipo A2, ha dentellatura pulita e gomma non spessa, oltre a essere ben dettagliato come stampa, penso sia una seconda tiratura, il valore secondo lo scott si aggira sull'euro, proverò su qualche altro catalogo che ho.
Ancora molte grazie!!!
Saluti
Stefano
Revised by Lucky Boldrini - October 2015
Sono alla disperata ricerca di:
- Serie complete nuove e usate R.I. dal 1976 in poi (tranne 2008, 2012)
- Foglietti SM, Vaticano dal 1974 in poi
- Lotti di FB su frammento e non europei e non (sono un collettore ossessivo compulsivo)
- Storia Postale con affrancatura di posta aerea di tutto il mondo
ciao a tutti sono nuovo su questo forum, spero che mi riusciate ad aiutare. ho un francobollo asiatico e vorrei saperne di più. ho provato a fare diverse ricerche sul web ma non sono riuscito a trovare niente. allego la foto grazie in anticipo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nazione:Corea del Nord Serie:Battle of Pochonbo Emesso il:1967-06-04 Formato:Francobollo Emissione:Commemorativi Dentellatura:line 11 Tipo di stampa:Compensato Dimensioni:47 x 68 millimetri Colori:Multicolore Valore facciale:10 North Korean chon Gomma:senza
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono:tutti! Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.