Ultimi acquisti LV
Moderatore: fildoc
Ultimi acquisti LV
Salve a tutti,
vi presento le mie ultime letterine che ho acquistato del Lombardo Veneto.
Rispettivamente:
striscia di 3 aquilette dent.14
10 Soldi I° tipo
30 cent. I° tipo
30+15 cent. x l'estero (carta a macchina?)
15 Soldi II° tipo x l'estero
2 k.segnatasse x giornali
correggetemi se ho sbagliato qualcosa.
Il segnatasse per giornali è su una mezza pagina del giornale, va considerato comunque un frammento?
Nulla di particolarmente raro, come vedete, ma per la mia piccola collezioncina mi piacevano....
vi presento le mie ultime letterine che ho acquistato del Lombardo Veneto.
Rispettivamente:
striscia di 3 aquilette dent.14
10 Soldi I° tipo
30 cent. I° tipo
30+15 cent. x l'estero (carta a macchina?)
15 Soldi II° tipo x l'estero
2 k.segnatasse x giornali
correggetemi se ho sbagliato qualcosa.
Il segnatasse per giornali è su una mezza pagina del giornale, va considerato comunque un frammento?
Nulla di particolarmente raro, come vedete, ma per la mia piccola collezioncina mi piacevano....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: Ultimi acquisti LV
Per il segnatasse: se hai tutta la prima pagina è considerato al pari dei frontespizi nelle lettere. Altrimenti è un frammento..




_________________________________________________________________________________________________________________
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Re: Ultimi acquisti LV
il segnatasse ha un margine difettoso....
i tre 5 soldi spediti da Mantova hanno una piega di poco conto perche' finisce sulla dentellatura, se gli hai dato 30 euro va bene.
Il 10 soldi mi sembra, se vedo bene, un primo tipo
il 30 centesimi mi pare che abbia il margine inf troppo corto e una piegolina per nulla bella.... ma in alto mi sembra di vedere una costolatura;
che peraltro sarebbe giusta per il periodo d'uso.
Bella fresca la bicolore, il pezzo migliore seppur non raro, buona anche la destinazione non comune.
Il 15 soldi è del 1860
Impossibile quella data a matita del 1858!

i tre 5 soldi spediti da Mantova hanno una piega di poco conto perche' finisce sulla dentellatura, se gli hai dato 30 euro va bene.
Il 10 soldi mi sembra, se vedo bene, un primo tipo

il 30 centesimi mi pare che abbia il margine inf troppo corto e una piegolina per nulla bella.... ma in alto mi sembra di vedere una costolatura;
che peraltro sarebbe giusta per il periodo d'uso.
Bella fresca la bicolore, il pezzo migliore seppur non raro, buona anche la destinazione non comune.
Il 15 soldi è del 1860
Impossibile quella data a matita del 1858!



+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
Quella a matita sulla lettera col 15 soldi non mi sembra la data, che tra l'altro direbbe febbraio anzichè agosto.
Penso significhi: n.26 (di catalogo, ma non so quale, o di che epoca, perchè sul Sassone attuale è il 32) II tipo, emissione 1858.
Corrado
Penso significhi: n.26 (di catalogo, ma non so quale, o di che epoca, perchè sul Sassone attuale è il 32) II tipo, emissione 1858.


Corrado
Re: Ultimi acquisti LV
Il secondo tipo della seconda emissione è emesso nel 1859.....
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
fildoc ha scritto:il segnatasse ha un margine difettoso....
i tre 5 soldi spediti da Mantova hanno una piega di poco conto perche' finisce sulla dentellatura, se gli hai dato 30 euro va bene.
Il 10 soldi mi sembra, se vedo bene, un primo tipo![]()
il 30 centesimi mi pare che abbia il margine inf troppo corto e una piegolina per nulla bella.... ma in alto mi sembra di vedere una costolatura;
che peraltro sarebbe giusta per il periodo d'uso.
Bella fresca la bicolore, il pezzo migliore seppur non raro, buona anche la destinazione non comune.
Il 15 soldi è del 1860
Impossibile quella data a matita del 1858!![]()
![]()
Grazie per le opinioni!
In effetti il 30 cent.ha una piega...spero che non sia uno strappo

Per quanto riguarda la costolatura in effetti appare, ma solo in un'area in alto a sx del fb, non saprei come spiegare la cosa...
Ad ogni modo per ognuno di questi documenti ho pagato delle cifre ben al di sotto di quanto hai indicato, spero di aver fatto un buon acquisto.
Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: Ultimi acquisti LV
Ingrandita la piega sembrerebbe naturale
anche la costolatura parziale sembrerebbe presente!

anche la costolatura parziale sembrerebbe presente!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
fildoc ha scritto:Ingrandita la piega sembrerebbe naturale![]()
anche la costolatura parziale sembrerebbe presente!
Quindi non mi è chiaro come si può ottenere una costolatura 'parziale'. Pensavo che questa avvenisse in fase di produzione della carta, e quindi dovesse presentarsi conforme su tutto il foglio

Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: Ultimi acquisti LV
Esistono casi di costolatura parziale e sono piu' pregiati 

+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
Un esempio
viewtopic.php?f=29&t=24830&hilit=il+lombardo+veneto+non+smette+di+stupire
Questa è una varietà di maggior pregio rispetto ad un esemplare con costolatura uniforme.
Benjamin
viewtopic.php?f=29&t=24830&hilit=il+lombardo+veneto+non+smette+di+stupire
Questa è una varietà di maggior pregio rispetto ad un esemplare con costolatura uniforme.


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Ultimi acquisti LV
Però, pensa un pò che mi sono ritrovato una varietà senza nemmeno saperlo...
Ho letto che la costolatura veniva applicata a secco dopo la stampa, per cui in questi fb che ce l'hanno parziale dovrebbe essere dovuta ad un errore o a una impressione mal riuscita?


Ho letto che la costolatura veniva applicata a secco dopo la stampa, per cui in questi fb che ce l'hanno parziale dovrebbe essere dovuta ad un errore o a una impressione mal riuscita?

Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: Ultimi acquisti LV
aggiungo anche io qualche ultimo acquisto,
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Re: Ultimi acquisti LV
ultima arrivata 5 soldi terza Emis. Venezia-Mantova.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
-
- Messaggi: 1155
- Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
- Località: Osimo (AN)
Re: Ultimi acquisti LV
Non è proprio un pezzo da collezione ma, per un principiante come me è quasi......di più
(acquistato a 85€!)
(acquistato a 85€!)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Andrea
*******************
FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)
Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)
SOSTENITORE
Re: Ultimi acquisti LV
Hai fatto una spesa fondamentale!











+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
andrea.marini ha scritto:Non è proprio un pezzo da collezione ma, per un principiante come me è quasi......di più
(acquistato a 85€!)
Piacerebbe anche a me acquistarlo!!!


Giovanni

Colleziono solo usati:
Repubblica
Germania e DDR
Svizzera
Francia
Austria
Machin
Uccelli di Buzin
Timidamente e con timore mi avvicino al Lombardo Veneto
Le mie liste su Colnect: http://colnect.com/it/collectors/collector/scarabeo
Repubblica
Germania e DDR
Svizzera
Francia
Austria
Machin
Uccelli di Buzin
Timidamente e con timore mi avvicino al Lombardo Veneto
Le mie liste su Colnect: http://colnect.com/it/collectors/collector/scarabeo
Re: Ultimi acquisti LV
anche io ho un paio di acquisti appena arrivati di cui mi paicerebbe avere un parere
quello a sx credo sia un 4 vermiglio mentre quello di dx è un 6 ma non saprei come classificarlo : un carminio sesta tavola ?
quello a sx credo sia un 4 vermiglio mentre quello di dx è un 6 ma non saprei come classificarlo : un carminio sesta tavola ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Ultimi acquisti LV
Un bel n°4 con la seconda K di KK POST rotta come il primo tipo,insomma,in primo tipo e mezzo,bello!
Un n°6b,rosso vivo con una piccola falla di stampa su POST,interessante!
Ottimi acquisti!
Benjamin



Un n°6b,rosso vivo con una piccola falla di stampa su POST,interessante!
Ottimi acquisti!


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Ultimi acquisti LV
grazie mille benjamin
una domanda: tra gli altri che ho ricevuto ne ho notato uno che credo che sia carta a macchina perchè è molto liscio ma di fatto è un cartoncino. Credevo che la carta spessa fosse tipica della carta a mano.
il colore non mi aiuta, la cifra è sfumata come molti della quarta tavola ma non ha il rilievo ( visto la carta...)
una domanda: tra gli altri che ho ricevuto ne ho notato uno che credo che sia carta a macchina perchè è molto liscio ma di fatto è un cartoncino. Credevo che la carta spessa fosse tipica della carta a mano.
il colore non mi aiuta, la cifra è sfumata come molti della quarta tavola ma non ha il rilievo ( visto la carta...)
Re: Ultimi acquisti LV
Anche nella carta a macchina si trova la carta spessa!
Anzi direi che alcune delle piu' belle sono proprio su carta a macchina!
Anzi direi che alcune delle piu' belle sono proprio su carta a macchina!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc