Grazie della risposta Sergio

!
Ne approfitto per fare altre domande... ma a che titolo un'azienda (immagino) privata come quella dei Sig. Zschunke poteva annullare o comunque perforare un francobollo

?!? Era forse una comunicazione intra-aziendale che si avvaleva comunque del servizio di consegna delle poste

?
oppure era una ditta di importanza strategica e magari doveva sottostare a tariffari diversi rispetto alla corrispondenza normale

?
... in buona sostanza (come direbbe lo Zio di Jhonny Stecchino

) Perchè i francobolli ordinari venivano perforati dalle aziende?
Un ultima domanda ... nella cartolina che hai postato oltre all'affrancatura "normale" ci sono anche altri due francobolli (ma sono tedeschi? con scritto POSTE ?!?!) ??
Grazie!!!

Sostenitore 2013 - 2014 - 2015
Le mie collezioni:
Italia Repubblica nuovo da completare per i primi anni e da arricchire per i più recenti
Brasile commemorativi nuovi; ordinari nuovi e usati
Sempre interessato agli ordinari europei
Colnect:
http://colnect.com/it/collectors/collector/ElioR19
Sono malato di accumulo di bolli a tema FAUNA SELVATICA e non ho intenzione di guarire !!