partendo dal presupposto che siete delle persone molto pazienti
e disponibili, e che ho iniziato soltanto la settimana scorsa ad occuparmi
di ASI (iniziando col LV)

classificazione dei due sottotipi del 15c ?
Mi spiego. La classificazione "ufficiale" riporta due sottotipi per il
15 centesimi del II tipo:
1 SOTTOTIPO: "E" rotta
2 SOTTOTIPO: "E" integra
A prima vista, sembra quindi che oltre al "tipo" base, vi siano altri
due "sottotipi" per un totale di tre (1 tipo base + 2 sottotipi).
Sappiamo ovviamente che non é cosí, perché in pratica non esiste
un "tipo base" (potrei anche dire che il secondo sottotipo in qualche
modo "incorpora" il "tipo base", ma é solo una mia personale interpretazione).
Quindi mi chiedo? Non sarebbe piú logico classificare per il 15c:
1 TIPO BASE: "E" integra
1 SOTTOTIPO: "E" rotta
O comunque, il 1 sottotipo non é in pratica una varietá del "tipo base"?
O c'é un motivo preciso per questo tipo di classificazione? (che chiaramente
non conosco e di cui sono certo mi perdonerete

E lo so...ci vuole pazienza...


