Costruirsi i fogli d'album per francobolli in quartine

Forum di discussione sulla conservazione del materiale filatelico e sulla scelta degli accessori (album, cataloghi, odontometri e quant'altro) compresi quelli creati in proprio.

Moderatore: robymi

Avatar utente
vilant63
Messaggi: 751
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 9:40
Località: Latina
Contatta:

Re: Ci sono i pdf per le quartine?

Messaggio da vilant63 »

Verbo ha scritto:Ciao Antonio ho letto il tuo post in cui da un file pdf crei dei file di power point.
Poichè io mi costruisco gli album, (l'ho fatto solo per Israele), ed uso Publisher ma peno in futuro di farlo anche per la Germania e San Marino, ti chiedevo se si può traformare un file pdf in file di Publisher e se si se per piacere mi puoi spiegare come procedere.
Ti ringrazio per l'attenzione che vorrai dedicarmi ed auguro a tutti un buon fine settimana.
Luigi


Ciao Luigi

al momento ho trovato un programma (Able2Extract) che trasforma un pdf in vari formati, tra i quali .pub.

E' a pagamento, ma puoi provarlo gratis per una settimana: puoi scaricarlo da qui:

http://www.investintech.com/prod_downloadsa2e.htm

Se soddisfa le tue esigenze, fammelo sapere: cercherò di capire come "acquistare" una licenza.....

Intanto vedo se ci sono possibilità di fare conversioni on line, anche doppie (tipo pdf ---> ppt ---> pub, pdf--->doc--->pub).

/Antonio
Colleziono principalmente Repubblica e Regno usati
Tematica: Automobili
Sito: http://www.imieifrancobolli.jimdo.com

Controlla la mia mancolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant

Controlla la mia cedolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant

Da poco anche Germania e DDR.
Vedi cedoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/swap_list/vilant
Vedi mancoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/wish_list/vilant
Avatar utente
vilant63
Messaggi: 751
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 9:40
Località: Latina
Contatta:

Re: Ci sono i pdf per le quartine?

Messaggio da vilant63 »

Cheyenne ha scritto:Antonio grazie.
Il 60% della mia capacità al computer è nell'accenderlo e spegnerlo,poi in quel 40 qulcosa ci faccio, però non sono capace di usare quei programmi.
Nemmeno li ho. Provo a vedere se qualcuno mi può passare i file già fatti con le quartine, che posso pagare una modesta cifra oppure dando un bel po di francobolli in cambio. Grazie.


Ciao Ciao: Ciao:

allora, non ti prometto niente, però proverò nei prossimi giorni a "divertirmi" un pò con la preparazione di qualche foglio Repubblica quartine, partendo dal 1945 Democratica, cercando di completare un paio di annate.
Vedrò quanto tempo mi prende ed il risultato.

Poi ci risentiamo.

/Antonio




AGGIORNAMENTO: ho fatto delle prove: vedi in attachment le quartine per democratica e posta aerea 45: vedi se potrebbero andar bene e fammi sapere eventuali modifiche.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono principalmente Repubblica e Regno usati
Tematica: Automobili
Sito: http://www.imieifrancobolli.jimdo.com

Controlla la mia mancolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant

Controlla la mia cedolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant

Da poco anche Germania e DDR.
Vedi cedoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/swap_list/vilant
Vedi mancoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/wish_list/vilant
Verbo
Messaggi: 210
Iscritto il: 7 maggio 2011, 10:58
Località: Alessandria

Re: Ci sono i pdf per le quartine?

Messaggio da Verbo »

Ciao Antonio ho provato il programma che mi suggerisci direi che è perfetto.
Aspetto tue indicazioni.
ciao
Luigi
Avatar utente
scarabeo
Messaggi: 397
Iscritto il: 21 agosto 2011, 16:51

Re: Ci sono i pdf per le quartine?

Messaggio da scarabeo »

Ciao a tutti, leggendo questi post e non sapendo come "trasformare" un pdf per crearmi le pagine mancanti e non essendo un drago con i programmi di Office ho fatto un pò di prove (leggi perdite di tempo :OOO: ) per convertire 'sti benedetti pdf in modo da poterli manipolare. Con mia grande sorpresa quando stavo per gettare la spugna ho scoperto che col mio caro LibreOffice (un programma gratuito e aggiornato costantemente) ho la possibilità di accedere al file in pdf e aprirlo in word per poi lavorarmelo a piacere. Un grazie comunque a voi che mi avete dato lo spunto per ingranare in questo mondo a me fino a ieri alieno :zzz: .

Giovanni Ciao: Ciao:
Colleziono solo usati:
Repubblica
Germania e DDR
Svizzera
Francia
Austria
Machin
Uccelli di Buzin
Timidamente e con timore mi avvicino al Lombardo Veneto

Le mie liste su Colnect: http://colnect.com/it/collectors/collector/scarabeo
Avatar utente
GIANNI-TO
Messaggi: 53
Iscritto il: 7 novembre 2011, 17:15
Località: Poirino Torino

Re: Ci sono i pdf per le quartine?

Messaggio da GIANNI-TO »

Luciano61 ha scritto:Bè, io che con i files in pdf ci bazzico...una Repubblica completa da prepararsi per quartine non è propriamente un lavoro alla portata di tutti.
Non ho contato ne i fogli standard (singola emissione) de ibolli.it ne tantomeno i miei, ma ad occhio saranno oltre 300.
Consideriamo che su un foglio "in singoli" ce ne stiano una decina/dozzina di riquadri, per le quartine quante ce ne potranno stare?
Quattro al massimo?
Ma per certe emissioni ad andar bene ce ne staranno solo due...
Conto dell'ortolano, perché poi i foglietti mica si trasformano in quartina, comunque si dovrebbero generare files per almeno 600/800 fogli.
Preferirei dire un migliaio, ma corro il rischio di sbagliarmi... ;-)
Non è che fare tre fogli con ognuno quattro riquadri "a quartina" e legende richieda poi molto più tempo rispetto a farne uno solo con una dozzina di singoli francobolli, però comunque è sempre un lavoro...
Mah!
Io ti direi di attendere davvero se qualcuno li abbia davvero fatti per uso proprio e sia disposto a passarteli, perché questa preparazione di file (come mole di lavoro) sinceramente mi intimidisce...
Ma non mi renderebbe malinconico :uah: :uah:

Prova ad aspettare, poi semmai...tra un mese o due, se non li trovi, posso provare a pensarci io...

Ciao: Ciao:



Io ho stampato da iBolli Repubblica e un pò di colonie per nuovo ed usato. Mi ero fatto tagliare in tipografia dei fogli di cartoncino A4. Sono arrivare a stampare quasi 900 fogli.
Verbo
Messaggi: 210
Iscritto il: 7 maggio 2011, 10:58
Località: Alessandria

Re: Ci sono i pdf per le quartine?

Messaggio da Verbo »

Giovanni, anche la tua soluzione potrebbe essere interessante, solo una cosa mi chiedo si può installare anche se si ha office?
In caso affermativo mi spieghi come si fa ad aprire il file pdf in file word.
In pratica a me servirebbe un qualche programma che mi permette di calcolare l'altezza e la lunghezza dei francobolli dal file pdf in modo che io con publisher possa crearmi le mie pagine.
Attualmetne opero in questo modo stampo il file pdf, poi con righello e tanta pazienza annoto l'altezza e la lunghezza dei francobolli riportati sul foglio stampato e poi su pubblisher li ricreo il mio foglio.
In questo modo mi sono creato i fogli di Israele dal 1948 al 2007 effettivamente un lavoro che porta via motissimo tempo.
Il programma che mi ha suggerito Antonio è perfetto solo che non è gratis e purtroppop le mie finanze non possono permetterselo.
Il massimo sarebbe trovare un programma che faccia questo:
apro il file pdf mi posizione sul vertice sinistro in alto del francobollo ivi riportato, poi mi sposto sul vertice alto destro dello stesso francobollo e in automatico ottengo la distanza tra i due punti che quindi sarebbe la lunghezza del francobollo, la stessa operazione la farei per l'altezza, ma mi rendo conto che è chiedere troppo.
ciao
Luigi
P.S. Poichè come detto mi sono creato i fogli di Israele dal 1948 al 2007 messi in ordine di data di emissione secondo lo Scott, se qualcuno è interessato gli fornisco i file
Avatar utente
vilant63
Messaggi: 751
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 9:40
Località: Latina
Contatta:

Re: Ci sono i pdf per le quartine?

Messaggio da vilant63 »

Verbo ha scritto:Ciao Antonio ho provato il programma che mi suggerisci direi che è perfetto.
Aspetto tue indicazioni.
ciao
Luigi


Ciao Luigi Ciao: Ciao: Ciao:

dammi qualche giorno per trovare una "soluzione" per il tuo programma.

/Antonio
Colleziono principalmente Repubblica e Regno usati
Tematica: Automobili
Sito: http://www.imieifrancobolli.jimdo.com

Controlla la mia mancolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant

Controlla la mia cedolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant

Da poco anche Germania e DDR.
Vedi cedoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/swap_list/vilant
Vedi mancoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/wish_list/vilant
Verbo
Messaggi: 210
Iscritto il: 7 maggio 2011, 10:58
Località: Alessandria

Re: Ci sono i pdf per le quartine?

Messaggio da Verbo »

Antonio, prenditi tutto il tempo che ti serve non ho fretta.
ciao e buona giornata
Luigi
Avatar utente
Luciano61
Messaggi: 2172
Iscritto il: 3 gennaio 2011, 17:43

Re: Ci sono i pdf per le quartine?

Messaggio da Luciano61 »

GIANNI-TO ha scritto:Io ho stampato da iBolli Repubblica e un pò di colonie per nuovo ed usato. Mi ero fatto tagliare in tipografia dei fogli di cartoncino A4. Sono arrivare a stampare quasi 900 fogli.

Ma sì, siamo d'accordo...
E' una cosa che faccio quotidianamente, poiché per motivi professionali sono a stretto contatto con tutti i processi di stampa industriale.
Cheyenne stesso si potrebbe stampare i fogli con la sua stampante in A4.
Ma ciò che cerca Cheyenne sono i files già pronti per la stampa, come quelli che ha fatto Antonio (vilant) o che ho fatto io...
Ora il problema non è tecnicamente come fare i files.
Io uso, sempre per questioni professionali Illustrator ed in genere tutta la CS6, altri useranno programmi sempre a pagamento o free, molto complessi oppure semplicissimi.
Alcune cosucce che ho fatto si possono vedere qui: http://www.lafilatelia.it/forum/viewtopic.php?f=68&t=18539&hilit=22+anelli#p342055

Ma per Cheyenne si tratterebbe, ad occhio se non ho sbagliato la stima, di preparare files che possano generare poco meno di un migliaio di fogli.
Il problema non è stampare mille fogli, come ho fatto per qualche forumista che saluto, ma creare i files ex novo.

Come giustamente scrive Sergio (debene) anche le industrie li hanno levati dai listini, forse perché troppo poco richiesti.
Io faccio files a manetta dalla mattina alla sera, e qualcuno lo vedete sempre qui: http://www.lafilatelia.it/forum/viewtopic.php?f=68&t=18539&hilit=22+anelli#p348725 e qui: http://www.lafilatelia.it/forum/viewtopic.php?f=68&t=18539&hilit=22+anelli&start=20#p367970 ma francamente non saprei se potrei trovare il tempo di poter fare 700, 800 o forse un migliaio di pagine di files per una singola richiesta...

Io ci metto mediamente una decina di minuti a pagina, come creazione del file, se moltiplichi per 700 pagine a star bassi...fanno 110 e passa ore se non ho sbagliato il conto :shock: :? :what:

Vabbè...se trova qualcuno che glieli farà son contento :-) altrimenti che dire?
Cheyenne, se non troverai nessuno pazienza...e contattami tra un paio di mesi, e semmai te li farò io :-))

Ciao: Ciao:
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
Immagine

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Avatar utente
vilant63
Messaggi: 751
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 9:40
Località: Latina
Contatta:

Re: Ci sono i pdf per le quartine?

Messaggio da vilant63 »

Cheyenne ha scritto:Antonio grazie.
Il 60% della mia capacità al computer è nell'accenderlo e spegnerlo,poi in quel 40 qulcosa ci faccio, però non sono capace di usare quei programmi.
Nemmeno li ho. Provo a vedere se qualcuno mi può passare i file già fatti con le quartine, che posso pagare una modesta cifra oppure dando un bel po di francobolli in cambio. Grazie.


Ciao Cheyenne Ciao: Ciao: Ciao:

ho preparato un file PowerPoint, basandomi sui fogli di ibolli.it, con tutte le quartine Repubblica 1945-1949.

Dai una occhiata al file e fammi sapere se va bene per le tue esigenze. :leggo: :evvai: :leggo: :evvai:

Mandami eventuali commenti per modificarlo e migliorarlo: :lente: :lente:

Vai su questo link:

https://www.dropbox.com/s/514r6lc1peer0bb/ita45-49_quart.ppt

e premi il pulsante "Scarica".

Se ok, cercherò piano piano :fiu: :fiu: di proseguire con le altre annate.

Ok per francobolli in cambio.

Per ora dimmi se questa prima prova ti va bene.

/Antonio
Colleziono principalmente Repubblica e Regno usati
Tematica: Automobili
Sito: http://www.imieifrancobolli.jimdo.com

Controlla la mia mancolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant

Controlla la mia cedolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant

Da poco anche Germania e DDR.
Vedi cedoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/swap_list/vilant
Vedi mancoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/wish_list/vilant
Avatar utente
Cheyenne
Messaggi: 8
Iscritto il: 16 giugno 2013, 11:59

Re: Ci sono i pdf per le quartine?

Messaggio da Cheyenne »

Ciao ho visto i nuovi delle quartine, l'unica cosa che non capisco è che tu hai fatto un fila verticale, credo per dare un punto fermo per la quartina, nel senso che le metti in fila sul lato verticale e da lì devo incollare la tasca? Ma per la successiva quartina vado a capo o la devo mettere di seguito?
mi può andare bene,però adesso ti devo chiedere quanti francobolli vorresti in cambio di tutti i file.
E quanti ne avresti voluti se invece i file fosse come il primo che mi avevi fatto,quello con i quattro rettangolini.Vediamo di metterci daccordo prima che faimil lavoro, giusto?
Grazie tantissimo.
Vivi e lascia vivere.
Non rompermi le scatole, perché non le rompo a nessuno.
Avatar utente
scarabeo
Messaggi: 397
Iscritto il: 21 agosto 2011, 16:51

Re: Ci sono i pdf per le quartine?

Messaggio da scarabeo »

Verbo ha scritto:Giovanni, anche la tua soluzione potrebbe essere interessante, solo una cosa mi chiedo si può installare anche se si ha office?
In caso affermativo mi spieghi come si fa ad aprire il file pdf in file word.
In pratica a me servirebbe un qualche programma che mi permette di calcolare l'altezza e la lunghezza dei francobolli dal file pdf in modo che io con publisher possa crearmi le mie pagine.
Attualmetne opero in questo modo stampo il file pdf, poi con righello e tanta pazienza annoto l'altezza e la lunghezza dei francobolli riportati sul foglio stampato e poi su pubblisher li ricreo il mio foglio.
In questo modo mi sono creato i fogli di Israele dal 1948 al 2007 effettivamente un lavoro che porta via motissimo tempo.
Il programma che mi ha suggerito Antonio è perfetto solo che non è gratis e purtroppop le mie finanze non possono permetterselo.
Il massimo sarebbe trovare un programma che faccia questo:
apro il file pdf mi posizione sul vertice sinistro in alto del francobollo ivi riportato, poi mi sposto sul vertice alto destro dello stesso francobollo e in automatico ottengo la distanza tra i due punti che quindi sarebbe la lunghezza del francobollo, la stessa operazione la farei per l'altezza, ma mi rendo conto che è chiedere troppo.
ciao
Luigi
P.S. Poichè come detto mi sono creato i fogli di Israele dal 1948 al 2007 messi in ordine di data di emissione secondo lo Scott, se qualcuno è interessato gli fornisco i file


Ciao Luigi, LibreOffice è un programma open e gratuito simile a OpenOffice e Office: penso si possa installare anche se hai Office.
Per aprire il file pdf fai partire il programma, scegli il file e clicchi su apri: automaticamente lo converte in word e se hai già il formato dei francobolli o l'immagine poi te li trascini o li copi-incolli dove vuoi all'interno del foglio. Quando hai finito il lavoro scegli l'opzione "esporta in pdf" e ti ritrovi con il file modificato già nel formato pdf. Se non sono stato chiaro fammelo sapere che ti faccio vedere qualche immagine del funzionamento.
Giovanni Ciao:
Colleziono solo usati:
Repubblica
Germania e DDR
Svizzera
Francia
Austria
Machin
Uccelli di Buzin
Timidamente e con timore mi avvicino al Lombardo Veneto

Le mie liste su Colnect: http://colnect.com/it/collectors/collector/scarabeo
Avatar utente
vilant63
Messaggi: 751
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 9:40
Località: Latina
Contatta:

Re: Ci sono i pdf per le quartine?

Messaggio da vilant63 »

Cheyenne ha scritto:Ciao ho visto i nuovi delle quartine, l'unica cosa che non capisco è che tu hai fatto un fila verticale, credo per dare un punto fermo per la quartina, nel senso che le metti in fila sul lato verticale e da lì devo incollare la tasca? Ma per la successiva quartina vado a capo o la devo mettere di seguito?
mi può andare bene,però adesso ti devo chiedere quanti francobolli vorresti in cambio di tutti i file.
E quanti ne avresti voluti se invece i file fosse come il primo che mi avevi fatto,quello con i quattro rettangolini.Vediamo di metterci daccordo prima che faimil lavoro, giusto?
Grazie tantissimo.


Ciao Cheyenne

ma tu hai scaricato il file ?
Il fatto che vedi linee verticali è un problema di visualizzazione sul sito dove ho messo il file.
Se tu lo scarichi sul tuo pc (pulsante "Scarica" in alto a destra) e lo apri con PowerPoint, si vede bene, e la modalità è come quella di prova che avevo fatto.

Se hai problemi, mandami una tua E-mail privata e ti spedisco il file.

/Antonio
Colleziono principalmente Repubblica e Regno usati
Tematica: Automobili
Sito: http://www.imieifrancobolli.jimdo.com

Controlla la mia mancolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant

Controlla la mia cedolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant

Da poco anche Germania e DDR.
Vedi cedoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/swap_list/vilant
Vedi mancoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/wish_list/vilant
Verbo
Messaggi: 210
Iscritto il: 7 maggio 2011, 10:58
Località: Alessandria

Re: Ci sono i pdf per le quartine?

Messaggio da Verbo »

Ciao Giovanni, ho provato a installare Libreoffice, ma mi chiede cosa particolare se ho office e quindi ho desistito.Grazie comunque della dritta.
ciao
Luigi
Avatar utente
scarabeo
Messaggi: 397
Iscritto il: 21 agosto 2011, 16:51

Re: Ci sono i pdf per le quartine?

Messaggio da scarabeo »

Verbo ha scritto:Ciao Giovanni, ho provato a installare Libreoffice, ma mi chiede cosa particolare se ho office e quindi ho desistito.Grazie comunque della dritta.
ciao
Luigi


Luigi, con il nuovo Office e in particolare Word 2013 dovrebbe avere le stesse caratteristiche se non ho capito male, prova a vedere la guida... :quad:

Ciao da Giovanni Ciao:
Colleziono solo usati:
Repubblica
Germania e DDR
Svizzera
Francia
Austria
Machin
Uccelli di Buzin
Timidamente e con timore mi avvicino al Lombardo Veneto

Le mie liste su Colnect: http://colnect.com/it/collectors/collector/scarabeo
Avatar utente
vilant63
Messaggi: 751
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 9:40
Località: Latina
Contatta:

Re: Ci sono i pdf per le quartine?

Messaggio da vilant63 »

Verbo ha scritto:Antonio, prenditi tutto il tempo che ti serve non ho fretta.
ciao e buona giornata
Luigi

Ciao Luigi

ti ho mandato una mail con la soluzione.......

/A
Colleziono principalmente Repubblica e Regno usati
Tematica: Automobili
Sito: http://www.imieifrancobolli.jimdo.com

Controlla la mia mancolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant

Controlla la mia cedolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant

Da poco anche Germania e DDR.
Vedi cedoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/swap_list/vilant
Vedi mancoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/wish_list/vilant
Verbo
Messaggi: 210
Iscritto il: 7 maggio 2011, 10:58
Località: Alessandria

Re: Ci sono i pdf per le quartine?

Messaggio da Verbo »

GRazie Antonio!

ciao
Luigi

Revised by Lucky Boldrini - October 2015
Rispondi

Torna a “Conservazione, album, cataloghi e accessori”

SOSTIENI IL FORUM