IV emissione di Sardegna - Cent. 5 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da darkne$ »

Mario continua a non convincermi..troppo simile agli altri, in particolare al Biella in basso a destra....

Il primo in alto a sinistra(torino 12/feb/56), invece, mi sembra interessante... :mmm:
Danilo Q.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

darkne$ ha scritto:Mario continua a non convincermi..troppo simile agli altri, in particolare al Biella in basso a destra....

Il primo in alto a sinistra(torino 12/feb/56), invece, mi sembra interessante... :mmm:


:f_si: :f_si: :f_si:
Concordo con Danilo
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

mi ero messo nel letto...ma vedendo tutti sti smeraldi mi sono alzato... :-)) :-)) :what: :what: .....fantastici.. :fest: :fest: ...forse secondo me mancano gli smeraldi puri e chiari (tipo il grigiastro)....quello che mi piace di + è il 4° dell'ultima scan...+ che giallastro pastoso io lo classificherei vellutato scurissimo...è splendido.. :clap: :clap: .....per es. io per poco inchiostrato ho questo... Ciao: Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1332
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da pablita64 »

I tre in alto sono tre verde pisello, certificati Bottacchi, in basso a sx verde giallo pisello, in basso al centro verde pisello vivo azzurrato e in basso a dx (quello indicato da Darkne$), per me verde smeraldo chiaro:
5 cent verde pisello confronto 001.jpg

Ciao: Ciao: Mario Serone
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Interessante anche il secondo dell'ultima fila.
Vedi come virando i colori hanno tutti una stessa base tranne il primo che tende al rossiccio!

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1332
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da pablita64 »

Bello Valerio :clap: , ma sai perché è interessante :fii: ? Perché è annullato a Vercelli :-))
Comunque è decisamente diverso dagli altri.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

:mmm: :mmm: :mmm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1332
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da pablita64 »

Spiegami Valerio
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Guarda il primo in alto a sx.

Virando i colori sembra appartenere alla famiglia degli smeraldi...... a meno che non sia un piselo azzurrato non credo possa appartenere alla stessa famiglia degli altri due che ha una componente di colore nettamente differente.

Anche il primo in basso a destra è una tinta particolare che invece lo porterebbe nella prima famiglia..... da verificare molto attentamente.

Valerio
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

O per lo meno una tinta di passaggio tra pisello e smeraldo (essendo non proprio cupo come i piselli accanto ma nemmeno verdastro come gli smeraldi sotto).

P.s.
Chiaramente parliamo di colori virati.

valerio
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1332
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da pablita64 »

Quindi Giacomo potrebbe aver preso una cantonata o questo potrebbe essere un francobollo limite tra le due tinte.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

gli ultimi due sicuro non sono piselli....il primo per lå satur. di valerio non sembra....pero' ci sono molti dubbi....il primo della seconda fila e' particolare davvero....con una stampa cosi' granulosa.... Ciao: :what:l

ps Mario...tu dici v. giallo pisello....pero' il giallo non si vede....a me sembrano tutti azzurrati.... Ciao: :mmm:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Non credo in una cantonata di Bottacchi, non mi permetto di dirlo ;-) , ma credo che abbia inserito questa tinta di passaggio nella tinta più pregiata.
Chiaramente questa è la mia idea.

Quando si opera con un programma di fotoritocco variando la saturazione ed altri perametri, si opera contemporaneamente su tutti i pezzi inseriti nella scansione e quindi la risposta deve essere univoca. negli atti di filatelica potrai trovare questa metodologia che ho illustrato a Portonovo.

Per darti un idea di come funziona la cosa ti ho applicato il "saturation cost" su questa suddivisione tra verdi gialli e piselli"

Vedi come, in questo caso, le due famiglie sono nettamente distinte.

La base del colore virato è la stessa (cambia la gradazione) ma la differenza tra verde giallo e pisello è nettissima.

La stessa cosa deve avvenire tra pisello e smeraldo e così via, per questo sono dubbioso sulla classificazione precedente.

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
desmodavid
Messaggi: 94
Iscritto il: 24 dicembre 2011, 0:25

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da desmodavid »

Salve,
dopo un po di assenza causa lavoro all'estero,
eccomi di nuovo a stressarvi :)

Mi date una mano a capire grossomodo il colore di questi francobolli su lettera.
la lettera è Adro -- Gavardo dell' 8 Febbraio 1861
Da amatore inesperto non penso siano una IV ma piuttosto una III
e non vedo oliva, inoltre mi sembra di aver letto che la IV è uscita a metà 1861.
Mia madre mi ha raccontato che quando compro la lettera il commerciante la vendette come tinta del 1861 verde oliva chiaro...
mi lascia molto perplesso.

potrebbero essere tinte del 59 ?
13B ? 13Ba ? o un 13Be ?

Posto anche la lettera intera.
Grazie a chi vorrà aiutarmi :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

cmq i 13 sono davvero incredibili....per qualita' e freschezza.... :clap: .....Mario qualche 16Ce - f. da postare nei 40 cent c'e'??... Ciao:
ps lå striscia 13Ba...
Avatar utente
desmodavid
Messaggi: 94
Iscritto il: 24 dicembre 2011, 0:25

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da desmodavid »

Ecco la lettera


Grazie Bomber !!
Quello che pensavo anch'io 13Ba
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

pablita64 ha scritto:Quindi Giacomo potrebbe aver preso una cantonata o questo potrebbe essere un francobollo limite tra le due tinte.


Mario...guardandoli bene ci stanno i piselli...anche Chambery...nell'ultima scan sembrava + scuro...e quindi si avvicinava agli smeraldi...nella prima invece (quella con i 13) si vede bene....per me sono cmq tutti verdi piselli azzurrati....se guardi le tavole Bolaffi quelli gialli sono un'altra cosa...anche perchè sia avvicinano di + ai 13 che agli smeraldi...questi tuoi tendono di + agli smeraldi...ti mostro questo per esempio...ha molto giallo ma neanche tantissimo.... Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
sardastamps
Messaggi: 14
Iscritto il: 15 giugno 2013, 10:57

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da sardastamps »

valerio66vt ha scritto:Un nuovo arrivo
:fest: :fest: :fest:

5 centesimi 13Dc con raro annullo di Monterosso (RG), purtroppo solo parziale; una delle ultime date conosciute prima del 28-01-1863 data di varaiazione in Monterosso Almo.

Ciao: Ciao:
Valerio


;-) ;-)
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1332
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da pablita64 »

bomber ha scritto: .....Mario qualche 16Ce - f. da postare nei 40 cent c'e'??... Ciao:

Non c'è molto se non quel ritrovamento con due 40 cent su frammento di Modena ed il riferimento che avevo preso da Paolo Cardillo e che mi ha permesso di risalire a quella classificazione del frammento di Modena.
La qualita' pero' non è come quella dei 5 cent che ho postato ieri sera.
Comunque appena posso li mettero' nella sezione dedicata.
Ciao: Ciao: Mario Serone
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

Giorginho...anche questo ti sei comprato... :fii: :fii: :devil: metti "fai una proposta" che ti offro quanto hai speso + qualcosina per il rischio... :-)) :-)) :cool: ;-) Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM