Sigle e terminologie peritali in lingua tedesca
Moderatore: fildoc
sbagliano anche all'estero
Come potete vedere scrivono Padova per Pavia.....
E se un perito perizia del LombardoVeneto, solo perchè è austriaco, non puo' ignorare le principali citta' italiane!
Poi giudicarlo "PEZZO MOLTO BELLO" con un margine destro chiaramente modesto....
E se un perito perizia del LombardoVeneto, solo perchè è austriaco, non puo' ignorare le principali citta' italiane!
Poi giudicarlo "PEZZO MOLTO BELLO" con un margine destro chiaramente modesto....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: sbagliano anche all'estero
L' errore della città è madornale, magari dovuto a distrazione che però sarebbe eccessiva in questo caso (non ha nemmeno riletto quanto scritto prima di stampare?)
Per i margini, credo che all' estero non siano pignoli come noi. Ad esempio, in Francia è sufficiente che i margini, anche se modesti, ci siano.

Per i margini, credo che all' estero non siano pignoli come noi. Ad esempio, in Francia è sufficiente che i margini, anche se modesti, ci siano.


Colleziono collezioni incomplete: per ogni francobollo che aggiungo ne escono altri 4.
Negozio Delcampe
Negozio Delcampe
Re: sbagliano anche all'estero
L'errore pacchiano sulla località si commenta da se.
Però, la marginatura è perfettamente descritta nel certificato.
Nella scala qualitativa dei periti austriaci, SS (sehr schoen, molto bello) è il penultimo grado più basso.
La prima scelta viene evidenziata col P di prachtstuck.
In genere Steiner è di manica larga. Ferchenbauer è molto più severo.
Comunque gli austriaci sono maniacali sulla qualità con una scala qualitativa con infinite sfumature (S, SS, P, a loro volta sottolineati da una a due volte, messi tra parentesi o relativizzati).
I massimi gradi di giudizio sono P sottolineato due volte o la dicitura erlesenes prachstuck; corrispondono alla qualità extra.
Certamente, chiamare molto bello ciò che è non tanto bello è fuorviante. Come la dicitura italiana "buono stato" è inganevole, per degli oggetti in "cattivo stato".
Il problema è che questi certificati non sono redatti seguendo le norme linguistiche comuni e richiedono una preparazione da parte del collezionista.
Mi chiedo anche a cosa possa servire un certificato per un pezzo dal valore commerciale basso.
I certificati di Steiner, non sono "a mio parere" e al retro ci sono le condizioni di garanzia del VOB, l'ordine dei periti austriaci.
Qui è stata sbagliata la località d'uso, in entrambi i casi comune.
Nulla a che vedere con gli orrori a cui ci siamo abituati in italica sede.
Benjamin
Però, la marginatura è perfettamente descritta nel certificato.
Nella scala qualitativa dei periti austriaci, SS (sehr schoen, molto bello) è il penultimo grado più basso.
La prima scelta viene evidenziata col P di prachtstuck.
In genere Steiner è di manica larga. Ferchenbauer è molto più severo.
Comunque gli austriaci sono maniacali sulla qualità con una scala qualitativa con infinite sfumature (S, SS, P, a loro volta sottolineati da una a due volte, messi tra parentesi o relativizzati).
I massimi gradi di giudizio sono P sottolineato due volte o la dicitura erlesenes prachstuck; corrispondono alla qualità extra.
Certamente, chiamare molto bello ciò che è non tanto bello è fuorviante. Come la dicitura italiana "buono stato" è inganevole, per degli oggetti in "cattivo stato".
Il problema è che questi certificati non sono redatti seguendo le norme linguistiche comuni e richiedono una preparazione da parte del collezionista.
Mi chiedo anche a cosa possa servire un certificato per un pezzo dal valore commerciale basso.
I certificati di Steiner, non sono "a mio parere" e al retro ci sono le condizioni di garanzia del VOB, l'ordine dei periti austriaci.
Qui è stata sbagliata la località d'uso, in entrambi i casi comune.
Nulla a che vedere con gli orrori a cui ci siamo abituati in italica sede.


Benjamin
Ultima modifica di Tergesteo il 3 novembre 2013, 9:29, modificato 2 volte in totale.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: sbagliano anche all'estero
Traduco quanto scritto nel certificato:
Lombardo Veneto 1850:
Catalogo specializzato del Dott. Ferchenbauer: n°5HI 45 centesimi azzurro, primo tipo, carta a mano
Stampa marginale a sinistra, con due bolli riquadrati "Padova 28/".
Corto a destra, per il resto, da ben a molto ben marginato.
Molto bello.
Data e firma.
In basso c'è un richiamo alle condizioni di garanzia del VOB.
Benjamin
Revised by Lucky Boldrini - April 2016
Lombardo Veneto 1850:
Catalogo specializzato del Dott. Ferchenbauer: n°5HI 45 centesimi azzurro, primo tipo, carta a mano
Stampa marginale a sinistra, con due bolli riquadrati "Padova 28/".
Corto a destra, per il resto, da ben a molto ben marginato.
Molto bello.
Data e firma.
In basso c'è un richiamo alle condizioni di garanzia del VOB.


Benjamin
Revised by Lucky Boldrini - April 2016
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Parere su 3 lire
Falz in tedesco significa linguella.
Falsch significa falso,
Echt significa autentico.
Benjamin
Falsch significa falso,
Echt significa autentico.


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Parere su 50 grana
Ecco il codice d'interpretazione delle firme dei periti tedeschi del Bundes der philatelistischen Prüfer e.V.,
dal catalogo MICHEL :

Revised by Lucky Boldrini - November 2016
dal catalogo MICHEL :

Revised by Lucky Boldrini - November 2016
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 8 dicembre 2013, 15:45
AIUTO TRADUZIONE CERTIFICATO
Salve a tutti,
entro in possesso di un pezzo del LV con perizia austria...purtroppo il mio tedesco rudimentale mi consente di tradurre solo le informazioni più evidenti...
Cosa significa "voll randiges P!"
GRAZIE MILLE
Gabriele
entro in possesso di un pezzo del LV con perizia austria...purtroppo il mio tedesco rudimentale mi consente di tradurre solo le informazioni più evidenti...
Cosa significa "voll randiges P!"
GRAZIE MILLE
Gabriele
Re: AIUTO TRADUZIONE CERTIFICATO
Il significato è ben marginato, esemplare di qualità A.
Benjamin


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
-
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 8 dicembre 2013, 15:45
Re: AIUTO TRADUZIONE CERTIFICATO
Grazie Benjamin, ora è chiaro

Revised by Lucky Boldrini - December 2016




Revised by Lucky Boldrini - December 2016
!!HELP!! Aiuto con classificazione in tedesco
Oggi salta fuori questo, in mezzo alla marea di materiale che ho da sistemare da troppo tempo...
30 cent con classificazione al retro in tedesco, cercasi volontario traduttore
Grazie a chi vorrà intervenire
30 cent con classificazione al retro in tedesco, cercasi volontario traduttore

Grazie a chi vorrà intervenire
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: !!HELP!! Aiuto con classificazione in tedesco
4 III B significa n°4 (cioè 30 centesimi) III terzo tipo; B cliché ripulito in due direzioni.
F (Farbe) braun=bruno
M III carta a macchina terzo tipo
22- saranno scellini e 71 l'anno di redazione della nota.
In Sassonese italico= n°21
P.S, A mio modesto parere trattasi di un bruno grigiastro e non sarei convinto al 100% che sia un carta a macchina, ma per capirlo con certezza dovrei avere il pezzo in mano!
Benjamin
F (Farbe) braun=bruno
M III carta a macchina terzo tipo
22- saranno scellini e 71 l'anno di redazione della nota.
In Sassonese italico= n°21
P.S, A mio modesto parere trattasi di un bruno grigiastro e non sarei convinto al 100% che sia un carta a macchina, ma per capirlo con certezza dovrei avere il pezzo in mano!


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: !!HELP!! Aiuto con classificazione in tedesco
Grazie come sempre Benjamin; intanto ti mando il retro in controluce per stabilire il tipo di carta, per me è al 99% a macchina: di un buon bianco e al tatto uniforme e liscia


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: !!HELP!! Aiuto con classificazione in tedesco
Da questa foto mi sembra proprio a mano, ma è sempre difficile per me identificare il tipo di carta.
roberto
roberto
S T A F F
Re: !!HELP!! Aiuto con classificazione in tedesco
Concordo con Roberto, dalla foto sembra assolutamente carta a mano!
Vedendolo dal vivo saprei rispondere con certezza escludendo il minimo margine di dubbio.
Ma anche per colore e tipo di stampa mi sembra molto più plausibile la carta a mano di quella a macchina!
Benjamin
Vedendolo dal vivo saprei rispondere con certezza escludendo il minimo margine di dubbio.
Ma anche per colore e tipo di stampa mi sembra molto più plausibile la carta a mano di quella a macchina!


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: !!HELP!! Aiuto con classificazione in tedesco
...quindi un numero 9?
Per tipo di stampa escluderei il numero 8 e per tipo di carta se fosse a mano si va in una sola direzione: premetto che non c’è lilla, nessun tipo di sfumatura, dal vivo non si vede ed è molto diverso come tinta dai numero 9 che possiedo, a meno che si tratti di qualche tinta non presente sul Sassone...
Per tipo di stampa escluderei il numero 8 e per tipo di carta se fosse a mano si va in una sola direzione: premetto che non c’è lilla, nessun tipo di sfumatura, dal vivo non si vede ed è molto diverso come tinta dai numero 9 che possiedo, a meno che si tratti di qualche tinta non presente sul Sassone...
Re: !!HELP!! Aiuto con classificazione in tedesco
Se fosse carta a mano sarebbe un n°8a, escluso che possa essere un n°9!
Benjamin


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: !!HELP!! Aiuto con classificazione in tedesco
...mi sono perso, qualcosa non mi quadra; torno a studiare e a prendere i confronti 

- mestrestamps
- Messaggi: 2015
- Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
- Località: mestre
Re: !!HELP!! Aiuto con classificazione in tedesco

Anche secondo me è carta a mano.
Da quel che si vede la carta è troppo porosa per essere a macchina.


andreafusati@gmail.com
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Re: !!HELP!! Aiuto con classificazione in tedesco
Tiro un sospiro di sollievo (virtuale...)! Anche a me pareva un numero 8, ma temevo di dire una castroneria. In genere quando i puntini delle file orizzontali (qui si vede bene nella parte alta dello stemma) non sono nettamente separati fra loro, è segno di stemma ripulito in una sola direzione, quindi numero 8 del Sassone.
Grazie a Benjamin che ha risolto il dilemma.
roberto
Grazie a Benjamin che ha risolto il dilemma.
roberto
S T A F F
Re: !!HELP!! Aiuto con classificazione in tedesco
...e allora andrà nei numeri 8 e precisamente, a questo punto, negli 8a!
grazie mille a tutti per il contributo!

grazie mille a tutti per il contributo!


